Innanzitutto ciao e benvenuto su questo forum!!
Allora che hanno il 1.6 gpl qui dentro siamo io, gasato70, spendipok e renatoXXX (le X stanno per dei numeri che non ricordo). Il 1.4 TSI ce l'ha Agusmag che non tarderà a darti dei lumi!
Gasato70 possiede la versione restyling ma a parte l'allestimento interno il motore e l'impianto gpl son sempre gli stessi. Innanzitutto dipende dalle tue esigenze. il 1.6 102 cv non è un missile (e cambia poco che tu lo faccia andare a gpl o a benzina) ma si muove più che egregiamente. rispetto ai nuovi motori turbo non ha molta coppia e la tira fuori attorno ai 2000 giri, meglio 2500 e poi fila via in scioltezza. se lo vuoi prendere per andare in montagna con l'auto stracarica di sicuro non si tirerà indietro ma dovrai spremerlo un po' perchè l'Octavia è capace di portarsi a spasso davvero moooooooooolte cose (hai dato uno sguardo al bagagliaio ed allo spazio inteno?

). pr il resto il motore come già detto è onesto, un po' rumoroso e con gli iniettori del gas che emettono un ticchettio insistente (da dentro non si sente ma da fuori da l'idea che ci siano le punterie da registrare). detto questo, finito il periodo di rodaggio ti posso dire che guidando perlopiù in extraurbano o urbano leggero senza tanto traffico (abito in un paesotto della bassa veronese) con un pieno da 44,9 litri di gpl al prezzo di 0,579? percorro poco più di 500km viaggiando tranquillo ma non da nonno con una spesa totale di 26? circa).
Il 1.4 tsi con 20 cv in più e con 52Nm in più disponibili ad un regime da far invivdia ad un diesel è sicuramente un motore migliore, più rapportato alle capacità di carico dell'auto e che ti regalerà sicuramente maggiori soddisfazioni; oltretutto usato bene ti permette di fare anche una media di 15-16km/l. al momento non so se siano sul mercato impianti gpl per i motori turbo a iniezione diretta ma lo saranno a breve (tieni presente che perdi di botto la garanzia!). mi sembra di aver detto più o meno tuto.. se hai dei dubbi chiedi e ti sarà dato