<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octavia e Isofix | Il Forum di Quattroruote

Octavia e Isofix

ragazzi, scusate, una domanda: pag. 158 del manuale, parla di adattatori; sono da comprare a parte oppure sono da qualche parte nella vettura?
 
All'incrocio tra cuscino di seduta e schienale dei sedili posteriori ci sono due lembi di tessuto apribili con delle cerniere sotto i quali ci sono degli anelli di acciaio che sono i fissaggi di base per seggiolino isofix. L'isofix universale prevede però il terzo punto di fissaggio in alto o dietro lo schienale, altrimenti si parla di isofix semi-universale. Nella mia che è pre fl manca il terzo punto, ma penso possa andare bene l'anello d'acciaio che si trova in bagagliaio subito dietro gli schienali.Non sò se nell'octavia fl è stato implementato anche il terzo punto di fissaggio.Comunque l'isofix sedili posteriori è di serie su Octavia. E' una gran bella invenzione ed è un peccato che in Italia abbia poco seguito e facciano pagare i seggiolini uno sproposito rispetto ai tipi tradizionali. Ne ho regalato uno al mio nipotino per una macchina, mentre per l'altra ne hanno ricevuto uno tradizionale. Non c'è storia tra i 2 per semplicità d'uso e sicurezza del bloccaggio..
Io ho fatto arrivare dalla Germania un Nania cosmo de luxe isofix pagato come uno normale...
 
Come ti ha correttamente risposto Snowman, gli attacchi 'Isofix' sono di serie per i sedili posteriori; optional a pagamento per il sedile anteriore (ovviamente passeggero! :lol: )
Io ho la facelift (e per la spesa, ho preso anche quello optional), ma non li ho utilizzati...
Comunque mi sembrano a due attacchi (non so dove possa essere il terzo!)
Sull'anteriore sono ben visibili i due anelli tra seduta e schienale. ;)

Ciao 8)
 
Confermo l'assurdità dei costi elevati per i seggiolini ISOFIX.... Così come confermo, sulla FL, la presenza di serie degli attacchi Iso al sedile posteriore ma manca comunque il terzo sulla parete posteriore dello schienale... ;)
 
Anche sulla pre-fl ci sono peccato che io, dovendone montare tre, non li abbia potuti sfruttare perchè non ci sarebbero stati. E poi con quello che costano meglio così.
 
ok, grazie; le cerniere le avevo viste, anche se a dirla tutta non sono riuscito a far venir fuori gli anelli (cioè, il tessuto, va srotolato o semplicemente allargato?).
Ma la cosa che in realtà non ho capito è che nel manuale dice che tra i ganci del seggiolino e l'anello ci vuole un adattatore; ora, nella base isofix (il bimbo ha ancora 3 mesi, quindi siamo a con il famigerato "ovetto") adattatori non ce ne sono...
 
Frenk_MI1978 ha scritto:
ok, grazie; le cerniere le avevo viste, anche se a dirla tutta non sono riuscito a far venir fuori gli anelli (cioè, il tessuto, va srotolato o semplicemente allargato?).
Ma la cosa che in realtà non ho capito è che nel manuale dice che tra i ganci del seggiolino e l'anello ci vuole un adattatore; ora, nella base isofix (il bimbo ha ancora 3 mesi, quindi siamo a con il famigerato "ovetto") adattatori non ce ne sono...

Sodo due pezzi di plastica neri dalla forma cubica ma senz adue facce.
Il binario mobile del seggiolino viene " invitato e diretto " verso i ganci isofix posizionati dove ti hanno scritto sopra.
Questi componenti di plastica li danno insieme al seggiolino, io avevo acquistato quello originale Skoda e c'erano.
L'ho poi venduto ad un amico del forum.
 
mmmmm....allora saranno quei due "cosi" rossi della base, che sono attaccati ai ganci....dove sopra c'è scritto "isofix cover" (è che anche il manuale della base in questo non è molto chiaro)
 
Frenk_MI1978 ha scritto:
mmmmm....allora saranno quei due "cosi" rossi della base, che sono attaccati ai ganci....dove sopra c'è scritto "isofix cover" (è che anche il manuale della base in questo non è molto chiaro)

Puo' essere, in Skoda originale erano neri e sembravano due slitte chiuse adatte per far scivolare gli agganci isofix.
Era abbastanza laborioso agganciare il seggiolino ma una volta fatto potevi strappare via la carrozzeria ma non il seggiolino :D
 
fatto, è stato molto più facile del previsto; è bastato aprire le cerniere e scostare il tessuto; però, eh. di questi adattatori nessuna traccia;
il sistema si è agganciato ma non ho mica capito se e perchè servano.
 
miranda453 ha scritto:
Frenk_MI1978 ha scritto:
mmmmm....allora saranno quei due "cosi" rossi della base, che sono attaccati ai ganci....dove sopra c'è scritto "isofix cover" (è che anche il manuale della base in questo non è molto chiaro)

Puo' essere, in Skoda originale erano neri e sembravano due slitte chiuse adatte per far scivolare gli agganci isofix.
Era abbastanza laborioso agganciare il seggiolino ma una volta fatto potevi strappare via la carrozzeria ma non il seggiolino :D

Esatto, si tratta di adattatori per facilitare l'inserimento degli agganci isofix nelle fenditure dei sedili. Nel mio caso non sono stati necessari (roomster + Maxicosi Priorifix) :)
 
Ah ecco...non ho capito gli asterischi...comunque va bene...l'importante è che tu lo sappia caro il mio pischello de Milàn!
 
Back
Alto