<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Occhio ai fallimenti......... | Il Forum di Quattroruote

Occhio ai fallimenti.........

Oggi pomeriggio ho incontrato una persona che lavora come venditore presso un salonista generico che nella mia zona è molto conosciuto in quanto ha sempre avuto buoni agganci con grosse concessionarie VW, Audi, Bmw e MB e riusciva a essere molto concorrenziale e avevano in esposizione sempre belle auto, ma ultimamente ho notato un calo qualitativo dell'offerta molto marcato, ed infatti gli facevo presente la cosa, e mi ha replicato dicendomi che il momento è veramente preoccupante ed è meglio adesso come adesso non rischiare di trovarsi in salone auto ancora da immatricolare di concessionarie in sofferenza verso le case madri, in quanto da quando il governo ha iniziato a massacrare le auto considerate di lusso, ci sono concessionarie che hanno visto ridurre le vendite di oltre il 70%, e molte stanno mettendo in cassa integrazione addirittura i meccanici, e mi ha detto inoltre che se uno deve acquistare un auto non in pronta consegna è meglio che non tiri fuori molti soldi di anticipo e non consegni l'eventuale permuta in anticipo, in quanto nell'ambiente si prevedono molti fallimenti anche e sopratutto di grosse concessionarie di marchi tedeschi, già l'Unrae parla di una concessionaria su tre che fallirà entro il 2012, ma questa persona mi dice che è una stima molto ottimistica......
 
Ciao a tutti, la situazione è drammatica per le concessionarie! Anche io conosco un po di persone che ci lavorano e dicono che sono nel baratro! dare la colpa a Monti mi sembra riduttivo e soprattutto non è che la crisi dell'auto è scoppiata negli ultimi 5 mesi!! E' la conseguenza di un mercato dell'auto "drogato" da troppi anni con finti incentivi e altre cavolate inventate dai vari governi dietro le spinte del gruppone fiat!!! Poi certo, Monti con alcune politiche strane ha incentivato il tutto ma ripeto, la colpa non è solo sua! Un paio di anni fa su quattroruote è stato fatto un articolo intervistando un grosso concessionario di monza (opel) che ha dovuto chiudere,che spiegava realmente la situazione dei concessionari!!!
Leggetolo che risale al 2010 e forse ci aveva visto lungo!!!
http://www.infomotori.com/infoflash/2010/02/25/chiusura-concessionari-quattroruote-intervista/
 
rimanendo in casa ho visto che molte concessionarie stanno praticamente svendendo tutte le 3.0 tdi. Una in particolare molto grossa e conosciuta in zona offre 7 a7 245cv nuove da immatricolare con il 30 % di sconto, A8 da 99 mila a 73 mila, sempre nuova, A6 nuovo modello 245cv. da 68 a 51 mila euro, stesso discorso per a5, q5 e q7. Cose da non credere.
 
st79 ha scritto:
rimanendo in casa ho visto che molte concessionarie stanno praticamente svendendo tutte le 3.0 tdi. Una in particolare molto grossa e conosciuta in zona offre 7 a7 245cv nuove da immatricolare con il 30 % di sconto, A8 da 99 mila a 73 mila, sempre nuova, A6 nuovo modello 245cv. da 68 a 51 mila euro, stesso discorso per a5, q5 e q7. Cose da non credere.
Anche nella mia zona l'andazzo è il medesimo, il problema è che comunque sembra che nessuno le compri anche a fronte di sconti incredibili, sembra che i 3.0 siano diventati appestati da quando i nostri governanti le hanno prese di mira , addirittura ho visto un annuncio su un giornale locale di annunci economici di un commerciante anonimo che si offre di comperare Audi, Bmw , MB, Porsche cayenne e panamera rigorosamente 3.0 diesel pagamento per assegno circolare intestato, sicuramente è qualcuno che li smercia nell'est europeo pagandoli una miseria a gente timorosa di controlli fiscali.
La cosa che mi chiedo è questa:ma ne vale la pena mandare definitivamente in crisi un intero comparto creando più danni in costi sociali (licenziamenti, fallimenti, insolvenze ecc..) che reali guadagni per lo stato?
Altra notizia di oggi è che la provincia Autonoma di Bolzano ha deciso uno sconto fiscale di ? 0,27/litro per chi abita a 10 km. dal confine austriaco, e di ? 0,20 /litro a chi abita entro 20 km. dal confine , proprio per i cali preoccupanti del gettito, stimato in 20 milioni di ? , sintomo che la politica fiscale italiana sull'auto è assurda e insostenibile.
 
