<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Odissea Fiat tipo 1.3 multijet 2019 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote
Già. Il problema è che la garanzia Conformgest non copre né il dpf, né il sensore del dpf, né il sensore pressione differenziale dpf già cambiato e ovviamente manutenzione dell’officina (pulizia fap ed egfr etc), ci sono solo alcune cose che vanno in garanzia, per esempio radiatore aria condizionata etc. Tutta la manodopera ovviamente è a pagamento.
 
Intanto sfatiamo qualche mito: oggi un' auto, se non è trattata da cani, con 140.000 km e 10 anni è seminuova. Le mie hanno 13, 12 e la più vecchia 20 anni tutte a GPL con rispettivamente 240.000, 159.000, e 250.000 e non ci penso proprio a venderle. Con 2 anni e 100.000 km l' impianto te lo sei ripagato, male che vada e nel frattempo magari esce qualcosa di buono da comprare.
infatti se avessi letto tutto, vedresti che ho scritto che se fossero stati di a.strada si, ma se fatti girando in città con 3 avviamenti a freddo ogni 10 km è come fossero il doppio, non parliamo poi se avessero cambiato l'olio quando si ricordano...i km vogliono dire poco! Posso darti ragione che in 2 anni con 100mila km l'impianto se lo è ripagato, semprechè il motore sopporti il gpl, per niente adatto in a.strada...
 
infatti se avessi letto tutto, vedresti che ho scritto che se fossero stati di a.strada si, ma se fatti girando in città con 3 avviamenti a freddo ogni 10 km è come fossero il doppio, non parliamo poi se avessero cambiato l'olio quando si ricordano...i km vogliono dire poco! Posso darti ragione che in 2 anni con 100mila km l'impianto se lo è ripagato, semprechè il motore sopporti il gpl, per niente adatto in a.strada...
anche se non dovrebbe essere questo il caso, dato che 140mila km in 5/6anni vuol dire ben più di 20mila all'anno quindi a.strada deve averne fatta, altrimenti farli in città vuol dire non fermarsi mai o quasi :emoji_blush:
 
Eh si, è ben difficile che vada a buon fine, c'è da sperare non sia stata rimappata o pesantemente pasticciata e adesso metterla a posto è dura :emoji_cold_sweat:
Eh, paradossalmente gliela porterei meglio di come me l’ha data. Oppure levo il dpf e vivo sereno e tranquillo, ma non mi piace l’idea di non essere in regola
 
Ci sono officine che rigenerano il FAp.
Il fap è stato rigenerato (a pagamento e non in garanzia). Dopo 600km il mio obd segnala valori sballati e sembrerebbe che non stia facendo rigenerazioni attive e che è un’altra volta pieno. Spero sia solo un problema del mio obd ma su altra uro funzionava…
 
infatti se avessi letto tutto, vedresti che ho scritto che se fossero stati di a.strada si, ma se fatti girando in città con 3 avviamenti a freddo ogni 10 km è come fossero il doppio, non parliamo poi se avessero cambiato l'olio quando si ricordano...i km vogliono dire poco! Posso darti ragione che in 2 anni con 100mila km l'impianto se lo è ripagato, semprechè il motore sopporti il gpl, per niente adatto in a.strada...

delle mie tre due hanno ancora il libretto dei tagliandi, e hanno fatto poca città. La terza non saprei, dall'ultimo tagliando prima di venderla si capisce che era uno che ci teneva ma di più nin sò.
tutte e tre uniproprietario.
 
infatti se avessi letto tutto, vedresti che ho scritto che se fossero stati di a.strada si, ma se fatti girando in città con 3 avviamenti a freddo ogni 10 km è come fossero il doppio, non parliamo poi se avessero cambiato l'olio quando si ricordano...i km vogliono dire poco! Posso darti ragione che in 2 anni con 100mila km l'impianto se lo è ripagato, semprechè il motore sopporti il gpl, per niente adatto in a.strada...

Però è anche vero che la hyundai ì10, presa a 83.000 km, ora ne ha 159.000: quasi 25.000 km/anno fatti quasi tutti esclusivamente in città. E và benissimo.

ps
la batteria è però durata meno di 3 anni. ed era una Bosch ( che di solito mi durano 5 anni circa).
 
Ultima modifica:
Da ignorante.... Possibile rimappata, magari che la rigenerazione sia stata tolta da centralina ma non rimosso fisicamente il fap, che quindi si intasa?
O semplice rimappatura fatta a... Ci siamo capiti
 
Back
Alto