Thefrog ha scritto:
Scusate tutti ma mi spiegate chiaccidenti e' questo "Mugabe"?????????
Regards,
The frog
Il presidente dello zimbabwe...
All'inizio del suo mandato Mugabe si propose di migliorare la qualità della vita della popolazione di colore, sviluppò il sistema della pubblica istruzione che divenne uno dei migliori in Africa. Dal 1991 iniziò delle riforme economiche introducendo l'economia di mercato: nonostante questi provvedimenti i 2/3 dei bianchi presenti nel paese erano emigrati nel Sudafrica, negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. Nel 1997 il restante 1/3 della componente bianca dello Zimbabwe, subì i feroci raid di Chenjerai Hunzvi, un reduce della guerra civile rhodesiana e presidente della Zimbabwe Liberation War Veterans Association, che occuparono ed espropriarono le fattorie e le loro imprese produttive. Significativo è il nome di battaglia scelto da Hunzvi durante questa campagna: "Hitler".
Contestualmente iniziò una forte campagna contro l'omosessualità che era punita con pene detentive fino ai 10 anni. Mugabe usò come giustificazione quella della lotta contro l'AIDS; il paese iniziò però a perdere di credito presso l'opinione pubblica straniera. Nel tentativo di recuperare in immagine, Mugabe intervenne nella guerra civile in Congo, provocando un drastico aumento delle spese militari.
Alle elezioni del 2000 l?MDC, il partito d'opposizione di Tsivingari, conquistò 57 dei 120 seggi del parlamento, e secondo tutti gli osservatori internazionali, in realtà sarebbe stato, senza i massicci brogli elettorali, il vincintore della consultazione. Nel 2005 si svolsero in un clima di forte intimidazione, le nuove elezioni che fecero scendere i deputati dell'MDC a 41. L'opposizione rimase forte nelle principali città e nelle bidonville, dove la propaganda di Mugabe non riusciva ad arrivare; il governo per eliminare questo problema lanciò allora l? Operazione Murambatsvina( in lingua shona significa «spazzar via») che ripulì tutte le periferie cittadine dalle baraccopoli con la scusa di voler preservare l'igiene e l'ordine pubblico. Nel 2007 fece modificare la Costituzione, abolendo il limite di 4 mandati presidenziali in modo da poter partecipare alle elezioni presidenziali del 29 marzo 2008. Nonostante che il regime, con l'operazione Murambatsvina avesse ributtato 2,4 milioni di persone nelle campagne, al fine di poter manipolare le votazioni, l'MDC di Tsvangirai, ha ottenuto 99 seggi parlamentari contro i 97 del partito Zanu-PF, di Mugabe, innaugurando un periodo di governo di unità nazionale.
Le organizzazioni per i diritti umani denunciano da anni i reati di cui si sarebbe macchiato Mugabe: la persecuzione e la tortura degli avversari politici, le violenze sistematiche, l'appropriazione degli aiuti internazionali alle popolazioni del paese
Questo è un sunto tratto da wikipedia sul "fiorellino" mugabe, che ha però la faccia tosta di pontificare al vertice fao.......