possiedo una golf variant highline 2.0 tdi dsg e un caro amico possiede una octavia sw elegance 2.0 tdi dsg. ce le hanno consegnate a circa 2 mesi di distanza, quindi le abbiamo paragonate a lungo (entrambi prima avevamo 2 octavia, lui 1.9 tdi, io 2.0 tdi)
le auto sono molto simili, octavia più votata al comfort, specialmente nei sedili posteriori, golf più votata ad una guida "sportiva", passate il termine con questo tipo di auto!
piccolezze o chicche le ha golf e non octavia, tipo il full led interno, ma dettaglio trascurabile e implementabile con pochi euro aftermarket!
baule di octavia leggermente più grande, quello di golf in piccolissima parte più curato esteticamente, per quel che può servire in un bagagliaio!
io prima di acquistare avevo il preventivo in mano di entrambe le auto e ho scelto golf solo per discostarmi dalla linea molto somigliante della mia vecchia octavia con quella nuova preventivata!
ricordo solo che entrambe le auto in questo mio intervento sono state acquistate ad inizio 2014, quindi non le ultime in commercio! (octavia con fari uniti, la 3 quindi e golf 7 senza facelift)