<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oggetti nel vano motore | Il Forum di Quattroruote

Oggetti nel vano motore

Ciao a tutti, oggi mentre sostituivo un faro anteriore, fissato da 3 dadi da 8 e 3 rondelle, una rondella e un dadino mi sono caduti di mano finendo nel vano motore... io ho guardato dappertutto ma non li ho trovati.

Secondo voi posso lasciar perdere o rischio che mi facciano danni se cadono in posti tipo zona cinghia e pulegge?

Come faccio a recuperarli? Provo a sondare con una calamita attaccata a un filo di ferro?

Grazie
 
Endoscopio.
É tipo una sonda con telecamera alla punta e con calamita
Si usa per esempio per esplorare lo scarico del lavandino, una intercapedine ecc.
Ci sino quelli con un loro schermo e altrri cje trasmettono l"immagini al telefono
 
L'auto è la Panda dell'avatar?
Se si dovrebbe esserci ampio spazio nel vano motore e se stavi trafficando per sostituire il fanale il dado e la rondella saranno caduti nella parte anteriore del vano motore dove imho non dovrebbero danneggiare nulla.
Probabilmente cadranno da soli.
Tu fai il possibile per vedere se riesci a vederli e recuperarli ma non stare a impazzire.
 
L'auto è la Panda dell'avatar?
Se si dovrebbe esserci ampio spazio nel vano motore e se stavi trafficando per sostituire il fanale il dado e la rondella saranno caduti nella parte anteriore del vano motore dove imho non dovrebbero danneggiare nulla.
Probabilmente cadranno da soli.
Tu fai il possibile per vedere se riesci a vederli e recuperarli ma non stare a impazzire.

Esattamente, e ti do ragione, il vano motore con dentro il 750 è abbastanza "vuoto", ma nonostante ciò non sono riuscito a trovare nulla.
Ho guardato ovunque, ho anche provato a passare una calamita legata a un fil di ferro, ma non ho trovato niente!

Poi oggi sono andato in giro con la macchina perche mi sembrava assurdo non usarla per questa cosa...
Non ho sentito nessun rumore, magari li ho persi in strada.
 
E già che ci sono vi faccio un'altra domanda che però non c'entra niente, però è solo per non aprire un'altra discussione apposta.

Ieri gia che stavo lavorando ho cambiato uno stop posteriore, classica p21/5w.
Tra le lampadine di scorta (non nuove) ne ho trovate alcune p21/5w solo che anziche 12V c'e scritto 24V...:emoji_hushed:
Ovviamente ne ho messa una da 12V, ma a 24 volt vanno le moto?
Se l'avessi messa sarebbe saltato un fusibile vero?

Come sempre grazie per la vostra pazienza!
 
Ultima modifica:
E già che ci sono vi faccio un'altra domanda che però non c'entra niente, però è solo per non aprire un'altra discussione apposta.

Ieri gia che stavo lavorando ho calmbiato uno stop posteriore, classica p21/5w.
Tra le lampadine di scorta (non nuove) ne ho trovate alcune p21/5w solo che anziche 12V c'e scritto 24V...:emoji_hushed:
Ovviamente ne ho messa una da 12V, ma a 24 volt vanno le moto?
Se l'avessi messa sarebbe saltato un fusibile vero?

Come sempre grazie per la vostra pazienza!
non sarebbe successo niente,ma avrebbe prodotto una luce fioca
 
Back
Alto