<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olio motore, SOLO per pignoli maniaci | Il Forum di Quattroruote

Olio motore, SOLO per pignoli maniaci

Salve a tutti.

Ho un quesito sull’olio motore, io vorrei mettere un olio motore diverso da quello della casa madre mi consiglia, rispettando sempre la caratteristica principale cioè 5w30.

Volevo acquistare olii come esempio: Royal Purple, Valvoline o Pakelo (con base vergine), ovviamente per prendere un olio di qualità migliore con caratteristiche superiore a quello che offre la mia casa madre ovviamente leggendo e paragonando i datasheet (Densità, Punto di infiammabilità, Viscosità…ecc…)

Ma mantenendomi su i certificati ACEA e API, le caratteristiche nei datasheet di oli come quelli citati prima, sono inferiori a quelli che la casa costruttrice offre.

Quindi, se mio eliminassi solo le sigle ACEA e guardassi solo determinate sigle API e mi basassi solo sul mio motore (diesel), farei qualche danno serio alla mia auto?

L’auto in questione Dacia Duster 1.5 DCI 110, 2018. + rimappatura, dpf/fap, egr - Olio motore usato (c4) Elf Evolution Full-Tech FE 5W30 (ACEA C4). Anche se questo quesito può essere un argomento generale che specifico per un marcio e modello di auto.

Da una domanda del genere mi auguro che l’utente comune non scriva: io nella mia metto Motul xxx e non ho mai avuto problemi, 700.000 km fatti su 3 ruote in città.

Grazie tutti anticipatamente
 
Da una domanda del genere mi auguro che l’utente comune non scriva: io nella mia metto Motul xxx e non ho mai avuto problemi, 700.000 km fatti su 3 ruote in città.

Parti bene aprendo un topic senza presentarti e avendo già da ridire sulle ipotetiche risposte che potresti ricevere.
Anche al primo topic specificare che solo alcuni utenti selezionati sono ammessi a parteciparvi e quindi neanche tanto velatamente dire agli altri di tenersi alla larga non mi pare molto cortese.

Io comunque faccio parte degli utenti non pignoli maniaci quindi come richiesta mi astengo.
 
Non credo che tu possa fare più danni di quelli fatti con la rimappatura della centralina che peraltro rende l'auto non può conforme all'omologazione (non potrebbe circolare in strada ed in caso di sinistro l'assicurazione potrebbe rivalersi su di te).
Per cui, capisci bene che non ha senso preoccuparsi se l'olio non corrisponde al 100% a quello previsto dalla casa.
 
non credo sia una buona idea uscire dagli standard acea, ma non credo nemmeno che fai danni se scegli il lubrificante euqivalente, capisco che hai competenza sul tema.
sono abbastanza pignolo, ma non maniaco, forse sto fuori dalle tue specifiche, e quello che ti diro ora urterà la tua sensibilità (uso un dci 110CV dal 2012 e lo curo io):
ti concentri in maniera maniacale sul lubrificante, ma tralasci il fatto macrocoscopico che stai usando un mezzo che non si adatta al tuo uso, se hai dovuto eliminare il dpf. Che non mi ha mai dato un singolo problema in 10 anni.
Tra l'altro capisco che non vuoi sentirlo dire, ma in 310.000km ho sempre usato l'ELF Evo FE come mamma Renault richiede, e fila tutto liscio), è un ottimo lubrificante. Al limite vai di Shell Helix. Gli oli che menzioni sono eccellenza, ma mia pare un pò esagerato per l'onesto k9k...
Senza polemica, magari sfugge qualcosa a me, sono curioso.
 
Ultima modifica:
La specifica ACEA dovrebbe riferirsi al tenore di ceneri generati in combustione.
Queste sono direttamente legate al DPF (e alla sua durata) ma se quest’ultimo è stato eliminato, probabilmente non avrà nessuna influenza sul tuo motore.
Ovviamente il mio è un parere da profano in materia, quindi da prendere con le pinze
 
A prescindere dal fatto che un'auto non conforme non può circolare, e non è coperta da assicurazione, ma per quale motivo si dovrebbe cambiare marca di olio se quello che si usa va benissimo.

A meno che non si abbiano esigenze di oli per usi gravosi con sessioni in pista, quando giravo in pista mettevo il Bardahl XTR C60 2 sessioni a Monza e lo cambiavo.
 
Chiedere a lui
furio-zoccano.png
 
Volevo acquistare olii come esempio: Royal Purple, Valvoline o Pakelo (con base vergine), ovviamente per prendere un olio di qualità migliore con caratteristiche superiore a quello che offre la mia casa madre ovviamente leggendo e paragonando i datasheet (Densità, Punto di infiammabilità, Viscosità…ecc…)
Per qualità migliore avrei dovuto leggere Castrol, Shell, Bardhal e poco altro.

Quindi mi astengo :D
 
io invece, posso capire rimappare un'auto gia' con certe prestazioni.
ma spendere soldi in una dacia diesel, per guadagnare una manciata di cavalli ....
se mi dicevi che avevi rimappato una impreza :D
ma cosi', mi astengo


comunque, non c'e' nessuno registrato col nick "comune", quindi tutti possono rispondere
 
Back
Alto