<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octavia Vrs Tdi surriscaldata | Il Forum di Quattroruote

Octavia Vrs Tdi surriscaldata

Stesso problema di Rosberg...
Stamattina, dopo circa una quindicina di km, mi sono accorto che le ventola girava alla massima velocità;
Un'occhiata all'indicatore della temperatura e quest'ultimo era a circa 120 gradi, al di sotto comunque della zona rossa.
Spento immediatamente la macchina e riaccesa subito dopo, la temperatura è scesa e da allora ho percorso un centinaio di km compresa una rigenerazione del Dpf senza alcun problema...
Lunedì porto la macchina in officina dove hanno già il pezzo in casa dato che mi è stato detto dal capofficina e' un problema che ha riguardato molti 1.6 tdi, alcuni 2.0 da 184 cv ed addirittura una nuova Fabia 1.4 tdi con soli pochi mesi di vita.
Il problema pertanto è conosciuto a mio avviso..
Tutto è bene ciò che finisce bene ;)
P.s. 82k km percorsi
 
Ultima modifica:
Ciao e benvenuto! Vedo che già "mi conosci" e ti sei informato.
Fatti dire esattamente cosa sia così poi confrontiamo la diagnosi.

Garanzia oppure no?
 
Ciao!
Si si sono Freddy78 ma mi son dimenticato la password e così sono entrato nel forum tramite Facebook :)
Il capoofficina mi ha detto che mi cambieranno la pompa perché il problema è più conosciuto di quel che si creda...
Lunedì sera saprò esser più preciso, ma da un lato son contento di esser già rientrato dalle ferie dopo aver percorso 2k km..
Garanzia di due anni scaduta il 03 Luglio ma ringraziando il signore ho fatto a suo tempo l'estensione...
Fidatsi è bene ma.... ;)
 
In effetti il problemaè la gestione elettronica della pompa. Mi hanno spiegato che per favorire il riscaldamento del motore nelle partenze, vi è una "paletta" che rimane parzialmente chiusa, facendo passare meno acqua. Quando la temperatura raggiunge i canonici 90°C allora questa si apre. Ecco, la gestione elettronica di questo comando nel mio caso e presumo anche nel tuo, ha avuto qualche problema e questa "paletta" continua a far passare meno acqua non consentendo il regolare processo di raffreddamento.
 
Esattamente, infatti stamattina il problema non si è più ripresentato...
Lunedì comunque ho l'appuntamento in officina ad Alba dove, mi hanno detto, sostituiranno la pompa.
In ogni caso, a lavoro eseguito, vi informerò degli eventuali dettagli...
Meno male che me ne sono accorto subito e non c'è stato il pericolo di creare danni..
Anni fa ad una Marea Td100 ci rimisi la guarnizione testata...
 
Aggiornamento!
Questa mattina in officina mi hanno sostituito la pompa ed il liquido refrigerante.
Il Mecca mi ha fatto vedere come la situazione fosse già compromessa dato che si stava bloccando del tutto e mi ha spiegato il funzionamento dato che è di tipo misto meccanico/elettrico.
Casi simili al mio ne son successi a quanto pare diversi, sia sui 1.6 che 2.0 ed addirittura su di una new Fabia con soli 12k km percorsi.
L'intervento, grazie all'estensione di due anni, è stato completamente gratuito ed effettuato in tre ore circa con tanto di auto sostitutiva;
Nel caso avessi dovuto sborsare pecunia mi è stato detto che il costo sarebbe stato sui 250/300 eurozzi...
Freddy
 
Bene Freddy, direi molto bene!
Anche a me hanno spiegato bene il funzionamento del sistema elettro-meccanico.

Conta che sia stato risolto il problema!
 
Back
Alto