L'olio deve rispettare le specifiche riportate. I costruttori di auto non producono olio, ma rimarchiano quanto si fanno produrre(magari proprio da Castrol).Salve, saluti tutti e apro questo argomento sperando che non sia già stato trattato.
Devo rifare il tagliando alla mia Polo 6R 1.2 TDI del 2010, la mia Polo ha 110000 Km. Ho già fatto 3/4 tagliandi a cadenza di circa 10000 Km l'uno. Contattando il mio personale rivenditore di pezzi originali Volskwagen mi ha detto che VW sta abbandonando Castrol per puntare sul suo olio, il punto è che l'olio originale VW è 0w30 mentre la mia auto ha sempre avuto il 5w30 Castrol LL 3 quando possibile marcato VW ( non so quanto questa ultima cosa sia stata importante).
Chiedo a voi più esperti che olio mi consigliate... volendo posso anche deviare dal Castrol che in molti mi stanno dicendo sia estremamente pessimo.
Aspetto vostri consigli, un saluto a tutti.
Non è certo l'olio migliore, ma il suo lavoro lo fa.Specifico che mi hanno detto che Castrol è pessimo,
Esatto, HPXEra il selenia nonricordoilnome consigliato per le macchine che consumavano olio, lo misi una volta nella ritmo 70s, prima di rifare il motore, sembrava colla, faticava a uscire dalla latta (faceva freddo a dire il vero).
Edit: forse hpx? Se era quello lo vendono ancora vedo, e non costa poco.
Il Castrol 5W30 in auto ricambi dovrebbe venire sotto i 10 al litro, lo 0W30 attorno ai 16-17Occhio alla contraffazione
Controlla il marchio sul tappo che non si scolorì passandoci il dito, occhio all’adesivo con l’ologramma, occhio al colore dell’olio
10 euro è bassino. Io in autoricambi lo trovo a 14-16, alla bricoman a volte a 12…
In alcuni casi, in altri preferisco Castrol. Ma da lì a dire che sia una schifezza, ne passa.Le persone che mi hanno sconsigliato Castrol mi hanno detto che Motul è eccezionale.
Qui da me mai trovato sotto i 12 nemmeno alla bricoman o al supermercatoIl Castrol 5W30 in auto ricambi dovrebbe venire sotto i 10 al litro, lo 0W30 attorno ai 16-17
Molto più facile che sia contraffatto quello che compri su internet rispetto all’autoricambi e alla gdoGrazie mille a Ripeps53 per il link, controllerò e vi farò sapere. U2511 caspita qui personalmente in autoricambi non ho mai chiesto, cerco sempre su internet e il 5w30 l'ho sempre trovato a 10€ circa al litro. Ho provato a chiedere qualche volta a qualche meccanico e mi hanno sempre detto 16/17 € se lo trovi a meno è contraffatto.
Ad essere sincero ho avuto altri problemi seri con questo piccolo motore.
Dipende dal prodotto, semisintetico, sintetico high performance, etc i prezzi possono triplicare e piùQui da me mai trovato sotto i 12 nemmeno alla bricoman o al supermercato
Ma da una veloce ricerca nemmeno un internet sotto gli 11 (parlo del LL)
Se non erro parliamo (almeno io) del castrol edge titanium fst 5W30 LL vw504.00Dipende dal prodotto, semisintetico, sintetico high performance, etc i prezzi possono triplicare e più
Mah sai che sull’Ibiza che ha il solito problemino della catena che all’accensione a volte fa rumore, ero tentato di cambiare olio rispetto all’edge titanium e provare il pakelo del quale in tanti parlano bene?
Mi ricordo che ne avevamo già parlatoIl famoso rumorino della catena all'accensione ce l'ho anche io sulla Polo 6R 1.2 70 CV Benzina, soprattutto quando l'olio inizia a farsi vecchio. PEr questo, lo cambio sempre una volta l'anno, entro i massimo 12'000 (da due anni sono sceso a 10'000), sebbene sia il long life.
Mi rivolgo sempre ad un'officina Bosch, quindi l'olio è sempre quello raccomandato dalla casa, Il castrol edge (non ricordo la gradazione). Per una volta che l'ho fatto cambiare altrove, in altra officina, il ruomorino della catena si è manifestato praticamente subito e l'olio era della Motul. Mi direte che butto i soldi ma se la casa raccomanda quello, preferisco non cambiare, a meno che non garantiscano che sia migliore del castrol (a quanto pare, ad esempio, Mobil lo è).
Io non so che cosa accada effettivamente ma mi sono accorto che, una volta acceso il quadro, se metto in moto dopo aver atteso lo spegnimento della spia dell'olio, il rumorino non si manifesta mai. Vuol dire che nel frattempo è arrivato un po' di olio ai tendicatena? Ormai ho preso quest'abitudine.
Eh non sai quanto piacerebbe anche a me farmi il cambio d'olio da solo. Solo che non ho la chiave dinamometrica per stringere "il bombolotto" del filtro dell'olio e un contenitore per l'olio usato da piazzare sotto la macchina . Tra l'altro mi sta scomoda pure l'isola ecologica. Facciamo che ci pensa il meccanico che è meglioLa prossima primavera arrivato ai 10.000 km faró di nuovo il cambio, una cinquantina di euro di olio e filtro ma cambiandomelo da solo almeno risparmio la manodopera
ExPug24 - 2 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa