<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OCTAVIA 1.8 TURBO 150CV 20V SW EDIZIONE L.&K. 2003 PARERI | Il Forum di Quattroruote

OCTAVIA 1.8 TURBO 150CV 20V SW EDIZIONE L.&K. 2003 PARERI

Un caro saluto a tutti voi amici Skodisti!

Un mio caro amico mi ha chiesto lumi riguardo la vettura in oggetto che intenderebbe acquistare (ovviamente usata).

SKODA OCTAVIA SW del 2003

Motore 1.8 turbo 20v da 150 cv Euro4

Allestimento top L.& K.

Km.percorsi 184.000

prezzo richiesto 3.300,00 euro
Unico proprietario.


Dalle foto che mi ha inviato sembrerebbe in ottimo stato.

Chiedo un vostro cortese parere riguardo pregi e difetti della macchina ed in particolare del tipo di motorizzazione.

Grazie per la vostra cortese collaborazione.


Giovanni
 
Io ho la versione da 180cv, sempre €4, sulla Leon del 2001.
Premesso che la mia ha la metà dei km, il motore in sé non ha difetti congeniti ma, personalmente, con così tanti km alle spalle non spenderei nemmeno il costo del trapasso (almeno 500€) per comprarla a meno che non ci sia documentazione dell'avvenuta costante e scrupolosa manutenzione e tagliandi.
Digli di svitare il tappo di rifornimento dell'olio, se c'è odore di benzina lascia perdere. Così come il liquido di raffreddamento che deve essere rosa/violetto, se ha altri colori (o è solo acqua) via subito.

Quel che posso dirti per mia esperienza è che iniziano a creparsi le parti in gomma e nel momento in cui c'è qualche infiltrazione d'aria nel circuito di alimentazione la macchina andrà male senza motivi apparenti.
Inoltre le sospensioni (non solo gli ammortizzatori ma anche i mille silent block) saranno in fin di vita.

Di quell'epoca erano normali le rotture dei supporti dei finestrini e dei componenti della chiusura centralizzata (coi sintomi più disparati dalle luci interne che non si accendono ai vetri che non si muovono, la pompa della benzina che non parte all'apertura della porta, ecc.) e i rumori provenienti dai silent Block della barre antirollio.
Altra cosa il cambio deve avere innesti morbidi e precisi e controllare che non gratti nei passaggi 1/2 e 2/3.

Questo farei io per avere un minimo di speranza di non doverci mettere mano subito... Ma non la comprerei comunque, il costo di pochi ricambi supera il suo valore commerciale che non è certo così alto, la metà è già troppo... Hanno valutato la mia Octavia 3500 con 8 anni e 100.000km di meno.
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole coi suoi soldi.
 
Io ho la versione da 180cv, sempre €4, sulla Leon del 2001.
Premesso che la mia ha la metà dei km, il motore in sé non ha difetti congeniti ma, personalmente, con così tanti km alle spalle non spenderei nemmeno il costo del trapasso (almeno 500€) per comprarla a meno che non ci sia documentazione dell'avvenuta costante e scrupolosa manutenzione e tagliandi.
Digli di svitare il tappo di rifornimento dell'olio, se c'è odore di benzina lascia perdere. Così come il liquido di raffreddamento che deve essere rosa/violetto, se ha altri colori (o è solo acqua) via subito.

Quel che posso dirti per mia esperienza è che iniziano a creparsi le parti in gomma e nel momento in cui c'è qualche infiltrazione d'aria nel circuito di alimentazione la macchina andrà male senza motivi apparenti.
Inoltre le sospensioni (non solo gli ammortizzatori ma anche i mille silent block) saranno in fin di vita.

Di quell'epoca erano normali le rotture dei supporti dei finestrini e dei componenti della chiusura centralizzata (coi sintomi più disparati dalle luci interne che non si accendono ai vetri che non si muovono, la pompa della benzina che non parte all'apertura della porta, ecc.) e i rumori provenienti dai silent Block della barre antirollio.
Altra cosa il cambio deve avere innesti morbidi e precisi e controllare che non gratti nei passaggi 1/2 e 2/3.

Questo farei io per avere un minimo di speranza di non doverci mettere mano subito... Ma non la comprerei comunque, il costo di pochi ricambi supera il suo valore commerciale che non è certo così alto, la metà è già troppo... Hanno valutato la mia Octavia 3500 con 8 anni e 100.000km di meno.
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole coi suoi soldi.

grazie!
 
Direi che se il mezzo è tenuto bene e se non deve farci troppi lavori, in base anche ai km che il tuo amico percorrerà, il prezzo è buono.
La cilindrata 1.8 mi è sempre piaciuta e mi dispiace che sia stata tolta dal commercio fa parte di molte case automobilistiche. Certamente l'auto in questione non si presta ad un utilizzo intenso ed è certamente degna di un "appassionato".
 
Back
Alto