<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Odore forte, credo di gas di scarico in abitacolo su Opel Agila 1.2 enjoy | Il Forum di Quattroruote

Odore forte, credo di gas di scarico in abitacolo su Opel Agila 1.2 enjoy

Salve a tutti e Buon Anno 2013,
aiutatemi a capire questo mio problema:
prendendo l'auto di mia moglie "opel Agila 1.2 enjoy" per andare a Perugia, in autostrada, velocita' circa 120 KM orari, mi sono accorto di un forte odore in abitacolo credo di gas di scarico.
La macchina ha sempre girato in citta' e a basse velocità e mia moglie non si e' mai accorta di questo problema.
Per essere sicuro ho riprovato anche in città e se si spinge un pochino sull'acceleratore il forte odore si ripresenta.
Qualcuno ha riscontrato un problema simile...?

Grazie x eventuali risposte e ciao...

Gianni
 
Di solito questo problema comporta a qualche rottura degli iniettori che fanno trafilare i gas appena bruciati dal motore... Però c'è da dire anche che siccome l'auto ha girato sempre in città e quasi normale che la prima tiratina un pò di odore di bruciato si senta...
 
Questo problema lo ha sempre fatto, all'inizio mi dicevano che era nuova e che poteva essere la cera sulle parti che sviluppavano calore ma ora la macchina ha circa 3 anni con 50000 Km e l'odore continua ad esserci.
Speriamo che in questi anni nessuno di noi si sia intossicato.
Il problema si presenta quando quando si riscalda eccessivamente ma l'odore entra nell'abitacolo solo se si và ad una velocita' uguale o superiore ai 100 km orari, nel traffico non succede.
Sembra come se è la forza dell'aria che fà entrare i gas dal vano motore.
Non riusciamo a venirne a capo e io continuo ad avere la macchina in concessionaria.
Sto valutando seriamente di venderla......
 
su un'Opel Astra del 1998 mi è capitato di avere dei trafilamenti di olio dal tappo per il rabbocco (quello giallo che si vede sulla testata del motore). Con il tempo la guarnizione si era seccata e rimpicciolita. L'olio che trafilava dal tappo (molto poco) finiva sulla lamiera sottostante (che copriva i collettori di scarico), da qui l'olio diventava gas ed entrava in abitacolo.

Strano però il discorso dei 100km/h. Forse nel tuo caso si tratta di un altro problema...
 
Back
Alto