Purtroppo nei piani di una multinazionale come Fiat ci sono al momento altre priorità più importanti della pazienza di qualche forumista. 
è qui che sbagli, quel "qualche forumista" sono gli ultimi ad aver perso la pazienza, i comuni mortali fuori dal forum sono diversi anni che guidano vetture concorrenti straniereNardo-Leo ha scritto:Purtroppo nei piani di una multinazionale come Fiat ci sono al momento altre priorità più importanti della pazienza di qualche forumista.![]()
365milaelastoriacontinua ha scritto:Si prendano il tempo che vogliono per rilanciarla ma non si rimangono le promesse fatte.
Poi se vogliono far scendere Maserati sostituendo la con Ad Alfa. Pazienza .
crank ha scritto:Essere italiani nel mondo auto (come in altri ambiti) non giova a nessuno. Giova essere tedeschi o al limite americani o giappi. Essere italiani NO.
Meglio allora ALFA in mano a VW? Sicuramente venderebbe molto di più, a prescindere da tutto. Ma sarebbe un'auto tedesca ed a me le auto tedesche non piacciono.
pilota54 ha scritto:Qualcuno ha detto che solo gli stupidi non cambiano mai idea....
BelliCapelli3 ha scritto:crank ha scritto:Essere italiani nel mondo auto (come in altri ambiti) non giova a nessuno. Giova essere tedeschi o al limite americani o giappi. Essere italiani NO.
Meglio allora ALFA in mano a VW? Sicuramente venderebbe molto di più, a prescindere da tutto. Ma sarebbe un'auto tedesca ed a me le auto tedesche non piacciono.
Quoto, basta guardare Ferrari e Maserati. All'estero non se ne vende una per un palese pregiudizio verso il costruttore italiano. Ed anche le Lamborghini, sono diventate un mito solo oggi, perchè tutti sanno che sono tedesche. Prima tutti a canzonare la Miura, la Countach e la Diablo. E che dire di Ducati, mio nipote ci sbava sopra solo dall'anno scorso, quando è passata sotto Audi. Prima la Monster gli faceva schifo.
Avanti così che rido tanto .
crank ha scritto:Essere italiani nel mondo auto (come in altri ambiti) non giova a nessuno. Giova essere tedeschi o al limite americani o giappi. Essere italiani NO.
Meglio allora ALFA in mano a VW? Sicuramente venderebbe molto di più, a prescindere da tutto. Ma sarebbe un'auto tedesca ed a me le auto tedesche non piacciono.
pilota54 ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:pilota54 ha scritto:Sono sempre stato un sostenitore del mantenimento dell'italianità dell'ancora prestigioso marchio Alfa Romeo. Ho sempre pensato, almeno fino a qualche mese fa, che fosse necessario, utile e appropriato che proprietaria di uno dei brands automobilistici più famosi del mondo restasse la Fiat.
Oggi però tale ferrea convinzione comincia a vacillare, e comincio a pensare che se l'Alfa venisse venduta a un gruppo straniero non sarebbe la fine del mondo, anche per noi appassionati.
Mi vengono alla mente alcuni brands che oggi vivono molto bene e soprattutto mantengono le connotazioni del passato pur non avendo mantenuto la proprietà originaria, nemmeno come nazionalità. Penso a Lamborghini, a Bentley, a Lotus, ad Aston Martin. Nessuno può dire che le attuali vetture di questi marchi non abbiano le caratteristiche che gli appassionati si aspettano da loro. La Lotus Vi sembra una vettura "malese"? Credo che non possa essere più "Lotus" di quanto lo è oggi, pur con un motore Toyota. La Lambo non è sempre la stessa Lambo? Il lusso e la classe delle Bentley sono inferiori e quanto abbiamo visto in passato? No. E' vero, magari queste vetture montano componenti condivisi con altre dello stesso gruppo, ma è il prezzo delle sinergie. L'importante è che le connotazioni fondamentali, quelle che hanno generato il successo di un brand, vengano mantenute, e che i nuovi modelli vedano la luce, che non rimangano anni nei cassetti (anche la Lotus in realtà sta pagando questa lentezza nel presentare novità).
