<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olio MotorCraft non più disponibile? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Olio MotorCraft non più disponibile?

19james ha scritto:
ABC12 ha scritto:
Mosterino ha scritto:
per una CMax 1.6 tdci invece cosa consigliate?
calcolate che abito a Latina e che non fa freddo come capita al nord...
potrebbe andare bene un 5w40 piu stabile alle alte temperature.in teoria anche un 10w40.

ma vai di 10w40 che costa anche meno , è ok :D

Allora anche per un 1.6 tdci con DPF se non si abita in città fredde può starci un 5w40 oppure è sempre obbligatorio un castrol 5w30?
 
con il filtro antiparticolato devi mettere un olio che rispetti le specifiche, perchè deve essere addittivato e i 5w40 dubito che ne trovi di adatti,anche se non me ne sono mai interessato.
chiaro che ho visto anche chi ha sbagliato tipologia d'olio in un tagliando e non ha avuto problemi ,ma io non lo farei per più volte perchè in quei motori l'olio è soggetto a diluizioni con il gasolio e l'addittivo serve anche ad arginare questo problema
 
Di che additivo parli james?
Perchè la cerina del gasolio serve solo ad abbassare il punto di fusione delle nano particelle, che altrimenti non brucerebbero mai nel fap.
 
no hai capito trotto, l'olio per le macchine con il filtro antiparticolato , che sia fap o dpf, ha in aggiunta un addittivo specifico allo stesso
 
19james ha scritto:
no hai capito trotto, l'olio per le macchine con il filtro antiparticolato , che sia fap o dpf, ha in aggiunta un addittivo specifico allo stesso
allora che olio si puo comprare in commercio in alternativa al Ford?o si compra solo For?
 
una volta rispettate le specifiche e le gradazioni consigliate dalla casa mettete quel che volete poi se ci sono delle differenze qualitative con questa o quella marca non ve lo so dire, ho sempre usato ford. però parere mio se rispettate quanto precisato prima secondo me potete mettere più o meno tutte le marche conosciute, tanto non ci sono particolari problemi.
a seconda del tipo di motore, le carenze che può eventualmente avere,dell'uso che uno ne fa, il modo in cui la usa ,dove possibile scegliere più gradazioni consiglio quella più idonea.
ma ripeto sono poche le differenze e nemmeno avvertibili come prestazioni
 
vai su internet e verifica a cosa corrispondono nello specifico a cosa corrispondono le specifiche degli olii consigliati dalle case per i motori che hanno il suddetto filtro. così come ce ne sono con specifica che ne indica l'idoneità a cambi dilatati nel tempo o nei km : per i LONGLIFE .
 
Back
Alto