<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octavia VS. Camion: svizzero morto (e vorrei vedere, un frontale). | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Octavia VS. Camion: svizzero morto (e vorrei vedere, un frontale).

Io ho esperienza in croce rossa, la portiera aperta, non significa che la persona possa uscire comodamente dall'auto. probabilmente era incastrata con le gambe.
I pompieri tagliano con le cesoie pneumatiche i montanti e levano il tetto, poi si cerca di allargare le zone deformate in modo da liberare gli arti incastrati.
Quello che intendo dire, da ciò che vedo nelle foto, è che potrebbe darsi che il guidatore non avesse le cinture, ma non è detto, ogni sinistro ha delle dinamiche a sè. Ho visto gente morire per degli urti minimi, pur con le cinture allacciate perchè magari picchiavano la testa sul montante a fianco.
 
...analizzando bene le foto....affermo che se avesse avuto regolarmente le cinture di sicurezza allacciate......gravi condizioni...ma si sarebbe salvato!!!
......stesso scontro con una SURPEB e cinture di sicurezza allacciate + airbag per le ginocchia..........vivo di sicuro....grave ma vivo di sicuro!

Giogotti
 
che botta! poveraccio ! avrebbe fatto la stessa fine anche se avesse avuto un suv... capita la macchina sembra quella di Ivan!
 
tutto dipende dall'entità della decelarazione... cinture o non cinture.. certo, se uno ha la cintura ed è seduto correttamente le probabilità di salvarsi sono molto più alte ma questo non significa che potrebbe essersi salvato...
 
rosberg ha scritto:
come fai a dire che potrebbe non avere avuto le cinture allacciate?
Da cosa lo deduci?

non lo deduco, ho detto "potrebbe", dato che la zona vitale del guidatore è pressochè integra. sicuramente potrebbe averle anche avute allacciate e gli sono state tranciate le gambe o ha sbattuto la testa contro un elemento dell'auto, non posso saperlo, ho solo constatato che la cellula di sicurezza ha retto.
proprio oggi, la cronaca locale riporta un incidente analogo, una Opel Astra nuova, contro un camion, il conducente è morto, ma se vedeste la Opel, non c'è paragone con le immagini della Octavia, completamente disintegrata dal lato conducente.
 
andaland ha scritto:
rosberg ha scritto:
come fai a dire che potrebbe non avere avuto le cinture allacciate?
Da cosa lo deduci?

non lo deduco, ho detto "potrebbe, dato che la zona vitale del guidatore è pressochè integra. sicuramente potrebbe averle anche avute allacciate e gli sono state tranciate le gambe o ha sbattuto la testa contro un elemento dell'auto, non posso saperlo, ho solo constatato che la cellula di sicurezza ha retto.
proprio oggi, la cronaca locale riporta un incidente analogo, una Opel Astra nuova, contro un camion, il conducente è morto, ma se vedeste la Opel, non c'è paragone con le immagini della Octavia, completamente disintegrata dal lato conducente.

Ragazzi gli svizzeri (come del resto gli italiani in genere (NON A MILANO DOVE TI FERMANO I GHISA SE NON HAI ALLACCIATO LA CINTURA)) non sono mai stati amanti della cintura di sicurezza. Soprattutto gli anziani, soprattutto in Ticino. Ma una recente statistica mostrava che l'uso della cintura non viene sanzionato con controlli appositi. Tendono a non fare gli agguati, li vedi da lontano (strisce arancioni della polizia) e chi non la mette riesce a rimediare in tempo.

Vi assicuro che se butterete un occhio nelle auto degli altri qui in Svizzera non sarà raro notare conducenti e passeggeri senza che la loro cintura di sicurezza sia correttamente allacciata.

Io senza non riesco nemmeno a partire, mi sento nudo. Mio padre è stato un ottimo maestro.
 
Ora dirò un'eresia e mi banneranno dal sito...ma personalmente non sono molto dell'idea che la cintura sia un elemento da rendere obbligatorio.
Mi spiego meglio...diciamo che se fossi stato al Parlamento, alla legge avrei votato negativamente.
E' importantissima, è fondamentale, ma spesso è d'impaccio e può causare fortissime lesioni al torace, soprattutto alle donne.
Credo sia nella cultura delle persone capire l'importanza comunque del dispositivo e assumersi le proprie responsabilità.
Ma forse è una mia idea, che credo di essere stato l'unico al mondo per aver preso una multa perchè ero ero senza cintura...fermo...
 
Credo si debba guardare in termini percentuali, nel senso che se con la cintura aumenta la percentuale di restare in vita allora meglio metterla, se diminuisce allora meglio non metterla.
Da un punto di vista statistico airbag e cintura allacciata aumentano la percentuale di restare in vita e, quindi, giusto metterla ed averla resa obbligatoria.
Certo poi ci sono casi limite dove la cintura risulta controproducente...un mio caro amico si è addormentato in autostrada alla guida di un furgoncino: non aveva la cintura ed è volato fuori dal parabrezza finendo poi nel campo a bordo strada. Se avesse avuto la cintura probabilmente sarebbe rimasto incastrato nei rottami dell'auto invece, salvo un primo breve periodo non facile, ne è uscito praticamente indenne. Ora mette comunque la cintura perchè si è reso conto che il suo è stato un caso limite ed ha già giocato il suo jolly.
 
Back
Alto