E allora perché l'Alfa, sotto altra proprietà, non dovrebbe tornare all'eccellenza di un tempo? Non vedo perché. E' vero, anche a me onestamente risulterebbe antipatico se diventasse di proprietà VW, ma potrebbe anche comprarla qualcun altro, perché no, magari la Porsche, anche se sempre gruppo VW sarebbe.
Oggi, a parte la 4C, non si vede, nemmeno all'orizzonte, una seria programmazione specifica e i segmenti in cui l'Alfa si trova attualmente non sono certo i più graditi agli alfisti. Non si parla affatto di una coupè 2+2, non si sa nulla della famigerata "Giulia", il SUV se ci sarà potrà essere solo una copia di un Kerokee o di una 500XL e la segmento E, se e quando arriverà, sarà una Maserati.
E allora io dico "sveglia" a chi ama davvero la resurrezione dell'Alfa, a chi nel gruppone ci crede DAVVERO, impegnatevi veramente per il rilancio di una marchio dal fascino immortale, oppure che l'Alfa sia pure venduta e non se ne parli più.
"Pilota passa al lato oscuro della Forza." :lol:
Scherzi a parte, arrivare a questa conclusione, dalle posizioni da cui sei partito, non dev'essere stato viaggio né breve né indolore. Rispetto per chi ha il coraggio di cambiare idea, qualunque essa sia, in pubblico.
Qualcuno ha detto che solo gli stupidi non cambiano mai idea. Ma a parte ciò, in realtà non si tratta sostanzialmente, nella fattispecie, di cambiare idea, si tratta di adattare la propria idea al momento storico e gestionale del marchio Alfa Romeo.
Il brand può restare benissimo italiano, ma per me a patto che:
- Le connotazioni ritornino ad essere "Alfa Romeo", ovvero sportività con classe e tecnologìa all'avanguardia mondiale nei segmenti medi, nonché, in prospettiva, ritorno alle corse. Giulietta e Mito tutto sommato vano bene ma ci vogliono altri modelli, ovviamente adeguati al marchio.
- La gamma torni ad essere adeguata, con berline di fascia medie e anche coupè 2+2.
Se non si è disposti ad andare avanti su questa linea e se c'è qualcuno invece disposto a seguire questa linea, anche se non sia Fiat, allora penso che gli alfisti possano accettare una proprietà diversa.
Non è detto peraltro che un futuro ipotetico proprietario debba essere per forza tedesco. Io parlo in generale e non dei finora aleatori abboccamenti tra Gruppo Fiat e Gruppo VW.
365milaelastoriacontinua ha scritto:pilota54 ha scritto:Sono sempre stato un sostenitore del mantenimento dell'italianità dell'ancora prestigioso marchio Alfa Romeo. Ho sempre pensato, almeno fino a qualche mese fa, che fosse necessario, utile e appropriato che proprietaria di uno dei brands automobilistici più famosi del mondo restasse la Fiat.
Oggi però tale ferrea convinzione comincia a vacillare, e comincio a pensare che se l'Alfa venisse venduta a un gruppo straniero non sarebbe la fine del mondo, anche per noi appassionati.
Mi vengono alla mente alcuni brands che oggi vivono molto bene e soprattutto mantengono le connotazioni del passato pur non avendo mantenuto la proprietà originaria, nemmeno come nazionalità. Penso a Lamborghini, a Bentley, a Lotus, ad Aston Martin. Nessuno può dire che le attuali vetture di questi marchi non abbiano le caratteristiche che gli appassionati si aspettano da loro. La Lotus Vi sembra una vettura "malese"? Credo che non possa essere più "Lotus" di quanto lo è oggi, pur con un motore Toyota. La Lambo non è sempre la stessa Lambo? Il lusso e la classe delle Bentley sono inferiori e quanto abbiamo visto in passato? No. E' vero, magari queste vetture montano componenti condivisi con altre dello stesso gruppo, ma è il prezzo delle sinergie. L'importante è che le connotazioni fondamentali, quelle che hanno generato il successo di un brand, vengano mantenute, e che i nuovi modelli vedano la luce, che non rimangano anni nei cassetti (anche la Lotus in realtà sta pagando questa lentezza nel presentare novità).
