<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oggi volevo andare a vedere la neve... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Oggi volevo andare a vedere la neve...

Innanzitutto complimenti a iosa.
Ne approfitto per un piccolo chiarimento da profano.
Vedo che la nuova tendenza per le MTB è quella di montare una sola corona e aumentare il numero dei pignoni.
Qualcuno afferma che si risparmia peso e avendo un solo comando per il cambio si semplifica il tutto.
Io mi chiedevo se in reltà si risparmia veramente peso (visto che i rapporti posteriori passano da 7 a 11 e anche 12 in alcuni casi) e se si di quanti grammi parliamo?
Oppure ci sono altri motivi che non conosco?

Si ho notato anch'io: una sola corona e piuttosto piccola, io ne ho tre dalla più grande alla più piccola. Ma ormai la mia ha 22 anni ( anche se sembra nuova) è del giurassico....
 
Quest'anno per l'adriatico forse è la volta buona, la neve manca da quasi 9 anni e di solito ogni 6-7 anni l'ha sempre fatta ( più o meno). Così posso dare un senso al 4x4 con le scarpe nuove nuove :emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:
 
Si ho notato anch'io: una sola corona e piuttosto piccola, io ne ho tre dalla più grande alla più piccola. Ma ormai la mia ha 22 anni ( anche se sembra nuova) è del giurassico....

Marca Flinstone?:emoji_grin:
upload_2020-12-28_17-24-7.jpeg
 
Innanzitutto complimenti a iosa.
Ne approfitto per un piccolo chiarimento da profano.
Vedo che la nuova tendenza per le MTB è quella di montare una sola corona e aumentare il numero dei pignoni.
Qualcuno afferma che si risparmia peso e avendo un solo comando per il cambio si semplifica il tutto.
Io mi chiedevo se in reltà si risparmia veramente peso (visto che i rapporti posteriori passano da 7 a 11 e anche 12 in alcuni casi) e se si di quanti grammi parliamo?
Oppure ci sono altri motivi che non conosco?

La differenza di peso, oggettivamente, è trascurabile. I sostenitori dicono che è più comodo e intuitivo avere un solo comando in cui sai che, se premi da una parte allunghi il rapporto, se premi dall'altra, accorci il rapporto, piuttosto che dovere gestire la combinazione di due comandi.
Tipicamente, al momento, le mtb montano una cassetta posteriore a 12 velocità, in cui il pignone più grande ha circa 50 denti e il più piccolo tra i 9 e gli 11. Personalmente, un pignone con meno di 11 denti e quindi con diametro di 40 mm, o meno, montato su una ruota del diametro di 730, mi lascia parecchio perplesso, ma sono necessari per avere un'adeguata estensione di rapporti con una corona sola che, normalmente ha 30, 32 o 34 denti, a seconda del tipo di utilizzo e della "gamba" del ciclista.
Sulla mia, ho ancora una doppia 2x11 con corone 26-36 e cassetta 11-42, quindi ho il rapporto più corto 26/42 e il più lungo 36/11, con un rapporto 5,3 tra il più lungo e il più corto e devo dire che li uso tutti.
Quando dovrò cambiare la trasmissione, non so cosa farò.
Se non voglio cambiare proprio tutto, al massimo, e non sono neanche totalmente sicuro, potrei montare una cassetta 11-50, quindi con un rapporto di 4,5 tra i rapporti estremi e quindi una coperta leggermente corta.
Ci devo ancora pensare.
 
Ultima modifica:
Forse su bici molto economiche. Ormai sono pochissime anche le doppie.
Su bici che si considerino un minimo serie, impera il monocorona.
tra un po' "per semplificare" vi monteranno il CVT anche sulle MTB.

A parte che con dodici rapporti in linea non siamo molto lontani come concetto. Ma poi non lavora esageratamente in diagonale nei rapporti estremi?
 
Cmq ogni nevicata ci sono problemi...a Milano, a Como, ( non so in altre cittá) autostrade, tangenziali, treni ecc ecc
Capisco qualche disagio ci sia ma porca miseria non così.
Possibile che non si riesca a fare un piano serio e funzionale?
 
Cmq ogni nevicata ci sono problemi...a Milano, a Como, ( non so in altre cittá) autostrade, tangenziali, treni ecc ecc
Capisco qualche disagio ci sia ma porca miseria non così.
Possibile che non si riesca a fare un piano serio e funzionale?

Quando nevica qui sulle strade è il finimondo, manco fossimo a Kinshasa dove la neve la vedono solo in TV.
 
Cmq ogni nevicata ci sono problemi...a Milano, a Como, ( non so in altre cittá) autostrade, tangenziali, treni ecc ecc
Capisco qualche disagio ci sia ma porca miseria non così.
Possibile che non si riesca a fare un piano serio e funzionale?
Al paese dei miei due ore senza corrente, Rami di piante (comunali) che si spezzano e (dopo) transennano.
Si vive sempre alla giornata.
 
Back
Alto