<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ok, lo ammetto: questa Giulia pone Alfa Romeo tra (e anche sopra) le migliori | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ok, lo ammetto: questa Giulia pone Alfa Romeo tra (e anche sopra) le migliori

Angelo0, senza offesa, ma non ho proprio capito il senso dei tuo intervento....
Scusami , ma ho solo cercato a mio modo di tradurre il tuo pensiero degli ultimi 11 righe da te scritto sperando di avere capito bene?

Quando si costruisce una nuova macchina,di solito esce con una sola versione(berlina) e piu motorizzazioni sopratutto quando l inizio é del tutto da zero.Quindi, per nuove versioni e modelli bisogna dare tempo(certo non altri 30 anni).La vecchia FCA(Fiat ,con Croma ha fatto l inverso risultato una vera catastrofe)
 
Scusami , ma ho solo cercato a mio modo di tradurre il tuo pensiero degli ultimi 11 righe da te scritto sperando di avere capito bene?

Quando si costruisce una nuova macchina,di solito esce con una sola versione(berlina) e piu motorizzazioni sopratutto quando l inizio é del tutto da zero.Quindi, per nuove versioni e modelli bisogna dare tempo(certo non altri 30 anni).La vecchia FCA(Fiat ,con Croma ha fatto l inverso risultato una vera catastrofe)
Oggi viene dato per scontato che un nuovo modello debba a breve avere le sue declinazioni in SW o 2 volumi (...poi c'è chi sulla stessa base fa nascere 10 modelli...). Nel caso della Giulia, "pare" che sia nata per morire tale e quale perdendo, imho, quote di mercato. Personalmente l'auto mi piace, ma nella versione attuale non la comprerei mai mentre in caso di una versione SW un pensiero ce lo farei assolutamente!
 
Oggi viene dato per scontato che un nuovo modello debba a breve avere le sue declinazioni in SW o 2 volumi (...poi c'è chi sulla stessa base fa nascere 10 modelli...). Nel caso della Giulia, "pare" che sia nata per morire tale e quale perdendo, imho, quote di mercato. Personalmente l'auto mi piace, ma nella versione attuale non la comprerei mai mentre in caso di una versione SW un pensiero ce lo farei assolutamente!
Mah! Io non credo che morirá come tale,visto che ancora entro questo anno sará presentato il SUV stelvio basato sulla Giulia.Personalmente penso che a metá del prossimo anno vedremo anche la SW sarebbe una stupidagine non farla per niente.
 
Mah! Io non credo che morirá come tale,visto che ancora entro questo anno sará presentato il SUV stelvio basato sulla Giulia.Personalmente penso che a metá del prossimo anno vedremo anche la SW sarebbe una stupidagine non farla per niente.
E' quello che penso anch'io; non farla sw sarebbe un po' una follia. Le dichiarazioni di Marchionne, però, dicevano altro...Per quanto riguarda la Stelvio, che sinceramente non so se sarà su base Giulia o meno, finchè non la vedrò su strada non crederò alla sua realizzazione, poichè sono circa 8 anni che se ne parla...
 
E' quello che penso anch'io; non farla sw sarebbe un po' una follia. Le dichiarazioni di Marchionne, però, dicevano altro...Per quanto riguarda la Stelvio, che sinceramente non so se sarà su base Giulia o meno, finchè non la vedrò su strada non crederò alla sua realizzazione, poichè sono circa 8 anni che se ne parla...
Marchionne é molto piu morbido di quanto si puo pensare e quando entrano i soldi a lui ride il cuore . Poi ,ha tutto ,l'interesse di essere colui che ha salvato l'Alfa Romeo e magari gli fanno da qualche parte un monumento ahahah...
Cmq,il proggetto Stelvio ormai e troppo avanti per lasciarlo perdere ,sarebbe come darsi un colpo di zappa ai piedi, anzi sembra che dovrebbe avere da subito lo stesso sei cilindri da 510 CV della QV
poi ci saranno coupe e spider. I prossimi due anni saranno decisivi!!
 
Ho letto tutta la discussione inerente alla Giulia che ha vinto questo confronto con le berline a quattro porte dei maggiori marchi rivali ovvero bmw Audi e Mercedes...ma non posso non aver notato alcune critiche mosse da alcuni utenti su questa stessa discussione sulle sorelle più piccole ovvero la giulietta e la mito...ritengo la politica dell'fca giusta.Ovvero proporre un modello Alfa accessibile Per giovani ad un prezzo abbordabile ma con un indistinguibile impronta Alfa ovvero la mito.Un modello Alfa compatto con superbe prestazioni ma che non abbia costi smisurati come la giulietta.Ed infine un modello top di gamma che abbia tutto ciò che Alfa Romeo in anni di storia ha lasciato...ma se Alfa Romeo producesse semplicemente Giulia o similari diverrebbe in macchina di nicchia accessibile a pochi una sorta di Maserati..anche perché i costi di Alfa Romeo Giulia attrezzata a dovere superano i 50 mila euro.Cifra enorme che non tutti possono permettersi.Perche io povero operaio devo però rinunciare ad un Alfa? Con 25-26 mila euro mi portò a casa una giulietta e ad oggi al netto di tutte le critiche mosse il mercato ha dato ragione ad Alfa in giro se ne vedono a bizzeffe.non capisco perché nel web venga spesso additata per la sua poca qualità..come tutta l'fca in generale i passi in avanti rispetto a 4-5 anni fa sono evidenti..spesso si paragona Alfa con le tedesche,ma andrò anche controccorrente ma se da una parte l'audi ha rifiniture più curate dall'altra Alfa sotto il cofano e la meccanica in generale ha da insegnare parecchio a tutti..basti pensare che l'audi presa in esame in questo confronto è a trazione anteriore...e lo stesso discorso lo rifletto sulle sorelle più piccole..Io questi materiali scadenti non li trovo non avrà nell'abitacolo un PERFETTO assemblaggio ma una Giulietta messa vicino a modelli di segmento c delle tedesche non disdegna affatto e su strada la vince addirittura..tendiamo troppo spesso a denigrarci..Ho visto le ultime Fiat come ad esempio la tipo e devo dire macchine fatte molto bene e nulla da invidiare ad altri marchi come Opel ad esempio..Comunque sia ad Alfa Romeo manca un suv per completare il proprio parco auto ed avere un listino pressoché completo e assolutamente competitivo con le tedesche di maggior prestigio
 
Back
Alto