<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oggetti da conservare | Il Forum di Quattroruote

Oggetti da conservare

Prendo spunto da un topic recente in cui l'opener chiedeva quale modello di auto attualmente in commercio valesse la pena di conservare sperando che aumentasse di valore nei prossimi 30 o 40 anni.
Parlando di auto la risposta che è venuta in mente più o meno a tutti gli amici del forum è stata NESSUNA.
Il budget era troppo ridotto per comprare qualcosa di interessante dal punto di vista collezionistico,e poi le auto moderne hanno poche probabilità di diventare d'epoca,senza contare che mantenerle ha un costo e che anche stando ferme possono usurarsi e non funzionare più.

Ma allargando il discorso,l'avrei fatto scrivendo in quel topic ma mi sarei beccato una tirata d'orecchie dai mod (che poi sarà mica un peccato mortale divagare un po',mal che vada se il titolo del topic riguardava le auto e si è finiti a parlare di serie tv qualche lettore dell'ultimo minuto rimarrà un po' stranito:emoji_upside_down:),stavo pensando ad altri tipi di oggetti,meno costosi,ingombranti e deperibili delle auto,che potrebbe valere la pena di conservare sperando che un giorno valgano qualcosa.

Ci ho pensato anche perchè riordinando delle scatole in cantina ho trovato delle cianfrusaglie,una di queste è saltato fuori che interessa i collezionisti di vecchi giocattoli e in men che non si dica ci ho ricavato 30 euro.
Non sono grandi cifre,però è passato anche poco tempo (circa 25 anni).

Tra me e me ho il terrore che quando avrò 90 anni,quindi tra circa 60,vedrò messo all'asta un oggetto comune e di poco valore risalente alla mia infanzia che avrò buttato e che nel 2077 varrà centinaia di migliaia di euro.
Questa fisima mi è venuta vedendo il telefilm di Highlander in cui il protagonista regalava un vaso di straordinario valore che aveva conservato per 400 anni,e che da nuovo non era ne raro ne pregiato (poi se non sbaglio gli cadeva di mano e andava in pezzi).
Magari non accadrà mai,però nel dubbio io tendo a conservare (non chiedetemi da chi ho ereditato questa abitudine:emoji_smirk:).

Sto conservando una macchina da scrivere elettrica,che a differenza di quelle meccaniche non interessa a nessuno,spero che vadano tutte distrutte in modo che alle soglie del prossimo secolo la mia sarà l'ultima superstite e sarà esposta in un museo come esempio di tecnologia nata già obsoleta.

Quali altri oggetti che si buttano via facilmente secondo voi potrebbe valere qualcosa,non per forza cifre folli,in futuro?
 
Io ho una macchina da scrivere meccanica una Lettera ( non ricordo il numero) ha circa 40 anni mai usata. Ma la conservo non per un valore futoro ma perchè era un regalo. Ho poi in soffitta ( più ad uso coibentazione) cartoni di fumetti, giocattoli delle figlie e cianfrusaglie varie.
 
Il problema dei giocattoli è che per valere tanto devono essere intonsi e nella scatola originale.
E i bambini invece,giustamente, ci vogliono giocare...
 
Io sto conservando un Commodore 64, uno dei primi PC da "casa" degli anni 80. In realtà non so se in futuro varrà qualcosa ma nel dubbio...

Venduto giusto un annetto fa... completo di unità floppy e lettore/registratore di cassette.
Tutto originale e funzionante ci ho fatto quasi 500 €.

il mese scorso un paio di stivali da motocross, usati ma ancora in buone condizioni malgrado avessero 30 anni, li ho venduti a 70 €.
Non sembra, ma sono ricercati da chi fa raduni d'epoca, certo, ci ho messo oltre un anno per trovare il "piede" giusto... ma se non hai fretta.
 
Consolati, anche tu a 90 anni sarai un oggetto "d'epoca" :emoji_blush:

Io ho una Olivetti Lettera 32 portatile del classico colore verdino, i nastri inchiostrati bicolore però sono introvabili.

Vedo spesso a un mercatino un venditore specializzato in macchine da scrivere.
Ne aveva anche qualcuna riverniciata usando il color rosso Ferrari o il verde Lamborghini.
Non so se fossero originali ma mi pare che vendesse anche i nastri.

Però anche le macchine da scrivere sono molto comuni,tante persone le hanno conservate e ce ne sono così tante in giro che probabilmente solo gli esemplari conservati perfettamente hanno un valore.

Qualche anno fa' io ho venduto una Underwood nuova,praticamente non era mai stata usata,per 40 euro a un ragazzo giovane che le collezionava.
Ho un po' il rimpianto,anche se non valeva molto e probabilmente non varrà mai molto forse avrei dovuto tenerla.
 
auto che oggi sono delle perle rare fino a qualche anno erano del tutto ignorate dal mercato.

Penso alle ritmo non abarth. o alle A112. O Y10 più di recente. O ancora le panda 30/45 o 4x4....
 
A casa dei miei genitori ho ancora un Commodore 64, di quando avevo 6 anni. Invece a casa mia ho in bella vista davanti al camino una chitarra Gibson SG nera (il modello usato da Angus Young e Tony Yommi), che usavo quando suonavo in una band hard rock e che ogni tanto strimpello ancora. Non saprei invece se potrà valere qualcosa la mia moto Honda VFR RC46 del 2002 o la Fiesta St del 2015, ma dubito, più che altro l'auto, anche se sono completamente originali.
 
Back
Alto