<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octavia MY 2018: anomalie dell' infotainment/CDB | Il Forum di Quattroruote

Octavia MY 2018: anomalie dell' infotainment/CDB

Buongiorno,

da dicembre scorso, sono possessore di un' Octavia 1.6 Tdi Executive sw, dopo avere avuto, tra altre, anche un' Octavia II serie 2.0 Tdi 4x4; ed una Yeti 2.0 Tdi 4x4 Experience, con cui ho percorso 265.000 km senza grandi noie.

Molto soddisfatto dei consumi di gasolio (peccato soltanto per il cambio a sole 5 M. DSG non mi piace).

Un po' meno contento del fatto che, in maniera del tutto imprevedibile,
4 o 5 volte al giorno si azzerano "da sole" le tre memorie del CDB: dal pieno, a breve termine, a lungo termine.
E questo succede tutti i santi giorni.
In pratica: parcheggio la vettura, spengo il motore. Ritorno, inserisco la chiave, e trovo le tre memorie azzerate. Chilometri, consumi etc. Tutti i valori=0.
Contakm e trip funzionano, invece.

Ho notato pure che nel menù dell' cosiddetto infotainment, succede che i segni di spunta su alcune caselle scompaiano (ad es. quello che oscura lo schermo dopo 10 secondi).

Domando cortesemente se qualcuno ha notato di queste anomalie.
Grazie.
 
No, non c'è un' impostazione del genere nel menu.
Si cancella da sé anche la memoria dal rifornimento, il che proprio non ha senso (mentre non esiste nemmeno la possibilità di farlo manualmente).
Grazie
 
Credo sia proprio il software dell'infotainment che non funziona a dovere. Dovresti avere, da qualche parte, la possibilità di aggiornarlo. Altrimenti al service.
 
Niente da fare in entrambi i casi.
Non c'è una nuova release del sw.
La diagnosi in officina non rileva nulla. Mi è stato detto, da una persona di buon senso, che hanno aperto ticket di segnalazione alla Casa. (Da altre persone del service, ho sentito purtroppo dire cose a caso...). Comunque il guasto continua a riprodursi.
Grazie.
 
Purtroppo ho avuto modo di riscontrare che al service non sono molto ferrati sull'elettronica. Trovo comunque poco professionale non testare i SW e prevedere nel caso upgrade. Tutti i SW hanno bug.
Spero che tu risolva presto il tuo problema.
 
se non è un difetto di tutte, protrebbe essere un anomalia del software istallato, anche se non vi sono aggiornamenti, in off. potrebbero cancellare quello esistente e reistallare il sof, anche se la stessa versione. puo essere che il tuo è corrotto, reistallando si corregge il tutto
 
Sembrerebbe quasi un collegamento fatto male, che fa perdere le memorie....funziona solo coi consumi o anche, per esempio, con le stazioni radio memorizzate?
 
Solo dati del CDB. Non stazioni radio.
Ed ho notato che il problema nasce dall' avviamento. Bisogna avviare il motore con infotainment spento. Se entra in funzione lo start-stop, addio dati CDB.
 
Buongiorno,
un aggiornamento della situazione:
appurato che è necessario assicurarsi che l' infotainment sia spento prima di avviare il motore (e forse è bene spegnere anche il climatizzatore), onde evitare azzeramenti delle 3 memorie del computer di bordo; capita praticamente ogni giorno che il telefonino, già regolarmente accoppiato con l' auto, ad un successivo ingresso in vettura non venga più riconosciuto (la ricerca dà esito negativo). E tocca ri-accoppiarlo, fargli ricaricare la rubrica, etc.
Sono soddisfatto sino ad oggi del comportamento stradale della vettura, del consumo di gasolio, etc.
Ma devo dire che la parte elettronica-infotainment è una delusione assoluta, per quanto riguarda i continui inconvenienti che si verificano nella mia vettura.
 
Cerca di farti sostituire l'impianto di infotainment prima che ti scada la garanzia se no poi ti toccherà o tenerlo così o sostituirlo a tue spese,continua a pressarli perché intervengano
 
Concordo, insisti per una sostituzione in blocco dell'hardware.

Anche perché non è affatto normale che tu debba spegnere tutto o perde le memorie e addirittura si disaccoppia il telefono, per me il problema potrebbe essere anche di qualche collegamento fisico di alimentazione difettoso (magari controlla che tutto il resto - tipo alzavetri automatici, clima, chiusura specchi, plafoniere, ecc. - funzioni correttamente), a me in 7 anni il telefono non si è mai disaccoppiato da solo, fino a poco tempo fa in memoria avevo ancora il cell che usavo nel 2011.
 
Infine, in occasione del tagliando, pare che un aggiornamento del software abbia posto fine al problema del resettaggio continuo delle memorie. O almeno, nei 3 giorni trascorsi non si è più ripresentato.
 
Back
Alto