<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oggi incidente in A4 e solito caos. Ci sono statistiche? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Oggi incidente in A4 e solito caos. Ci sono statistiche?

Per curiosità mia ho cercato...

In Italia circolano circa 45 milioni di veicoli. Ci sono circa 167600km.

45mln/167600 = 268 veicoli al km... praticamente un veicolo ogni 4 metri.

Non male vero?
Il calcolo sarebbe plausibile se esistessero unicamente strade a 1 corsia: ad esempio sull'A1 nelle parti più larghe in un segmento ci possono stare contemporaneamente 8 veicoli (4 in un senso, 4 nel''altro).
 

Allegati

  • A1.jpg
    A1.jpg
    7,6 KB · Visite: 37
Le grandi città sono da evitare il più possibile.
Lo avevano già capito mezzo secolo fa i miei genitori, che lasciarono Palermo, che allora non era certo come Milano o Roma oggi.
Il problema non sono le grandi città in se stesse ma l'hinterland che ci si sviluppa. D'altronde ci sono i pro e i contro. Nel milanese ci sono strutture e servizi di base e non che altri non hanno e devono spostarsi di molto con diversi problemi oggettivi. E' vero che fin che non ne hai bisogno chi se ne frega, ma se la musica cambia e per forza ti servono eh beh...
 
Il problema non sono le grandi città in se stesse ma l'hinterland che ci si sviluppa. D'altronde ci sono i pro e i contro. Nel milanese ci sono strutture e servizi di base e non che altri non hanno e devono spostarsi di molto con diversi problemi oggettivi. E' vero che fin che non ne hai bisogno chi se ne frega, ma se la musica cambia e per forza ti servono eh beh...

Ma di solito non è che i servizi e le strutture che ti offrono solo le grandi città servono così di frequente (casi molto particolari a parte)...
Io a Roma, per esempio, ci vado assai raramente per necessità. La maggior parte delle volte ci vado solo per andare a trovare parenti, per qualche evento o mostra, o semplicemente per una passeggiata di piacere.

P.s. dimenticavo: due volte l'anno ci andiamo per fare la pulizia dei denti, ma non certo perché mancano i dentisti a Rieti: solo perché è il nostro dentista di fiducia da qualche decennio.
 
Ultima modifica:
Back
Alto