<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oggi più di 17mila bambini moriranno di fame. Uno ogni cinque secondi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Oggi più di 17mila bambini moriranno di fame. Uno ogni cinque secondi

Thefrog ha scritto:
Scusate tutti ma mi spiegate chiaccidenti e' questo "Mugabe"?????????

Regards,
The frog
robert mugabe

ditattore dello zimbabwe

dovrebbero inventare un sito dove digiti un nome e schiacci "invio" e ti trova sulla rete i riferimenti.
potremo chiamarlo "motore di ricerca"
lo brevettiamo?
 
belpietro ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Scusate tutti ma mi spiegate chiaccidenti e' questo "Mugabe"?????????

Regards,
The frog
robert mugabe

ditattore dello zimbabwe

dovrebbero inventare un sito dove digiti un nome e schiacci "invio" e ti trova sulla rete i riferimenti.
potremo chiamarlo "motore di ricerca"
lo brevettiamo?

:lol: :lol: :lol:
 
VERTICE DELLA FAO / Contro la fame tanti impegni ma niente soldi
di Ugo Tramballi

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Italia/2009/commenti-sole-24-ore/17-novembre-2009/fao-vertice-roma-impegni-no-fondi.shtml?uuid=b5f446ca-d345-11de-a4bd-1cde71b4a532&DocRulesView=Libero
 
Quello che mi lascia senza parole e che ci si meraviglia che la gente che muore di fame ce la ritroviamo sulla parta di casa. sempre di più. e sarà sempre peggio. Ma è un serpente che si morde la coda, per i motivi sopra detti.
 
Thefrog ha scritto:
Scusate tutti ma mi spiegate chiaccidenti e' questo "Mugabe"?????????

Regards,
The frog

Il presidente dello zimbabwe...

All'inizio del suo mandato Mugabe si propose di migliorare la qualità della vita della popolazione di colore, sviluppò il sistema della pubblica istruzione che divenne uno dei migliori in Africa. Dal 1991 iniziò delle riforme economiche introducendo l'economia di mercato: nonostante questi provvedimenti i 2/3 dei bianchi presenti nel paese erano emigrati nel Sudafrica, negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. Nel 1997 il restante 1/3 della componente bianca dello Zimbabwe, subì i feroci raid di Chenjerai Hunzvi, un reduce della guerra civile rhodesiana e presidente della Zimbabwe Liberation War Veterans Association, che occuparono ed espropriarono le fattorie e le loro imprese produttive. Significativo è il nome di battaglia scelto da Hunzvi durante questa campagna: "Hitler".

Contestualmente iniziò una forte campagna contro l'omosessualità che era punita con pene detentive fino ai 10 anni. Mugabe usò come giustificazione quella della lotta contro l'AIDS; il paese iniziò però a perdere di credito presso l'opinione pubblica straniera. Nel tentativo di recuperare in immagine, Mugabe intervenne nella guerra civile in Congo, provocando un drastico aumento delle spese militari.

Alle elezioni del 2000 l?MDC, il partito d'opposizione di Tsivingari, conquistò 57 dei 120 seggi del parlamento, e secondo tutti gli osservatori internazionali, in realtà sarebbe stato, senza i massicci brogli elettorali, il vincintore della consultazione. Nel 2005 si svolsero in un clima di forte intimidazione, le nuove elezioni che fecero scendere i deputati dell'MDC a 41. L'opposizione rimase forte nelle principali città e nelle bidonville, dove la propaganda di Mugabe non riusciva ad arrivare; il governo per eliminare questo problema lanciò allora l? Operazione Murambatsvina( in lingua shona significa «spazzar via») che ripulì tutte le periferie cittadine dalle baraccopoli con la scusa di voler preservare l'igiene e l'ordine pubblico. Nel 2007 fece modificare la Costituzione, abolendo il limite di 4 mandati presidenziali in modo da poter partecipare alle elezioni presidenziali del 29 marzo 2008. Nonostante che il regime, con l'operazione Murambatsvina avesse ributtato 2,4 milioni di persone nelle campagne, al fine di poter manipolare le votazioni, l'MDC di Tsvangirai, ha ottenuto 99 seggi parlamentari contro i 97 del partito Zanu-PF, di Mugabe, innaugurando un periodo di governo di unità nazionale.

Le organizzazioni per i diritti umani denunciano da anni i reati di cui si sarebbe macchiato Mugabe: la persecuzione e la tortura degli avversari politici, le violenze sistematiche, l'appropriazione degli aiuti internazionali alle popolazioni del paese

Questo è un sunto tratto da wikipedia sul "fiorellino" mugabe, che ha però la faccia tosta di pontificare al vertice fao.......
 
capnord ha scritto:
Quello che mi lascia senza parole e che ci si meraviglia che la gente che muore di fame ce la ritroviamo sulla parta di casa. sempre di più. e sarà sempre peggio. Ma è un serpente che si morde la coda, per i motivi sopra detti.
e quindi? dentro tutti? oppure gli mandiamo giù qualche miliardo di euro al giorno? io la soluzione ce l'avrei......
 
Gunsite ha scritto:
capnord ha scritto:
Quello che mi lascia senza parole e che ci si meraviglia che la gente che muore di fame ce la ritroviamo sulla parta di casa. sempre di più. e sarà sempre peggio. Ma è un serpente che si morde la coda, per i motivi sopra detti.
e quindi? dentro tutti? oppure gli mandiamo giù qualche miliardo di euro al giorno? io la soluzione ce l'avrei......

Se hai seguito i discorsi la soluzione è semplice, solo che non conviene a nessuno: farli lavorare. ovviamente a casa loro. ora vengono tenuti nell'ignoranza, nella fame, e sotto il tallone dittatoriale.
 
Il problema è che tutto ciò porta ad essere padroni di se stessi, a prendere coscienza e consapevolezza dei propri mezzi e le multinazionali non potranno più rubare petrolio, diamanti, rame etc. etc.
 
Back
Alto