alkiap ha scritto:
Prendo spunto da un post simile aperto da Modus72 in sezione Renault, quindi innanzitutto lo ringrazio per l'idea.
Ho trascorso poco meno di 2 settimane nell'isola in oggetto, 3 giorni a Dublino ed i restanti in giro (in auto) per la parte centrale ed occidentale dell'isola.
Purtroppo ben poco da dire per quanto riguarda la produzione nostrana: qualche Punto, di tutte le generazioni, qualche vecchia e nuova Bravo, qualche Alfa 156 e 159. Avvistate anche un paio di 500 e di Mito.
Il mercato sembra essere in mano a Opel, Ford e Toyota (ad occhio la Avensis pare il modello più venduto, ve ne sono davvero moltissime)
Molto bene anche le altre giapponesi ed i coreani.
Invece dell' "occhiometro" , che pure ha la sua rilevanza, riporto i dati che ho trovato su "Fiatonline car sales in the world" sulle immatricolazioni in Svizzera,
paese "neutrale" in quanto non ha fabbriche di automobili, non ha incentivi e che pure risente della crisi economica.
Le immatricolazioni (luglio 2009, contro luglio 2008) sono infatti scese da 178.200 a 157.777.
Le principali case vendono con le seguenti percentuali:
11,2% Volkswagen
6,9% Audi
5,2% BMW
5,4% Ford
4,4% Citroen
4,9% Renault
4,8% Peugeot
4,8% Mercedes
5,7% Opel
3.4% Subaru
4,1% Fiat
1,2% Alfa
0,5% Lancia
Sono dati su cui Marchionne & Co. dovrebbero riflettere, non tanto ovviamente sui volumi in discussione (la Svizzera non è - per sua fortuna - la Cina) ma per l'indice "di gradimento" in un mercato asettico.