<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octavia 1.6. tdi e fumo bianco | Il Forum di Quattroruote

Octavia 1.6. tdi e fumo bianco

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve a tutti.
Sono proprietario di una Octavia 1.6 tdi con cambio dsg. Circa ogni due settimane, dopo aver acceso il veicolo e percorso 2 km, l'auto inizia ad emettere una rilevante quantità di fumo bianco dallo scarico e in più, alle base velocità, il motore "borbotta". La cosa è piuttosto fastidiosa perché gli automobilisti dietro si allontanano e spesso iniziano a sfanalare e suonare il clacson.
La cosa dura per circa 20 minuti e sono costretto a cercare di tirare l'auto per dei km extra a quelli che dovrei fare.
Nel cruscotto non appaiono spie che segnalino anomalie di alcun tipo.
A qualcuno di voi accade la stessa cosa? Da cosa potrebbe dipendere?
Grazie.
 
potrebbe essere qualche iniettore, potresti provare a mettere un additivo op. un po di benzina, è vedere se migliora.
quanti km ha?

;);)
 
L'auto ha 91.000 km. Il percorso abituale consiste in 10 km di cui 5 km in colonna. Ma quanta benzina dovrei versare?
Grazie mille.
Buona giornata.
 
Scusate ma perchè benzina se è diesel la macchina? Non mettere benzina...piuttosto un additivo...

Quello che non capisco è perchè gli automobilisti dietro sfanalano e suonano il clacson: per il fumo?

Ma il problema c'è solo quando il motore è freddo oppure anche quando entra in temperatura?

Potrebbe essere che sia un po' di olio (anche se tendenzialmente il fumo sarebbe azzurrino). Misura il livello e vedi se cala.
 
Il problema si presenta a freddo, ma prosegue anche quando la temperatura si è normalizzata.
Tuttavia la cosa non si compare tutti i giorni, ma solo ogni 2 settimane circa.
Gli automobilisti sfanalano perché avranno paura che stia prendendo fuoco. Ti garantisco che il fumo è veramente tanto e continuo (dallo specchio non vedo quasi più niente) ed è anche molto puzzolente.
 
Ma portarla in officina e farla controllare, magari solo leggere se ci sono anomalie nella centralina, è troppo dispendioso?
 
Oggi ho fatto proprio cosi, ma per il momento non sono riusciti ad intervenire. Il meccanico ipotizza un problema di iniettori.
 
Il fumo bianco "dovrebbe" far ipotizzare il cedimento della guarnizione della testa, o comunque trafilamento del liquido di raffreddamento, ma ciò che mi perplime è il fatto che accada "ciclicamente" solo ogni due settimane..!!! :eek::eek:
 
stai bruciando olio ... fumo ecco il perché del Fumo bianco inoltre fai pochissimi km
probabile problema al fap ed egr intasata
iniettori mmm ... non penso forse una pulizia con in additivo ma dubito che risolvi
 
Se si rompe lo scambiatore di calore dell'EGR, raffreddato ad acqua, puo' fare fumo e dare effetti simili alla bruciatura della guarnizione testa..
 
Quando si brucia olio il colore del fumo tende al blu, mentre quando si brucia il liquido refrigerante il colore del fumo tende al bianco ed in genere è molto denso. Gli iniettori invece fanno fumo nero...

ad ogni colore corrisponde una sostanza bruciata: refrigerante, olio, carburante incombusto.

Ciao!
 
Visto che il topic è di oltre 4 anni fa conviene che gli scrivi un messaggio privato se vuoi sapere qualche cosa. Oppure aprire un nuovo topic.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto