eta*beta
0
Non solo questione di consumo, ma anche di usura.Se abbassa i consumi dopo 15-20000 km si ripagano da soli
Non solo questione di consumo, ma anche di usura.Se abbassa i consumi dopo 15-20000 km si ripagano da soli
Buonasera Ciliegioso,È molto complicato il mondo degli oli (più di quello dei carburanti). Castrol, Bardhal, Petronas/Mopar e Motul sono buone marche. Io uso anche i lubrificanti ENI e Q8.
Da ragazzino usavo il Royal Purple.
Premesso che la rigenerazione dei lubrificanti è prassi comune in certi impieghi (esempio i diesel ferroviari) e non è così negativa come si pensa, un 5W30 di marca non lo paghi più di 8-10 euro al litro da un buon ricambista con ampio giro, mentre il ben più pregiato 0W30 viene circa 15-18 euro.In sostanza un olio, per esempio, 5w30 non può costare sotto a 18 euro al litro. Se costa parecchio meno è rigenerato.
Risulta stà cosa?
un 5W30 di marca non lo paghi più di 8-10 euro al litro da un buon ricambista con ampio giro,
Gli oli long life sono inconcepibili per me. Nelle migliori delle ipotesi un buon olio moderno comincia a degradarsi da 8000km (si, ottomila, non sette e non nove) per andare in end of life a 15 mila (secondo test chimici di laboratorio, le prime componenti a degradarsi sono gli additivi). Più l'olio è fluido e moderno (0W30, 0W20, 10W20, 08W20) più avrà migliori performance ma durabilità "più delicata". I long life non a caso oggi sono praticamente spariti..Buonasera Ciliegioso,
Scusa la domanda, forse ovvia, ma, a questo punto, mi sono venuti dei dubbi: Il lubrificante 0W30 Long Life usato dal gruppo VW è veramente 100%?
Buona serata, cordialmente,
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa