AIUTOOOO! ADESSO HO IO IL PROBLEMONE CON LA MIA DACIA LODGY 1.4 T D 107CV. Ritirata NUOVA a novembre 2014 avvertivo uno strano odore persistente appena entrato nell'abitacolo e che addebitavo alle plastiche e tappezzerie. Fino al 5 gennaio di quest'anno, quando mi viene a trovare per le festività mio cognato, grande ed esperto appassionato di motori.Mi chiede, non avendo ancora visto il mio nuovo acquisto, di alzare il cofano e fargli vedere/sentire il motore:appena io metto in moto,lui stesso si accorge di una colonnina di fumo che sorge dalla zona collettore di scarico (e poi, ovviamente,entra tramite le "prese aria" nell'abitacolo: ecco la causa della puzza "anomala", che ora, scoperta la causa, anche cancerogena e velenosa).Comincia così l'odissea: primo ricovero 5/8 genn. presso l'officina/concessionaria dove acquistai l'auto (distante da casa mia 80 km., altrettanti pel ritorno), invano: il problema persiste e continua tale dopo ulteriori ricoveri presso altra assistenza Dacia-Renault più vicina (20 km) dove hanno sostituito di tutto: guarnizioni, manicotti, perfino il collettore di scarico; sembra anche che in Catanzaro e Bari ci siano altre Dacia, stesso motore, stessi problemi;adesso, ancora DOPO 4 MESI,il buon Orazio Arcidiacono, titolare dell'assistenza Renault in Soverato (CZ) sta aspettando ulteriori istruzioni da Renault It. Intanto io mi ritrovo con una macchina nuova, in garnzia, ma a salvaguardia della mia salute, PERFETTAMENTE INUTILIZZABILE e senza possibilità di auto sostitutiva. Voi che ne pensate? Chi mi da una mano?? F.sco Salvi (VILLON) cell.3477891697, fransalvi@tiscali.it.