Memuz ha scritto:Ciao a tutti, domani mi cimento nel controllo e cambio olio del cambio della mia fiat 126, ho trovato in casa l'olio per trasmissioni automatiche, servosterzi, frizioni... (non dice nulla sul manuale), può andare bene? In caso cosa ci devo mettere?
B-O-DISEL ha scritto:Se il cambio non da problemi, non va sostituito.
sventralasagne ha scritto:Ogni 80.000km circa aggiungere il cambio olio motore a quello del cambio è un'operazione giusta e saggia, per chi vuole tenere l'auto finché campa.
B-O-DISEL ha scritto:sventralasagne ha scritto:Ogni 80.000km circa aggiungere il cambio olio motore a quello del cambio è un'operazione giusta e saggia, per chi vuole tenere l'auto finché campa.
se li percorri in autostrada e di seguito, allora è il caso di sostituire l' olio del cambio a 80.000km., altrimenti è ancora nuovo.
Non lo trovo ne giusto, ne saggio quello che tu affermi.
Saluti
CruzerMan ha scritto:B-O-DISEL ha scritto:sventralasagne ha scritto:Ogni 80.000km circa aggiungere il cambio olio motore a quello del cambio è un'operazione giusta e saggia, per chi vuole tenere l'auto finché campa.
se li percorri in autostrada e di seguito, allora è il caso di sostituire l' olio del cambio a 80.000km., altrimenti è ancora nuovo.
Non lo trovo ne giusto, ne saggio quello che tu affermi.
Saluti
Tieni conto però che gli olii impiegati in quelle auto sono di natura minerale e dopo anni vengono meno le (già scarse) funzioni antischiuma e di stabilità all'ossidazione ed è consigliabile la sostituzione, anche per espellere eventuali morchie e residui metallici prodotti durante l'uso.
keyone - 7 ore fa
ivanpg - 23 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 9 giorni fa