E allora perché l'Alfa, sotto altra proprietà, non dovrebbe tornare all'eccellenza di un tempo? Non vedo perché. E' vero, anche a me onestamente risulterebbe antipatico se diventasse di proprietà VW, ma potrebbe anche comprarla qualcun altro, perché no, magari la Porsche, anche se sempre gruppo VW sarebbe.
Oggi, a parte la 4C, non si vede, nemmeno all'orizzonte, una seria programmazione specifica e i segmenti in cui l'Alfa si trova attualmente non sono certo i più graditi agli alfisti. Non si parla affatto di una coupè 2+2, non si sa nulla della famigerata "Giulia", il SUV se ci sarà potrà essere solo una copia di un Kerokee o di una 500XL e la segmento E, se e quando arriverà, sarà una Maserati.
E allora io dico "sveglia" a chi ama davvero la resurrezione dell'Alfa, a chi nel gruppone ci crede DAVVERO, impegnatevi veramente per il rilancio di una marchio dal fascino immortale, oppure che l'Alfa sia pure venduta e non se ne parli più.
Un alfa tedesca?
Nooooo non sarebbe più nulla se non un stemmi no senza valore.
Piuttosto che chiuda definitivamente.
Non ci guadagnerebbe comunque nessuno.
la Fiat ci rimetterebbe totalmente in immagine dopo quanto detto in passato.
L Italia perderebbe un altro pezzo di storia
È l alfa sarebbe una Seat ricarrozzata fino al C e una Porchea dal D.
Certamente tanti abboccheranno pensando a chissà quale ritorno ma sarebbe solo fumo.Quest anno i vedo la moto GP e soffro pensando che non c'è un marchio italiano.
Vedo le Lambo e penso alla Germania.
Alfa non può e non deve essere questo.
Si prendano il tempo che vogliono per rilanciarla ma non si rimangono le promesse fatte.
Poi se vogliono far scendere Maserati sostituendo la con Ad Alfa. Pazienza .
ottovalvole ha scritto:è qui che sbagli, quel "qualche forumista" sono gli ultimi ad aver perso la pazienza, i comuni mortali fuori dal forum sono diversi anni che guidano vetture concorrenti straniereNardo-Leo ha scritto:Purtroppo nei piani di una multinazionale come Fiat ci sono al momento altre priorità più importanti della pazienza di qualche forumista.![]()
Si certo, ma se ad ogni sciocchezza che si legge cominciano le critiche a pioggia e non si comprende che ci vuole tempo per realizzare i progetti..................pilota54 ha scritto:ottovalvole ha scritto:è qui che sbagli, quel "qualche forumista" sono gli ultimi ad aver perso la pazienza, i comuni mortali fuori dal forum sono diversi anni che guidano vetture concorrenti straniereNardo-Leo ha scritto:Purtroppo nei piani di una multinazionale come Fiat ci sono al momento altre priorità più importanti della pazienza di qualche forumista.![]()
Esatto caro ottovalvole, la verità è proprio questa. Il calo di circa il 30% delle vendite nel primo quadrimestre è preoccupante, è segno che la gente si sta "dimenticando" di Alfa Romeo (i super-sconti e l'avvento della 4C non bastano).
Al contrario, noi appassionati non ce ne stiamo affatto dimenticando, teniamo più di tutti al suo rilancio, è ovvio, ma bisogna creare i presupposti oggettivi per farlo davvero questo rilancio. Staremo a vedere cosa succederà.
Il gruppo Fiat è stato fagocitato dagli americani, non solo Alfa.ottovalvole ha scritto:l'alfa è stata venduta a chrysler, non smetterò mai di dirlo.
Nardo-Leo ha scritto:Purtroppo nei piani di una multinazionale come Fiat ci sono al momento altre priorità più importanti della pazienza di qualche forumista.![]()
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa