<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oggi ho preso la wind | Il Forum di Quattroruote

Oggi ho preso la wind

Come da titolo, oggi per la prima volta ho preso la wind. Ho fatto solo 10km, da casa al meccanico renault. Alla vista mi ha detto cavolo ma è nuova, quanti anni ha?

La prima impressione che ho avuto è la frizione molto leggera rispetto alla mia clioIII forse giovedi la prendo per andare a lavoro. Provero a tirarla un pochino sul gra.
 
è diversa dalla clio3, c'è poco da fare. è una clio 2.

vedrai che la troverai divertente. magari avrai un pò di problemi a vedere bene dietro, abituato alla clio...
 
diciamo che dietro non si vede una sega, anche gli specchi esterni per la llinea delle fiancate non facilitano per niente la visuale. Trovo scomodissimi gli alzacristalli davanti al cambio, sono abituato ad averli nel braciolo della portiera.

Beh anche la frizione della clio2 era molto piu dura di quella della wind, forse perche sono abituato a portare diesel da una vita.

Diciamo che oggi ho fatto trattore-clio-wind-clio
 
crusader79 ha scritto:
diciamo che dietro non si vede una sega, anche gli specchi esterni per la llinea delle fiancate non facilitano per niente la visuale. Trovo scomodissimi gli alzacristalli davanti al cambio, sono abituato ad averli nel braciolo della portiera.

Beh anche la frizione della clio2 era molto piu dura di quella della wind, forse perche sono abituato a portare diesel da una vita.

Diciamo che oggi ho fatto trattore-clio-wind-clio
non capisco perchè nella wind i comandi degli alzacristalli sono migrati dalla portiera (twingo) al tunnel centrale. non ha senso, forse sacrificati per il design del pannello porta?
anche le bocchette centrali orientabili sono diventate fisse.

la frizione è leggera di suo, ma anche perchè è quasi nuova.
 
forse perche all'inizio nella portiera non esistevano i braccioli ma le cinghie per chiudere gli sportelli. Super ma nella twingo lo stereo aveva il vivavoce integrato per il cellulare?
 
crusader79 ha scritto:
forse perche all'inizio nella portiera non esistevano i braccioli ma le cinghie per chiudere gli sportelli. Super ma nella twingo lo stereo aveva il vivavoce integrato per il cellulare?
sarà per quello...

non so cosa hanno montato dopo il 2008, nella mia il bluetooth non c'era proprio.
 
oggi vado a lavarla, ne ha proprio bisogno. Certo è bello andarci in giro e vedere che tutti ti fissano.
:evil: :evil: il clacson maledizione a chi l'ha messo nella leva delle freccie.
 
ieri ho fatto una cinquantina di km. Peccato che la sera ha piovuto, io lavo la macchina e la sera piove porcaccia miseria.

Allora riflesso del cruscotto sul vetro. Parabrezza legermente più scuro dei vetri laterali. Montanti anteriori molto larghi che coprono molto la visuale, sospensioni rigidissime ho maledetto ogni dosso e buca. Si sentono molto i frusci del vento e il motore nel abitacolo. Motore bello, son rimasto impressionato per quanto tira, però i consumi sarà che ormai son 14 anni che guido il 1.5dci e questo 1.2tce lo trovo una sanguisuga
 
non me ne sono pentito. Ci sono solo alcune soluzioni che non riesco a capire, come su tutti i mezzi che ho guidato dalle macchina ai camion ai trattori ai bus.

Per i consumi son io che ormai avevo fatto gli occhi ai consumi del 1.5 dci e passare a un benzina la differenza l'ho subito notata.

Per la rigidenza un pò le sospensioni della macchina un pò mettiamoci che le strade che faccio io son peggio di quelle di un paese in piena guerra civile. C'è uno spuntare di carteli pericolo, strada dissestata e 30kmh.

Per il resto sentirsi chiedere che macchina è e quanto è bella non ha prezzo. (tralsciando il finanziamento che devo pagare)
 
Bhè si è una macchina "particolare.
Alcune soluzioni sono discutibile, ma che credo che chi più chi meno, in tutte le auto di difetti se ne possono trovare.
Sui consumi forse non sei attendibile, forse proprio perché provieni dal diesel :D

Sul finanziamento non ti crucciare, chi può permettersela in contatti ha bel altri pensieri :D

Ciao e complimenti per l'acquisto. Ogni tanto tienici aggiornati.
 
Eldinero ha scritto:
Sui consumi forse non sei attendibile, forse proprio perché provieni dal diesel :D

Già essere abituato con 40 euro di puzzolente gasolio a fare 250 km e ritrovarsi a mettere 20 euro di benzina e non girarci neanche per 2 giorni
 
crusader79 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Sui consumi forse non sei attendibile, forse proprio perché provieni dal diesel :D

Già essere abituato con 40 euro di puzzolente gasolio a fare 250 km e ritrovarsi a mettere 20 euro di benzina e non girarci neanche per 2 giorni
40 euro di gasolio 250 km!! :shock: :shock: :shock: fai 9 km/l :shock: qualcosa non torna :rolleyes:
 
Back
Alto