<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OK il prezzo, ma la manutenzione? | Il Forum di Quattroruote

OK il prezzo, ma la manutenzione?

Salve, è vero che acquistare auto come Hyundai è molto più costoso, nel lungo periodo, di auto come FIAT a causa dei tagliandi più costosi? Ho letto in giro che risparmi all'acquisto, ma poi ci perdi tanto nel lungo periodo. Grazie
 
Chiacchiere e stop.
Premesso che è tutto da verificare che una Hyundai, attualmente, costi meno di una paragonabile FIAT.

A febbraio sono andato in concessionaria ufficiale hyundai pensando costassero meno degli altri marchi. Invece è stato il preventivo più alto che ho ricevuto(hyundai i20 che è stata ufficialmetne annunciato il nuovo modello pochissimo dopo, ma si sapeva già e per quello ci ero andato), e con allestimenti decisamente più poveri della concorrenza.
 
Costo tagliando auto e manutenzione: le Case più economiche secondo un’indagine di Altroconsumo e di altre associazioni europee dei consumatori. Prima Toyota, seconda Suzuki

Tagliando auto e manutenzione: le Case più economiche (prezzo annuo)

Toyota 230 euro
Suzuki 240 euro
Dacia 250 euro
Fiat 250 euro
Kia 250 euro
Lancia 250 euro
Peugeot 250 euro
Renault 250 euro
Seat 250 euro
Skoda 250 euro
Ford 260 euro
Hyundai 260 euro
Citroën 270 euro
Honda 280 euro
Opel 280 euro
Smart 280 euro
Alfa Romeo 300 euro
BMW 300 euro
Chevrolet 300 euro
Jeep 300 euro
Mazda 300 euro
Mini 300 euro
Mitsubishi 300 euro
Nissan 300 euro
Volkswagen 300 euro
Lexus 350 euro
Subaru 350 euro
Mercedes 400 euro
Volvo 400 euro
Audi 450 euro
Land Rover 550 euro
 
Da ricordare che le coreane hanno garanzia molto più lunga ma occorre seguire la manutenzione prevista, personalmente io la manutenzione la faccio a prescindere dalla garanzia ma per altri invece può essere un costo non gradito
 
tieni conto che Fiat è diventato il marchio low cost di FCA, e i piazzali, almeno in era pre-covid erano pieni di Km0 a prezzi concorrenziali con altri marchi...
 
Tabella verosimile non in senso assoluto ma capisci che mercedes, land rover e audi sono carissime. Come di fatto è..
 
con Fiat si può sfruttare il fatto che ci siano molte officine autorizzate, con tariffe di manodopera più basse rispetto ai concessionari e che ai fini della garanzia sono considerati service ufficiale.
 
Costo tagliando auto e manutenzione: le Case più economiche secondo un’indagine di Altroconsumo e di altre associazioni europee dei consumatori. Prima Toyota, seconda Suzuki

Tagliando auto e manutenzione: le Case più economiche (prezzo annuo)

Toyota 230 euro
Suzuki 240 euro
Dacia 250 euro
Fiat 250 euro
Kia 250 euro
Lancia 250 euro
Peugeot 250 euro
Renault 250 euro
Seat 250 euro
Skoda 250 euro
Ford 260 euro
Hyundai 260 euro
Citroën 270 euro
Honda 280 euro
Opel 280 euro
Smart 280 euro
Alfa Romeo 300 euro
BMW 300 euro
Chevrolet 300 euro
Jeep 300 euro
Mazda 300 euro
Mini 300 euro
Mitsubishi 300 euro
Nissan 300 euro
Volkswagen 300 euro
Lexus 350 euro
Subaru 350 euro
Mercedes 400 euro
Volvo 400 euro
Audi 450 euro
Land Rover 550 euro


Visto che le prime 2 dozzine di marchi stanno fra 230 e 300
c'e' un' ampio parco auto da cui scegliere
 
con Fiat si può sfruttare il fatto che ci siano molte officine autorizzate, con tariffe di manodopera più basse rispetto ai concessionari e che ai fini della garanzia sono considerati service ufficiale.


La chiave del risparmio è avere un buon ventaglio di pezzi compatibili. In questo Bmw insegna infatti tutto sommato per essere premium è gestibile salvo rotture importanti
 
Costo tagliando auto e manutenzione: le Case più economiche secondo un’indagine di Altroconsumo e di altre associazioni europee dei consumatori. Prima Toyota, seconda Suzuki

Tagliando auto e manutenzione: le Case più economiche (prezzo annuo)

Toyota 230 euro
Suzuki 240 euro
Dacia 250 euro
Fiat 250 euro
Kia 250 euro
Lancia 250 euro
Peugeot 250 euro
Renault 250 euro
Seat 250 euro
Skoda 250 euro
Ford 260 euro
Hyundai 260 euro
Citroën 270 euro
Honda 280 euro
Opel 280 euro
Smart 280 euro
Alfa Romeo 300 euro
BMW 300 euro
Chevrolet 300 euro
Jeep 300 euro
Mazda 300 euro
Mini 300 euro
Mitsubishi 300 euro
Nissan 300 euro
Volkswagen 300 euro
Lexus 350 euro
Subaru 350 euro
Mercedes 400 euro
Volvo 400 euro
Audi 450 euro
Land Rover 550 euro

VW 300€ e Audi 450?
Probabilmente non hanno neanche tenuto conto dei differenti segmenti delle auto.
 
Non pagherai uguale, ma non penso il 50% in più!
Il 50% su VW no, ma un buon 30-35% sì, a parità di tutto. Rispetto a Škoda anche il 60% in più, sempre a pari motorizzazione e spesso a pari service (ma reception separate e divise diverse, perché il cliente Audi A3 non deve sapere quanto paga il cliente Škoda per l’Octavia con il medesimo 1.9 Tdi ... non è una battuta, era uno dei problemi che più angustiava il management del Gruppo 10-15 anni fa)
 
Back
Alto