<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olio motore per Honda Crv III - 2,0i V-Tec 4WD benzina -anno 2010 | Il Forum di Quattroruote

Olio motore per Honda Crv III - 2,0i V-Tec 4WD benzina -anno 2010

Desidero impiegare un olio sintetico Castrol su una vettura Honda CR-V 2.0i V-tec, 4WD anno 2010 con motore a benzina per il quale è previsto un olio sintetico ACEA A1/B1, o ACEA A3/B3, o ACEA A5/B5
Il CASTROL OIL SELECTOR mi propone l'olio CASTROL EDGE 0W-30 TiFST conforme alle specifiche ACEA C3. Queste indicano che:

" C3 Olio di elevata stabilità viscosimetrica per l?utilizzo in motori benzina e diesel con sistemi DPF e TWC. Questi oli allungano la durata dei sistemi DPF e TWC.
Nota bene: questi lubrificanti possono non essere adatti per l?utilizzo in determinati motori. Consultare il Libretto di Uso e manutenzione del veicolo."

Ritenete questo lubrificante adatto al mio motore ?

Inoltre per il cambio automatico della stessa vettura è previsto l'olio Honda ATF Z1. Il Castrol ATF Multivehicle è equivalente a questo?
Vi ringrazio per la collaborazione
 
dario.ciani1 ha scritto:
Desidero impiegare un olio sintetico Castrol su una vettura Honda CR-V 2.0i V-tec, 4WD anno 2010 con motore a benzina per il quale è previsto un olio sintetico ACEA A1/B1, o ACEA A3/B3, o ACEA A5/B5
Il CASTROL OIL SELECTOR mi propone l'olio CASTROL EDGE 0W-30 TiFST conforme alle specifiche ACEA C3. Queste indicano che:

" C3 Olio di elevata stabilità viscosimetrica per l?utilizzo in motori benzina e diesel con sistemi DPF e TWC. Questi oli allungano la durata dei sistemi DPF e TWC.
Nota bene: questi lubrificanti possono non essere adatti per l?utilizzo in determinati motori. Consultare il Libretto di Uso e manutenzione del veicolo."

Ritenete questo lubrificante adatto al mio motore ?

Inoltre per il cambio automatico della stessa vettura è previsto l'olio Honda ATF Z1. Il Castrol ATF Multivehicle è equivalente a questo?
Vi ringrazio per la collaborazione
per il cambio non ti so dire, la mia è MT, per il motore ho sempre usato Castrol Magnatec 10w40 con soddisfazione, 83'000 km senza noie ! ;)
 
Ho un'Accord con lo stesso motore, per cui è previsto un olio A3 o A5. Mi sembra strano perciò quello che hai scritto. Io utilizzei semplicemente un A3 di primaria marca, ovviamente sintetico.
 
jumppp ha scritto:
Ho un'Accord con lo stesso motore, per cui è previsto un olio A3 o A5. Mi sembra strano perciò quello che hai scritto. Io utilizzei semplicemente un A3 di primaria marca, ovviamente sintetico.
qui i concessionari usano 10w40 oppure 5w30, io ho sempre usato il primo senza problemi.
Lo stesso olio usavo per la Jazz che dopo 10 annni e 115'000. Km era meccanicamente come nuova.
 
dario.ciani1 ha scritto:
Desidero impiegare un olio sintetico Castrol su una vettura Honda CR-V 2.0i V-tec, 4WD anno 2010 con motore a benzina per il quale è previsto un olio sintetico ACEA A1/B1, o ACEA A3/B3, o ACEA A5/B5
Il CASTROL OIL SELECTOR mi propone l'olio CASTROL EDGE 0W-30 TiFST conforme alle specifiche ACEA C3. Queste indicano che:

" C3 Olio di elevata stabilità viscosimetrica per l?utilizzo in motori benzina e diesel con sistemi DPF e TWC. Questi oli allungano la durata dei sistemi DPF e TWC.
Nota bene: questi lubrificanti possono non essere adatti per l?utilizzo in determinati motori. Consultare il Libretto di Uso e manutenzione del veicolo."

Ritenete questo lubrificante adatto al mio motore ?

Inoltre per il cambio automatico della stessa vettura è previsto l'olio Honda ATF Z1. Il Castrol ATF Multivehicle è equivalente a questo?
Vi ringrazio per la collaborazione

Direi di no. Se sul libretto non c'è il C3, non è adatto.
 
il tuo (come il mio) è un normalissimo aspirato a benzina che non richiede certo lubrificanti dalle caratteristiche particolari pertanto è inutile (se non controproducente) immettere olii differenti da un buon 10w40 semisintetico A3/B4 o al massimo 5W30 sintetico ma sempre A3/B4, la (costosa e più specifica) linea Edge di Castrol può essere tranquillamente utilizzata ma la vedo su altri motori meno non sul nostro, non che sia dannosa, beninteso, ma secondo me è "sprecata".

Come dicevo prima, qui in Svizzera usiamo soprattutto Castrol Magnatec o GTX; alcuni concessionari usano anche Shell Helix delle stesse gradazioni e specifiche.

Eviterei comunque gli 0W30 di qualunque marca, troppo fluidi.
 
Back
Alto