<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olio ACEA C3 AL POSTO OLIO ACEA C4 | Il Forum di Quattroruote

Olio ACEA C3 AL POSTO OLIO ACEA C4

Mi hanno messo un olio acea C3 al posto che un acea C4, è la prima volta che mi succede, di solito altre officine del mio paese mi hanno sempre messo il C4. Dite che può creare problemi? Può intasarmi il DPF avendo più ceneri il C3? Oppure se faccio bene le rigenerazioni non avrò problemi? Grazie
 
Ultima modifica:
Se è richiesto espressamente un C4 low saps, mi sa che qualche problema potresti averlo.

Verifica le specifiche sul libretto uso e manutenzione.
 
Lo avevo sulla Juke 110 CV, e chi non usava il C4 low saps, lamentava seghettamenti dell'alimentazione, più, ma non so se può essere legato all'olio, rotture ripetute di un collettore. La mia è sempre andata come un orologio, ovviamente con il C4.

Al posto tuo lo cambierei subito.
 
Lo avevo sulla Juke 110 CV, e chi non usava il C4 low saps, lamentava seghettamenti dell'alimentazione, più, ma non so se può essere legato all'olio, rotture ripetute di un collettore. La mia è sempre andata come un orologio, ovviamente con il C4.

Al posto tuo lo cambierei subito.


Sperando gratuitamente,
e,
magari con le scuse
 
Ho chiamato l officina per sentire cosa mi dicevano, mi hanno detto che loro hanno sempre messo l Olio Acea C3 5w30 anche nelle macchine dove la casa consigliava acea C4 5w30. Che nessuno è mai tornato con problemi al DPF, se non chi usa il diesel solo in città e per brevi tratti, ma questo sarebbe successo anche con un acea C4. Mi ha chiesto che percorsi faccio e se ho mai avuto problemi in questi 8 anni (la mia macchina è del 2014), gli ho risposto che ogni giorno uso la macchina per 2 ore (1ora di fila ad andare e 1 a tornare) e poco in città e non ho mai avuto problemi al dpf. Mi ha detto che posso stare tranquillo e che se in questo anno, fino al prossimo cambio d olio (in cui rimetterò acea C4) avrò problemi al DPF sistema lui gratuitamente, mi sembrava sicuro che non può succedere niente. Ha concluso dicendo che la differenza tra i 2 oli è poco o nulla, un po' come usare il blu diesel agip o il diesel normale, il blu diesel magari sarà anche meglio ma il diesel normale non ti rompe la macchina. Pareri? Ma non c'è nessuno che ha usato un olio acea C3 al posto del C4?
 
Ultima modifica:
Ho chiamato l officina per sentire cosa mi dicevano, mi hanno detto che loro hanno sempre messo l Olio Acea C3 5w30 anche nelle macchine dove la casa consigliava acea C4 5w30. Che nessuno è mai tornato con problemi al DPF, se non chi usa il diesel solo in città e per brevi tratti, ma questo sarebbe successo anche con un acea C4. Mi ha chiesto che percorsi faccio e se ho mai avuto problemi in questi 8 anni (la mia macchina è del 2014), gli ho risposto che ogni giorno uso la macchina per 2 ore e poco in città e non ho mai avuto problemi al dpf. Mi ha detto che posso stare tranquillo e che se in questo anno, fino al prossimo cambio d olio avrò problemi al DPF sistema lui gratuitamente, mi sembrava sicuro che non può succedere niente. Ha concluso che la differenza tra i 2 oli è poco o nulla, un po' come usare il blu diesel agip o il diesel normale, il blu diesel magari sarà anche meglio ma il diesel normale non ti rompe la macchina.

Dipende:
-dalle tue convinzioni sull' eventuale maggio r rischio
-da quanto vuoi esporti in modo da fartelo sostituire Gratis
( sulla base che ti han dato un cosa per un' altra )
 
Ultima modifica:
Ho chiamato l officina per sentire cosa mi dicevano, mi hanno detto che loro hanno sempre messo l Olio Acea C3 5w30 anche nelle macchine dove la casa consigliava acea C4 5w30. Che nessuno è mai tornato con problemi al DPF, se non chi usa il diesel solo in città e per brevi tratti, ma questo sarebbe successo anche con un acea C4. Mi ha chiesto che percorsi faccio e se ho mai avuto problemi in questi 8 anni (la mia macchina è del 2014), gli ho risposto che ogni giorno uso la macchina per 2 ore (1ora di fila ad andare e 1 a tornare) e poco in città e non ho mai avuto problemi al dpf. Mi ha detto che posso stare tranquillo e che se in questo anno, fino al prossimo cambio d olio (rimetterò acea C4) avrò problemi al DPF sistema lui gratuitamente, mi sembrava sicuro che non può succedere niente. Ha concluso dicendo che la differenza tra i 2 oli è poco o nulla, un po' come usare il blu diesel agip o il diesel normale, il blu diesel magari sarà anche meglio ma il diesel normale non ti rompe la macchina.
Bravi. Mi ricorda l’officina subaru dove ho comprato la legacy.
Quando gli ho chiesto dell’olio mi hanno detto che loro usavano il 10w40 (al posto del 5w30 acea c3 o c4) perché erano anche ufficiali Toyota e avevano i bidoni unici dell’olio.
Maledetti…. 20.000 km con il 10w40 ci ho fatto su un motore già fragile di suo
 
Purtroppo questi racconti non mi stupiscono, le officine SERIE degne di essere chiamate tali sono davvero poche. Quasi tutte hanno uno, massimo due bidoni di olio con due gradazioni diverse e quelle ti mettono. Tu non lo saprai mai e te lo fanno anche pagare 25€ al litro.
 
Purtroppo questi racconti non mi stupiscono, le officine SERIE degne di essere chiamate tali sono davvero poche. Quasi tutte hanno uno, massimo due bidoni di olio con due gradazioni diverse e quelle ti mettono. Tu non lo saprai mai e te lo fanno anche pagare 25€ al litro.
Posso aspettarmelo da un generico però , non da un ufficiale!
E poi mi chiedono come mai i lavori che posso farmi da solo come cambio olio, filtri, candele o pastiglie, il cambio estivo/invernale li faccio io.
Al di là del piacere che alcuni possono avere, ho potuto constatare che anche i professionisti a volte fanno delle c.. immani come mettere l’olio sbagliato, non usare la dinamometrica etc..
 
Ah guarda, non sai quante me ne sono capitate e tutte in posti diversi. Lampadine sbagliate, filetti distrutti e guasti causati di proposito...sono dei cani e concordo che pure io finchè posso mi faccio tutto da solo.
 
Back
Alto