skid32
0
renatom ha scritto:skid32 ha scritto:invece a me importa della cultura italiana che se permetti ci è (o almeno mi è) piu' propria della cultura araba....a me interessa che i nostri figli sappiano chi sia stato Michelangelo Giotto o che sapore ha una vera pizza ...o cosa sia la divina commedia o le radici cristiane della nostra cultura...il melting pot se lo facciano gli americani a casa loro se gli piace...la cultura europea è molto diversa dalla loro (e se permettete un pochino piu' 'profonda come spessore)renatom ha scritto:migliazziblu ha scritto:Non li voiglio perche' , si integrino o meno, fra 40 anni saranno piu' di noi e quindi della nostra , ancorche' bistrattata ma amata Italia, non restera' piu' uno straccio di stora di cultura e di tradizione.
Ma allora chi sono gli italiani veri?
I latini? I visigoti? I longobardi? I franchi? etc. fino ai rumeni e gli albanesi.
Intendo dire che nessuno si è genrato qui, ci sono arrivati tutti nel tempo, prima o dopo.
Per come la vedo io l'unica discriminante è il rispetto delle nostre leggi e, in particolare, il procurarsi da vivere onestamente, per il resto poco mi importa di dove sei nato o cosa mangi, quale dio preghi etc.
quanto al discorso dei lavori che gli italiani non farebbero faccio solo un esempio: 15 anni fa non esistevano le badanti rumene o ucraine ma i nostri nonni non erano per strada mi pare .....certo che agli italiani non potevi dare 500 euro al mese....
ps: ho visto negli ultimi 10 anni la citta' di torino degradare in modo drammatico nel nome di un buonismo dell' accoglienza....se volete faccio degli esempi ma mi sembra che siamo a ripetere le stesse cose
Giotto, Michelangelo e Dante rimarranno comunque riferimenti della cultura italiana.
Per quanto riguarda la pizza mi verrebbe da risponderti che per fortuna ci sono gli egiziani che le fanno, altrimenti in molte città del Nord non troveresti chi te la fa.
Certo prima c'erano le donne italiane che stavano a casa, adesso, secondo me per fortuna, fanno anche qualcos'altro, forse i servizi sociali dovrebbero essere più efficienti e non ci dovrebbe essere necessità delle badanti, ma non mi pare proprio questa la tendenza.
Per quanto riguarda i degrado ho già detto: è dovere degli immigrati vivere secondo le leggi italiane, è dovere dello Stato punire chi non lo fa.
certo vai a chiedere a quelli di via padova se sanno chi è giotto o michelangelo
(io imporrei un esame di cultura italiana oltre che di lingua prima della cittadinanza ad esempio ...come fanno in certi paesi tanto per dire)
la pizza io la mangio fatta dagli italiani e non dai cinesi o dagli egiziani ..e non per razzismo ma per gusto e sapore di una pizza vera
15 anni fa le donne lavoravano gia' dalle mie parti ..e alcune donne facevano le badanti agli anziani ...certo venivano giustamente retribuite per un compito delicato e difficile
quanto al punire ...ti faccio solo un esempio banale...fatti un giro la domenica in una grande citta' e annota dove ci sono i parcheggiatori abusivi..rifatti il giro una settimana dopo..un mese dopo ..6 mesi dopo..un anno dopo: NON NOTERAI DIFFERENZE..STESSE PERSONE NEGLI STESSI POSTI....che facciamo? ramoscello d' ulivo?