<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octavia vs. cervo | Il Forum di Quattroruote

Octavia vs. cervo

urca che botta,alla macchina e al portafoglio

ma il cervo e' sopravvissuto o le forestali si son fatte un mega arrosto :oops:
 
E' successo in Francia, penso che del cervo ne abbiano fatto pathè...
è un danno parecchio ingente, spero che tramite la sua assicurazione o tramite la società di gestione della strada su cui è successo riesca ad essere risarcito..
per la cronaca è lo stesso cliente che mi ha lasciato in permuta la vecchia Octavia con quasi 600mila km e di cui avevo postato la foto del conta km...
 
Un collega aveva fatto un incontro simile, ma con un cinghiale.
Ecco, ora posso affermare che il cervo è peggio! :shock:
 
E' il famoso "test dell'alce"?

Certo che è proprio sfortuna cambiare l'auto dopo 600.000 km e, appena presa la nuova, trovarsi un cervo in mezzo alla strada ...
 
non esiste il test della polenta?
http://www.jampa.it/Custom/prodotti/54/images/cartello003.jpg

a parte gli scherzi penso e spero sia andata bene al conducente vista la botta.
le alci fanno danni ben peggiori vista la massa.
 
juantorena ha scritto:
Certo che è proprio sfortuna cambiare l'auto dopo 600.000 km e, appena presa la nuova, trovarsi un cervo in mezzo alla strada ...

Mi associo pienamente a questo pensiero, stessa cosa che ho pensato anche io. Oltre a pensare che il signore sia stato davvero fortunato (e forse è anche merito della Skodona che è costruita bella robusta).
 
Mi successe con Civic di due anni, un capriolo... 2.700 euro di riparazioni DI TASCA MIA perchè col cartellino triangolare di pericolo sei fottuto. E c'è praticamente ovunque. E' colpa tua addirittura perchè ti contestano guida pericolosa, omissione di soccorso (nel caso tel. alla Forestale) e danno alla fauna.
Il capriolo salta dal nulla, andavo a 100km/h ma chiamai un centro recupero... che lo prese e dopo 15gg lo liberò.
La seconda volta meno danni e l'animale scappò... ...ma avevo fatto la kasko.
Un carabiniere mi sconsigliò di aprire il sinistro denunciando l'investimento di fauna, qualche giorno dopo.

Il cervo l'ho visto una volta sul ciglio della strada di notte, il palco era impressionante... ...ma forse se non vai forte riesci a rallentare e loro vanno via. Tende meno a schizzarti addosso.

Comunque è una brutta esperienza.
 
Due anni fa successe un incidente simile sulla superstrada Merano-Bolzano, in piena notte.
L'automobilista investì un orso spuntato dalla carreggiata all'improvviso. L'auto andò a fuoco (ma l'automobilista, nonostante lo spavento, si salvò). Impressionante.

http://altoadige.gelocal.it/bolzano/cronaca/2012/06/08/news/orso-investito-e-ucciso-sulla-mebo-auto-bruciata-1.5219077
 
Successe una coaa simile anche al mio paese lo scorso anno e l'autista ha preso pure una multa pesantissima perché il cervo era specie protetta...oltre al danno della macchina distrutta.
 
Back
Alto