<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Occhiometro Alfa Romeo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Occhiometro Alfa Romeo

blackshirt ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
alexmed ha scritto:
scighera ha scritto:
Se si vedono le 159 sempre di più, sarà la "colpa" dei nuovi motori ( soprattutto 2.0 JTDm ) ma anche dei forti sconti di fine carriera e dei KM0 ...

Ieri è arrivato un amico del mio vicino e aveva una 159 nuova di pacca nera sw targa Eetc che parcheggiata vicina alla serie3 grigia sw del vicino la annientava per bellezza! :D
la serie 3 e' un ottima auto ma a quanto bellezza non si puo dire che e' il massimo

a me, la versione my 2008, piace molto. Ovviamente necessita di un bel cerchio almeno da 18".

E quindi la mia My 2011 non ti piace ??? :shock:
 
in effetti devo dire anch'io che ultimamente, oltre a tante bambole poco vestite, ho notato diverse alfa in + rispetto a pochi mesi fa...
ma soprattutto vi dico con orgoglio che la scorsa settimana ho visto, ferma ad una rotonda, una 8 c spider: bianca, mentre si metteva il tettuccio. mammamia, purtroppo non ho fatto in tempo a fare un video, ma x me quella macchina ha surclassato ogni altra possibile alfa visibile dal mio occhiometro.

p.s. comunque il rombo mi sembrava diverso da quello della maserati da cui deriva, credo dipenda dai maggiori cavalli e dagli scarichi (su top gear ne parlano molto bene...)
 
a me veramente impressiona il fatto che vedo ancora circolare molte 164 My 1987, e sembrano nuove, idem molte 33 e anche tantissime 155 my 1992.
molte estere di pari età e stessa categoria sono finite sotto la pressa dei demolitori...... considerato che ne vendevano il triplo rispetto alle Alfa.
forse non erano fatte proprio male......... :rolleyes:
 
anche dal trentino confermo che si cominciano a vedere diverse giulietta.
questa è una terra dove le auto italiane sono nettamente la minoranza, mentre vanno per la maggiore le tedesche per varie ragioni.
di mito nuove non se ne vedono, se non quelle degli esordi, 159 stesso discorso, mentre giulietta devo ammettere che se ne cominciano a vedere e sono una gran bella visione...
 
pazzoalfa ha scritto:
a me veramente impressiona il fatto che vedo ancora circolare molte 164 My 1987, e sembrano nuove, idem molte 33 e anche tantissime 155 my 1992.
molte estere di pari età e stessa categoria sono finite sotto la pressa dei demolitori...... considerato che ne vendevano il triplo rispetto alle Alfa.
forse non erano fatte proprio male......... :rolleyes:

dove vedi 164...33....155? al sud?
qui nel profondo nord il parco auto circolante è sempre molto fresco e trovare un modello che citi tu è quasi impossibile...
 
gringoxx ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
a me veramente impressiona il fatto che vedo ancora circolare molte 164 My 1987, e sembrano nuove, idem molte 33 e anche tantissime 155 my 1992.
molte estere di pari età e stessa categoria sono finite sotto la pressa dei demolitori...... considerato che ne vendevano il triplo rispetto alle Alfa.
forse non erano fatte proprio male......... :rolleyes:

dove vedi 164...33....155? al sud?
qui nel profondo nord il parco auto circolante è sempre molto fresco e trovare un modello che citi tu è quasi impossibile...

Anche qui tra Brescia e Verona di 164, 33 e 155 sono anni che non ne vedo una. Già le 156 prima serie stanno scomparendo e ormai è raro vederne. Mito, 159 e Giulietta se ne riescono ad ammirare, certamente non come MB, BMW e sopratutto Audi che ce ne è uno scatafascio. Vedo molte più A3 e A4 che Panda tanto per dire, ma nella mia zona la percentuale di italiane è del tutto irrisoria e ad occhio ci son più coreane e giapponesi che italiane, mentre la stragrande maggioranza son tedesche con un buon numero anche di francesi. Diciamo che in un parcheggio su 10 auto 5 son tedesche, 3 francesi e poi vien il resto.
 
