<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octavia RS DSG Tdi - prime impressioni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Octavia RS DSG Tdi - prime impressioni

Come promesso metto qualche foto, che purtroppo non rendono, perchè quando c'era il sole era zozza, e quando l'ho lavata era nuvoloso! :XD:

Attached files /attachments/2093027=50809-IMG_1791.JPG /attachments/2093027=50808-IMG_1794.JPG /attachments/2093027=50807-IMG_1795.JPG
 
rosberg ha scritto:
melego73 ha scritto:
...
Poi sono come Rosberg,fino a quando ho gambe e braccia vado col manuale.

Bravo! Hai guadagnato punti simpatia... :D
ciao max( ciao melego...)
ho visto che non si puo piu parlare di upgrade
prevista chiusura post
peccato
dico solo invece di 15 km litro 19,5 sul computer 2
in eco si esiste il veleggiamento a me non dispiace anzi
tanto appena metto in s volaaaaaaaaaaaaaaaaaa
quindi io eco sempre
e quando ho voglia o spaletto o metto in s col cambio dsg
molto fluida ora anche la cambiata del dsg.........rispetto prima...
il resto per telefono
max
un grosso saluto a tutttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
 
marcomeggy ha scritto:
melego73 ha scritto:
Parlo di altezza da terra.
Una RS così alta perde gran parte del suo carattere.
La mia l'ho abbassata di altri 30mm.
Solo molle o anche ammortizzatori?
Solo molle,ho messo le H&R
Le eibach non si capiva bene quanto sarebbe scesa.
Vanno molto bene,un po' secca sui dossi ma nel complesso molto bene.
 
melego73 ha scritto:
marcomeggy ha scritto:
melego73 ha scritto:
Parlo di altezza da terra.
Una RS così alta perde gran parte del suo carattere.
La mia l'ho abbassata di altri 30mm.
Solo molle o anche ammortizzatori?
Solo molle,ho messo le H&R
Le eibach non si capiva bene quanto sarebbe scesa.
Vanno molto bene,un po' secca sui dossi ma nel complesso molto bene.
Non hai problemi di fondo corsa, magari a bagagliaio carico?
Mi dicono che facendo così si riduce la vita dell'ammortizzatore, sarebbe da accorciare anche lui... o no?
 
marcomeggy ha scritto:
melego73 ha scritto:
marcomeggy ha scritto:
melego73 ha scritto:
Parlo di altezza da terra.
Una RS così alta perde gran parte del suo carattere.
La mia l'ho abbassata di altri 30mm.
Solo molle o anche ammortizzatori?
Solo molle,ho messo le H&R
Le eibach non si capiva bene quanto sarebbe scesa.
Vanno molto bene,un po' secca sui dossi ma nel complesso molto bene.
Non hai problemi di fondo corsa, magari a bagagliaio carico?
Mi dicono che facendo così si riduce la vita dell'ammortizzatore, sarebbe da accorciare anche lui... o no?
Teoricamente sarebbero da fare entrambi...
 
marcomeggy ha scritto:
Non hai problemi di fondo corsa, magari a bagagliaio carico?
Mi dicono che facendo così si riduce la vita dell'ammortizzatore, sarebbe da accorciare anche lui... o no?
Direi di no,ora la molla essendo piu' dura offre anche piu' resistenza quindi a parita' di carico,se prima di abbassava di 20mm adesso se ne abbassa 5/7 max.
Vero il discorso ammortizzatori ma in teoria,essendo il primo step,si possono anche tenere così.
Al massimo li faccio ritarare quando scoppieranno.
Al momento vanno molto bene e lavorano benissimo anche con molla leggeremente piu' dura.
Per il discorso altezza quello di doverlo accorciare e' un po' una leggenda.
Per l'ammortizzatore lavorare all'altezza x o y non cambia nulla,l'importante e' che non vada a fine corsa.
 
Back
Alto