170cv ha scritto:
Ciao a tutti, la situazione è drammatica per le concessionarie! Anche io conosco un po di persone che ci lavorano e dicono che sono nel baratro! dare la colpa a Monti mi sembra riduttivo e soprattutto non è che la crisi dell'auto è scoppiata negli ultimi 5 mesi!! E' la conseguenza di un mercato dell'auto "drogato" da troppi anni con finti incentivi e altre cavolate inventate dai vari governi dietro le spinte del gruppone fiat!!! Poi certo, Monti con alcune politiche strane ha incentivato il tutto ma ripeto, la colpa non è solo sua! Un paio di anni fa su quattroruote è stato fatto un articolo intervistando un grosso concessionario di monza (opel) che ha dovuto chiudere,che spiegava realmente la situazione dei concessionari!!!
Leggetolo che risale al 2010 e forse ci aveva visto lungo!!!
http://www.infomotori.com/infoflash/2010/02/25/chiusura-concessionari-quattroruote-intervista/
Forse non è solo colpa del governo attuale, sicuramente gli incentivi rottamazione hanno alterato il mercato delle auto fino al segmento C , ma è indubbio questo governo ha dato la mazzata decisiva a tutto il settore prima con la "caccia alle streghe" sulle auto da 3.000 c.c. , poi, interessando tutto il comparto, con l'assurdo aumento delle accise, dell'iva, delle tasse sulla R.C.A. ecc..
Mi domando, ma è possibile che questi professoroni non abbiano un minimo di senso della vita reale di tutti i giorni?
 
Overlandman ha scritto:
170cv ha scritto:
Ciao a tutti, la situazione è drammatica per le concessionarie! Anche io conosco un po di persone che ci lavorano e dicono che sono nel baratro! dare la colpa a Monti mi sembra riduttivo e soprattutto non è che la crisi dell'auto è scoppiata negli ultimi 5 mesi!! E' la conseguenza di un mercato dell'auto "drogato" da troppi anni con finti incentivi e altre cavolate inventate dai vari governi dietro le spinte del gruppone fiat!!! Poi certo, Monti con alcune politiche strane ha incentivato il tutto ma ripeto, la colpa non è solo sua! Un paio di anni fa su quattroruote è stato fatto un articolo intervistando un grosso concessionario di monza (opel) che ha dovuto chiudere,che spiegava realmente la situazione dei concessionari!!!
Leggetolo che risale al 2010 e forse ci aveva visto lungo!!!
http://www.infomotori.com/infoflash/2010/02/25/chiusura-concessionari-quattroruote-intervista/
Forse non è solo colpa del governo attuale, sicuramente gli incentivi rottamazione hanno alterato il mercato delle auto fino al segmento C , ma è indubbio questo governo ha dato la mazzata decisiva a tutto il settore prima con la "caccia alle streghe" sulle auto da 3.000 c.c. , poi, interessando tutto il comparto, con l'assurdo aumento delle accise, dell'iva, delle tasse sulla R.C.A. ecc..
Mi domando, ma è possibile che questi professoroni non abbiano un minimo di senso della vita reale di tutti i giorni?

