Chiacchiere e stop.
Premesso che è tutto da verificare che una Hyundai, attualmente, costi meno di una paragonabile FIAT.
Costo tagliando auto e manutenzione: le Case più economiche secondo un’indagine di Altroconsumo e di altre associazioni europee dei consumatori. Prima Toyota, seconda Suzuki
Tagliando auto e manutenzione: le Case più economiche (prezzo annuo)
Toyota 230 euro
Suzuki 240 euro
Dacia 250 euro
Fiat 250 euro
Kia 250 euro
Lancia 250 euro
Peugeot 250 euro
Renault 250 euro
Seat 250 euro
Skoda 250 euro
Ford 260 euro
Hyundai 260 euro
Citroën 270 euro
Honda 280 euro
Opel 280 euro
Smart 280 euro
Alfa Romeo 300 euro
BMW 300 euro
Chevrolet 300 euro
Jeep 300 euro
Mazda 300 euro
Mini 300 euro
Mitsubishi 300 euro
Nissan 300 euro
Volkswagen 300 euro
Lexus 350 euro
Subaru 350 euro
Mercedes 400 euro
Volvo 400 euro
Audi 450 euro
Land Rover 550 euro
con Fiat si può sfruttare il fatto che ci siano molte officine autorizzate, con tariffe di manodopera più basse rispetto ai concessionari e che ai fini della garanzia sono considerati service ufficiale.
Costo tagliando auto e manutenzione: le Case più economiche secondo un’indagine di Altroconsumo e di altre associazioni europee dei consumatori. Prima Toyota, seconda Suzuki
Tagliando auto e manutenzione: le Case più economiche (prezzo annuo)
Toyota 230 euro
Suzuki 240 euro
Dacia 250 euro
Fiat 250 euro
Kia 250 euro
Lancia 250 euro
Peugeot 250 euro
Renault 250 euro
Seat 250 euro
Skoda 250 euro
Ford 260 euro
Hyundai 260 euro
Citroën 270 euro
Honda 280 euro
Opel 280 euro
Smart 280 euro
Alfa Romeo 300 euro
BMW 300 euro
Chevrolet 300 euro
Jeep 300 euro
Mazda 300 euro
Mini 300 euro
Mitsubishi 300 euro
Nissan 300 euro
Volkswagen 300 euro
Lexus 350 euro
Subaru 350 euro
Mercedes 400 euro
Volvo 400 euro
Audi 450 euro
Land Rover 550 euro
VW 300€ e Audi 450?
Probabilmente non hanno neanche tenuto conto dei differenti segmenti delle auto.
Normale, se tagliandi un A3 e una golf stesso motore non paghi uguale
Non pagherai uguale, ma non penso il 50% in più!
Il 50% su VW no, ma un buon 30-35% sì, a parità di tutto. Rispetto a Škoda anche il 60% in più, sempre a pari motorizzazione e spesso a pari service (ma reception separate e divise diverse, perché il cliente Audi A3 non deve sapere quanto paga il cliente Škoda per l’Octavia con il medesimo 1.9 Tdi ... non è una battuta, era uno dei problemi che più angustiava il management del Gruppo 10-15 anni fa)Non pagherai uguale, ma non penso il 50% in più!
ExPug24 - 22 ore fa
streak1 - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 3 giorni fa