<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Odore gomma bruciata? | Il Forum di Quattroruote

Odore gomma bruciata?

Oggi ho fatto un giro con la mia Roomster. Quando mi sono fermato ho sentito odore di gomma bruciata. Ho subito pensato alle gomme termiche. L'odore e' nel posteriore. Puo' essere il FAP?
 
Dinosamp ha scritto:
Oggi ho fatto un giro con la mia Roomster. Quando mi sono fermato ho sentito odore di gomma bruciata. Ho subito pensato alle gomme termiche. L'odore e' nel posteriore. Puo' essere il FAP?

Vedo a memoria...la macchina è nuovissima vero?
Se è così non ti preoccupare, è normale: freni e frizione soprattutto da nuovi emanano un po' di odore.
 
Dinosamp ha scritto:
Ok invece le gomme termiche possono puzzare? O saranno i freni? Boh... panico....

Allora, le gomme termiche a meno che non hai fatto il rally di montecarlo a tavoletta, non sono,
i freni potrebbero essere, ma solo se rimangono frenati, quindi a meno che vai in giro con il freno a mano tirato.....oppure dovrebbe esserci un guasto e non credo!
la mia più plausibile è la rigenerazione!
 
e' il fap,puzza propio di gomma bruciata..
il brutto e' quando arrivo in garage e sta rigenerando e l odore rimane li :hunf:
rigenera quando le sonde rilevano un aumento di pressione allo scarico,a motore caldo,
le rigenerazioni dipendono dall uso che si fa' dell auto.

per me' dopo 10000km e' giunto il momento di controllare il livello dell olio,scommetto che e' aumentato :twisted:
 
Dinosamp ha scritto:
quindi fap.... ma come si fa a sapere quando si aziona?

Di solito per sentito dire, visto che non sono un dieselista, i "sintomi" sono,
minimo + alto, motore + ruvido e ventolone che va a 1000, oltre all'odore se si è fermi o in luoghi chiusi!
 
Dinosamp ha scritto:
quindi fap.... ma come si fa a sapere quando si aziona?
Durante una rigenerazione il motore borbotta e il minimo resta intorno ai 1000 giri, anche a motore in temperatura.
Sottolineo il discorso della temperatura motore, perchè appena acceso, in presenza di climi freddi, anche lo starter automatico posiziona il minimo intorno ai 1000 per alcuni minuti, proporzionali alla temperatura esterna.
Ergo, se il motore è in temperatura, ma è leggermente irregolare e il minimo da fermo s'attesta a 1000, è in corso una rigenerazione.
 
sandro63s ha scritto:
Dinosamp ha scritto:
quindi fap.... ma come si fa a sapere quando si aziona?
Durante una rigenerazione il motore borbotta e il minimo resta intorno ai 1000 giri, anche a motore in temperatura.
Sottolineo il discorso della temperatura motore, perchè appena acceso, in presenza di climi freddi, anche lo starter automatico posiziona il minimo intorno ai 1000 per alcuni minuti, proporzionali alla temperatura esterna.
Ergo, se il motore è in temperatura, ma è leggermente irregolare e il minimo da fermo s'attesta a 1000, è in corso una rigenerazione.

Confermo in toto.... :thumbup: :thumbup:
 
Dinosamp ha scritto:
Ok invece le gomme termiche possono puzzare? O saranno i freni? Boh... panico....

Sei ligure vero se non ricordo male?
Le gomme termiche possono puzzare se fai a fuoco Recco-Uscio-Tribogna. Allora sì che potrebbero puzzare, ma in condizioni normali no.
Tranquillo comunque, non ti preoccupare per quell'odore che senti ora se l'auto è nuovissima.
 
Back
Alto