<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oil Control System (OCS) impazzito? | Il Forum di Quattroruote

Oil Control System (OCS) impazzito?

Da circa 15 giorni, ossia da quando le temperature nella mia zona sono scese di norma a circa -12 -15, l'indicatore dei km restanti al successivo tagliano ha iniziato a scalare 400 km circa ogni 25 effettivamente percorsi.
Premetto che ho fatto l'ultimo tagliando 6 mesi fa ed ho percorso da allora circa 10500 km con un carico del motore normalissimo e, alle temperature sopra descritte non ho mai tirato oltre i 1800 giri sino al raggiungimento della temperatura d'esercizio.
Il meccanico Renault mi ha detto che può essere normale perché il sensore dell'OCS legge la maggiore viscosità dell'olio dovuta alla bassa temperatura.
In Ogni caso la settimana prossima la macchina va in officina per un intervento in garanzia (valvola attuatore turbo e forse iniettori) e li controllerà se è il caso di azzerare il service o di sostituire l'olio motore.

Dopo tutto lo spiegone di sopra, a qualche altro possessore di 1.5 dci 110 cv è successo quanto sopra in questo periodo?
 
mac.ricci ha scritto:
Da circa 15 giorni, ossia da quando le temperature nella mia zona sono scese di norma a circa -12 -15, l'indicatore dei km restanti al successivo tagliano ha iniziato a scalare 400 km circa ogni 25 effettivamente percorsi.
Premetto che ho fatto l'ultimo tagliando 6 mesi fa ed ho percorso da allora circa 10500 km con un carico del motore normalissimo e, alle temperature sopra descritte non ho mai tirato oltre i 1800 giri sino al raggiungimento della temperatura d'esercizio.
Il meccanico Renault mi ha detto che può essere normale perché il sensore dell'OCS legge la maggiore viscosità dell'olio dovuta alla bassa temperatura.
In Ogni caso la settimana prossima la macchina va in officina per un intervento in garanzia (valvola attuatore turbo e forse iniettori) e li controllerà se è il caso di azzerare il service o di sostituire l'olio motore.

Dopo tutto lo spiegone di sopra, a qualche altro possessore di 1.5 dci 110 cv è successo quanto sopra in questo periodo?
Guardacaso sempre dopo la fatidica soglia dei 10000,
non sei il solo leggi il topic che ti ha consigliato Manuel
 
scusa, ma in cosa consiste la sostituzione in garanzia della valvola attuotore e forse degli iniettori ? che problemi ti dava ?
 
La valvola attuatore del turbo mi verrà cambiata lunedì prossimo perche a volte, in random, la mia vettura in accelerazione in marce alte (IV-V-VI) da 1500 giri a 1800 giri ha dei vuoti di erogazione e, a quanto pare è causato da tale valvola che pare sia difettosa su molti veicoli.
Per il discorso iniettori non sono sicuro della loro sostituzione, lo saprò appunto lunedì, ma come problema gli stessi in alcune condizioni sono eccessivamente rumorosi (come un rumore di punterie) e registrano anomalie (nel mio caso l'iniettore nr.3) ma senza che appaiano messaggi sulla strumentazione.
Per gli iniettori pare ci sia un richiamo di Renault per la sostituzione dei 4 iniettori.
Vi farò sapere.
 
mac.ricci ha scritto:
La valvola attuatore del turbo mi verrà cambiata lunedì prossimo perche a volte, in random, la mia vettura in accelerazione in marce alte (IV-V-VI) da 1500 giri a 1800 giri ha dei vuoti di erogazione e, a quanto pare è causato da tale valvola che pare sia difettosa su molti veicoli.
Per il discorso iniettori non sono sicuro della loro sostituzione, lo saprò appunto lunedì, ma come problema gli stessi in alcune condizioni sono eccessivamente rumorosi (come un rumore di punterie) e registrano anomalie (nel mio caso l'iniettore nr.3) ma senza che appaiano messaggi sulla strumentazione.
Per gli iniettori pare ci sia un richiamo di Renault per la sostituzione dei 4 iniettori.
Vi farò sapere.

Non esiste nessun richiamo sugli iniettori..
 
ombrariflessa ha scritto:
mac.ricci ha scritto:
La valvola attuatore del turbo mi verrà cambiata lunedì prossimo perche a volte, in random, la mia vettura in accelerazione in marce alte (IV-V-VI) da 1500 giri a 1800 giri ha dei vuoti di erogazione e, a quanto pare è causato da tale valvola che pare sia difettosa su molti veicoli.
Per il discorso iniettori non sono sicuro della loro sostituzione, lo saprò appunto lunedì, ma come problema gli stessi in alcune condizioni sono eccessivamente rumorosi (come un rumore di punterie) e registrano anomalie (nel mio caso l'iniettore nr.3) ma senza che appaiano messaggi sulla strumentazione.
Per gli iniettori pare ci sia un richiamo di Renault per la sostituzione dei 4 iniettori.
Vi farò sapere.
Dai Ombra dicci qualcosa in piu' sull'O.C.S. non è possibile che quasi tutti dopo 10000 km dal primo tagliando il c.d.b. comincia a correre
 
Back
Alto