<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olio cambio | Il Forum di Quattroruote

Olio cambio

Ciao a tutti, domani mi cimento nel controllo e cambio olio del cambio della mia fiat 126, ho trovato in casa l'olio per trasmissioni automatiche, servosterzi, frizioni... (non dice nulla sul manuale), può andare bene? In caso cosa ci devo mettere?
 
Memuz ha scritto:
Ciao a tutti, domani mi cimento nel controllo e cambio olio del cambio della mia fiat 126, ho trovato in casa l'olio per trasmissioni automatiche, servosterzi, frizioni... (non dice nulla sul manuale), può andare bene? In caso cosa ci devo mettere?

per quale motivo vuoi sostituire l' olio del cambio?

Se il cambio non da problemi, non va sostituito.
Potrebbe trattarsi di un SAE 75W-90, meglio se controlli sul libretto del veicolo.

Saluti
 
chissà quanti anni e km. ha quell'olio, quindi forse sostituirlo non è male, in ogni caso se il cambio ha dei problemi non credo che solo cambiando l'olio va a posto. Metti il classico 75/90 perché quello che dici tu non va. Ciao
 
B-O-DISEL ha scritto:
Se il cambio non da problemi, non va sostituito.

E' un olio anche lui, lavorando nel cambio perde nel tempo alcune sue caratteristiche come quelle EP.

Magari non da problemi ma quando levi il tappo rimangono, a mio parere, troppi residui sulla calamita.

Ogni 80.000km circa aggiungere il cambio olio motore a quello del cambio è un'operazione giusta e saggia, per chi vuole tenere l'auto finché campa.

Non ho idea sulla scelta dell'olio ma da catalogo Kroon Oil, inserendo la tua vettura, viene fuori questo: http://www.kroon-oil.com/it/catalogo/product/147/classic-gear-zc-90/1147/
 
sventralasagne ha scritto:
Ogni 80.000km circa aggiungere il cambio olio motore a quello del cambio è un'operazione giusta e saggia, per chi vuole tenere l'auto finché campa.

se li percorri in autostrada e di seguito, allora è il caso di sostituire l' olio del cambio a 80.000km., altrimenti è ancora nuovo.

Non lo trovo ne giusto, ne saggio quello che tu affermi.

Saluti
 
B-O-DISEL ha scritto:
sventralasagne ha scritto:
Ogni 80.000km circa aggiungere il cambio olio motore a quello del cambio è un'operazione giusta e saggia, per chi vuole tenere l'auto finché campa.

se li percorri in autostrada e di seguito, allora è il caso di sostituire l' olio del cambio a 80.000km., altrimenti è ancora nuovo.

Non lo trovo ne giusto, ne saggio quello che tu affermi.

Saluti

Tieni conto però che gli olii impiegati in quelle auto sono di natura minerale e dopo anni vengono meno le (già scarse) funzioni antischiuma e di stabilità all'ossidazione ed è consigliabile la sostituzione, anche per espellere eventuali morchie e residui metallici prodotti durante l'uso.
 
CruzerMan ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
sventralasagne ha scritto:
Ogni 80.000km circa aggiungere il cambio olio motore a quello del cambio è un'operazione giusta e saggia, per chi vuole tenere l'auto finché campa.

se li percorri in autostrada e di seguito, allora è il caso di sostituire l' olio del cambio a 80.000km., altrimenti è ancora nuovo.

Non lo trovo ne giusto, ne saggio quello che tu affermi.

Saluti

Tieni conto però che gli olii impiegati in quelle auto sono di natura minerale e dopo anni vengono meno le (già scarse) funzioni antischiuma e di stabilità all'ossidazione ed è consigliabile la sostituzione, anche per espellere eventuali morchie e residui metallici prodotti durante l'uso.

Giusto! Solo chi ha svitato alcuni di quei tappi di scarico sa cosa ci rimane attaccato. :D Nelle auto "moderne" la sostituzione non è più necessaria (a leggere il fabbricante...) ma questa è una 126. Ai suoi tempi si cambiava se non altro a forza di aggiunte, visto che ne perdeva dalle cuffie in modo cronico. Cuffie che spesso risentivano della qualità degli olii sintetici gonfiandosi come dei peperoni. Sconsiglio quindi i vari 75w80, 75w90 75w85 e tutti quelli che abbiano riferimenti alla sintesi sulla confezione. Il suo olio era lo ZC90 che però non si trova quasi più, userei un 80w90. Di sicuro non quello per cambi automatici. :thumbup:
 
Prima di tutto l'olio a quanto mi risulta ha circa 40 anni e anche secondo me cambiarlo male non fa. Il problema che mi da è che quando si scalda mi esce la terza marcia (a freddo non lo fa) e confrontandomi con altri che hanno la 126 mi hanno consigliato in primis di cambiare l'olio e poi verificare le boccole che stanno in mezzo al tunnel.
 
Back
Alto