<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olimpiadi Giappone 2020 - topic unico | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Olimpiadi Giappone 2020 - topic unico

sui risultati io però direi di ricordarsi che è un olimpiade anomala, spostata di un anno e con tanto tempo di inattività, poi certo le medaglie valgono lo stesso però secondo me ci può anche essere che tutto il trambusto del covid possa avere creato problemi di vario genere negli atleti

Beh, però questo in generale vale per tutti. Ovviamente per qualcuno magari è stata una disgrazia perchè erano pronti l'anno scorso e non lo sono stati quest'anno, mentre viceversa per altri può essere stata una manna dal Cielo perchè non erano affatto pronti o erano infortunati l'anno scorso e si sono presentati in perfetta forma quest'anno. Vedi per esempio Jacobs'.
 
Sono felice quando un italiano vince un oro come tutti, ma sono felici anche se arriva un argento o un bronzo. Come già detto, un atleta che arriva alle olimpiadi è gia un successo, se teniamo conto tutti i sacrifici e le fatiche che ha fatto per arrivare alla" gara "che vale una carriera sportiva, anche se arriva secondo o terzo bisogna solo applaudirlo ed essere contenti. Se non arrivano altri oro non bisogna essere delusi, noi come italiani dovremmo essere grati anche se arriva un 2 o 3° posto non si può vincere sempre e...sempre gli stessi,.. ci sono anche altri che hanno lottato e sudato per arrivare primi.
 
Forse le olimpiadi sono la manifestazione più "spietata" da questo punto di vista.
Basta non essere all'apice della forma in quelle 2 settimane e bisogna aspettare 4 anni per rifarsi,ammesso che la carta d'identità lo permetta.
Alcune discipline permettono agli atleti di essere competitivi molto a lungo,in altre invece è difficile essere al top per 2 o 3 edizioni.


Fossero piu' spesso si inflazionerebbero....

Comunque per gli amanti di tutti gli sport ci sono sempre
i Mondiali
e
gli Europei....
Non si rischia, noi spettatori, di restare, a lungo a bocca asciutta
 
Sono felice quando un italiano vince un oro come tutti, ma sono felici anche se arriva un argento o un bronzo.

Sono d'accordo su questo, e abbiamo visto come molti si siano commossi anche per un bronzo. Certo nessuno ha fatto come gli inglesi.............ma non andiamo OT.
 
Lo sportivo
( coinvolto )
o lo spettatore
( in genere )

??

Lo spettatore,ma si potrebbe dire anche il pubblico in generale.
Ovviamente alla storia passa chi stabilisce il primato sui 100 metri ma anche solo essere tra i 10 uomini o donne più veloci al mondo è un'impresa di livello assoluto.
Mi auguro che tutti gli atleti,soprattutto quelli che arrivano sul podio,ricevano delle dimostrazioni di stima e affetto pari a quelle riservate al vincitore quando fanno ritorno a casa.
 
Lo spettatore,ma si potrebbe dire anche il pubblico in generale.
Ovviamente alla storia passa chi stabilisce il primato sui 100 metri ma anche solo essere tra i 10 uomini o donne più veloci al mondo è un'impresa di livello assoluto.
Mi auguro che tutti gli atleti,soprattutto quelli che arrivano sul podio,ricevano delle dimostrazioni di stima e affetto pari a quelle riservate al vincitore quando fanno ritorno a casa.

Infatti, sicuramente a quel livello lì penso che anche arrivare 6° o 7° per me sarebbe una soddisfazione, perchè significa che sostanzialmente (anche se non è un mondiale) sei il 6° o 7° del mondo in quella specialità. Pazienza, senza medaglia, che poi era lo spirito della famosa frase di De Cubertin. Esserci è già tanto, poi là lotto al mio meglio assoluto, e quello che arriva va accettato.
Alcuni forse badano troppo alla considerazione altrui.
 
Non vedo l' ora parta l' ATLETICA;
la regina delle Olimpiadi.

Anche io, vedere gli spadaccini non mi esalta, il tiro skeet è una di quelle specilità che sai che esistono solo quando ci sono le olimpiadi, il nuoto è già più bello, ma alla fine ti rigirano la minestra dei 4 stili...... che volendo in tre giorni fai tutto..... i tuttfi mi piacciono, le tipe che si tuffano anche...... ma questo è altro discorso...... finora la specialità che mi piace di più è lo slalom col Kayak dove devi essere veloce, preciso e girare stretto..... uno sport veramente pieno di insidie secondo me.
Mi sono perso lo Skateboard dove l'oro è andata a una tredicenne, argento anche......... quello deve esser bello.........
come lo Snowboard Freestyle per le invernali.
Dopo questa tiritera....... concordo che non vedo l'ora di vedere il mondo dell'atletica....... specialità classiche olimpiche...... anche solo il lancio del peso mi appassiona....... il salto in alto mi esalta..... anche le tipe che saltano...... ma questo è un altro discorso...... poi, vabbè, le classiche..... dalla maratona ai 100 mt.

1 (21).gif
 
Complimenti all'argento di Paltrinieri, dopo i problemi di salute, arrivare 2° nell 'ultima corsia bravissimo,complimenti anche alle donne del canottaggio oro e bronzo per gli uomo, e al bronzo per la squadra femminile fioretto.
Bisogna dire che le donne sonno belle "toste" e anche molto simpatiche.
 
Anche io, vedere gli spadaccini non mi esalta, il tiro skeet è una di quelle specilità che sai che esistono solo quando ci sono le olimpiadi, il nuoto è già più bello, ma alla fine ti rigirano la minestra dei 4 stili...... che volendo in tre giorni fai tutto..... i tuttfi mi piacciono, le tipe che si tuffano anche...... ma questo è altro discorso...... finora la specialità che mi piace di più è lo slalom col Kayak dove devi essere veloce, preciso e girare stretto..... uno sport veramente pieno di insidie secondo me.
Mi sono perso lo Skateboard dove l'oro è andata a una tredicenne, argento anche......... quello deve esser bello.........
come lo Snowboard Freestyle per le invernali.
Dopo questa tiritera....... concordo che non vedo l'ora di vedere il mondo dell'atletica....... specialità classiche olimpiche...... anche solo il lancio del peso mi appassiona....... il salto in alto mi esalta..... anche le tipe che saltano...... ma questo è un altro discorso...... poi, vabbè, le classiche..... dalla maratona ai 100 mt.

1 (21).gif

Anche a me la scherma non piace, non ho mai capito niente, mi interessa sapere solo se vince qualche italiano o italiana.

L’atletica mi piace.
 
Complimenti all'argento di Paltrinieri, dopo i problemi di salute, arrivare 2° nell 'ultima corsia bravissimo,complimenti anche alle donne del canottaggio oro e bronzo per gli uomo, e al bronzo per la squadra femminile fioretto.
Bisogna dire che le donne sonno belle "toste" e anche molto simpatiche.

Paltrinieri penso che abbia fatto un miracolo. Non l’ho ancora visto, ma ho saputo che ha perso per pochi centesimi.
Per le donne del canottaggio impresa storica, mai riuscita a nessuno.
 
Back
Alto