gringoxx ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
a me veramente impressiona il fatto che vedo ancora circolare molte 164 My 1987, e sembrano nuove, idem molte 33 e anche tantissime 155 my 1992.
molte estere di pari età e stessa categoria sono finite sotto la pressa dei demolitori...... considerato che ne vendevano il triplo rispetto alle Alfa.
forse non erano fatte proprio male......... :rolleyes:

dove vedi 164...33....155? al sud?
qui nel profondo nord il parco auto circolante è sempre molto fresco e trovare un modello che citi tu è quasi impossibile...

vero.
Ogni realtà geografica ha il suo "parco circolante", che riflette le condizioni socio-economiche della zona.

In ciò, noto già differenze fra una bassa Lombardia e la Romagna. Nella prima, con una media più "giovane" di almeno un paio d'anni.

Noto poi come alcuni modelli riscontrino più successo in determinate zona, rispetto ad altre. Nel mantovano si notano molte 159, al contrario auto quasi sconosciuta in riviera (ove hai bei tempi l'Alfa 75 era un vero best-seller)
 
pazzoalfa ha scritto:
a me veramente impressiona il fatto che vedo ancora circolare molte 164 My 1987, e sembrano nuove, idem molte 33 e anche tantissime 155 my 1992.
molte estere di pari età e stessa categoria sono finite sotto la pressa dei demolitori...... considerato che ne vendevano il triplo rispetto alle Alfa.
forse non erano fatte proprio male......... :rolleyes:

Beh. molte mi sembra un po' esagerato ........ diciamo alcune e in ottime condizioni. ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
a me veramente impressiona il fatto che vedo ancora circolare molte 164 My 1987, e sembrano nuove, idem molte 33 e anche tantissime 155 my 1992.
molte estere di pari età e stessa categoria sono finite sotto la pressa dei demolitori...... considerato che ne vendevano il triplo rispetto alle Alfa.
forse non erano fatte proprio male......... :rolleyes:

Beh. molte mi sembra un po' esagerato ........ diciamo alcune e in ottime condizioni. ;)

molte è riferito in relazione alle dirette concorrenti presenti in numerosità molto più elevate negli anni passati, mi spiego meglio, nel 1987 vedevi 50 audi 80 e 2 164, oggi vedi 1 164 e zero audi 80, è solo un esempio.
 
MultiJet150 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
alexmed ha scritto:
scighera ha scritto:
Se si vedono le 159 sempre di più, sarà la "colpa" dei nuovi motori ( soprattutto 2.0 JTDm ) ma anche dei forti sconti di fine carriera e dei KM0 ...

Ieri è arrivato un amico del mio vicino e aveva una 159 nuova di pacca nera sw targa Eetc che parcheggiata vicina alla serie3 grigia sw del vicino la annientava per bellezza! :D
la serie 3 e' un ottima auto ma a quanto bellezza non si puo dire che e' il massimo

a me, la versione my 2008, piace molto. Ovviamente necessita di un bel cerchio almeno da 18".

E quindi la mia My 2011 non ti piace ??? :shock:

stavamo parlando della serie 3.......
 
blackshirt ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
alexmed ha scritto:
scighera ha scritto:
Se si vedono le 159 sempre di più, sarà la "colpa" dei nuovi motori ( soprattutto 2.0 JTDm ) ma anche dei forti sconti di fine carriera e dei KM0 ...

Ieri è arrivato un amico del mio vicino e aveva una 159 nuova di pacca nera sw targa Eetc che parcheggiata vicina alla serie3 grigia sw del vicino la annientava per bellezza! :D
la serie 3 e' un ottima auto ma a quanto bellezza non si puo dire che e' il massimo

a me, la versione my 2008, piace molto. Ovviamente necessita di un bel cerchio almeno da 18".

E quindi la mia My 2011 non ti piace ??? :shock:

stavamo parlando della serie 3.......

Ah scusa, stavo già pensando male ............ ;) ;)
 
Back
Alto