Ma è mai possibile che tutti i possessori di 3000 abbiano qualcosa da nascondere al fisco?
 
abarbolini ha scritto:
Overlandman ha scritto:
170cv ha scritto:
Ciao a tutti, la situazione è drammatica per le concessionarie! Anche io conosco un po di persone che ci lavorano e dicono che sono nel baratro! dare la colpa a Monti mi sembra riduttivo e soprattutto non è che la crisi dell'auto è scoppiata negli ultimi 5 mesi!! E' la conseguenza di un mercato dell'auto "drogato" da troppi anni con finti incentivi e altre cavolate inventate dai vari governi dietro le spinte del gruppone fiat!!! Poi certo, Monti con alcune politiche strane ha incentivato il tutto ma ripeto, la colpa non è solo sua! Un paio di anni fa su quattroruote è stato fatto un articolo intervistando un grosso concessionario di monza (opel) che ha dovuto chiudere,che spiegava realmente la situazione dei concessionari!!!
Leggetolo che risale al 2010 e forse ci aveva visto lungo!!!
http://www.infomotori.com/infoflash/2010/02/25/chiusura-concessionari-quattroruote-intervista/
Forse non è solo colpa del governo attuale, sicuramente gli incentivi rottamazione hanno alterato il mercato delle auto fino al segmento C , ma è indubbio questo governo ha dato la mazzata decisiva a tutto il settore prima con la "caccia alle streghe" sulle auto da 3.000 c.c. , poi, interessando tutto il comparto, con l'assurdo aumento delle accise, dell'iva, delle tasse sulla R.C.A. ecc..
Mi domando, ma è possibile che questi professoroni non abbiano un minimo di senso della vita reale di tutti i giorni?

Ma è mai possibile che tutti i possessori di 3000 abbiano qualcosa da nascondere al fisco?
A mio avviso non è che tutti i possessori di auto con cilindrata 3.000 cc abbiano qualcosa da nascondere al fisco, anzi sicuramente chi ottiene un leasing da oltre 1000 ? mensili ha un profilo reddituale a tutta prova, forse è la paura di avere a che fare con un fisco che ritiene il contribuente alla stregua di un suo suddito e con la presunzione di colpevolezza che sta creando una sorta di psicosi collettiva anche in soggetti che sicuramente ad un controllo fiscale risulterebbero a postissimo.......... 8)
 
abarbolini ha scritto:
Overlandman ha scritto:
170cv ha scritto:
Ciao a tutti, la situazione è drammatica per le concessionarie! Anche io conosco un po di persone che ci lavorano e dicono che sono nel baratro! dare la colpa a Monti mi sembra riduttivo e soprattutto non è che la crisi dell'auto è scoppiata negli ultimi 5 mesi!! E' la conseguenza di un mercato dell'auto "drogato" da troppi anni con finti incentivi e altre cavolate inventate dai vari governi dietro le spinte del gruppone fiat!!! Poi certo, Monti con alcune politiche strane ha incentivato il tutto ma ripeto, la colpa non è solo sua! Un paio di anni fa su quattroruote è stato fatto un articolo intervistando un grosso concessionario di monza (opel) che ha dovuto chiudere,che spiegava realmente la situazione dei concessionari!!!
Leggetolo che risale al 2010 e forse ci aveva visto lungo!!!
http://www.infomotori.com/infoflash/2010/02/25/chiusura-concessionari-quattroruote-intervista/
Forse non è solo colpa del governo attuale, sicuramente gli incentivi rottamazione hanno alterato il mercato delle auto fino al segmento C , ma è indubbio questo governo ha dato la mazzata decisiva a tutto il settore prima con la "caccia alle streghe" sulle auto da 3.000 c.c. , poi, interessando tutto il comparto, con l'assurdo aumento delle accise, dell'iva, delle tasse sulla R.C.A. ecc..
Mi domando, ma è possibile che questi professoroni non abbiano un minimo di senso della vita reale di tutti i giorni?

Ma è mai possibile che tutti i possessori di 3000 abbiano qualcosa da nascondere al fisco?

Hai ragione... forse ci son troppe personcine che evadono e faticano a perdere il vizio.
 
st79 ha scritto:
rimanendo in casa ho visto che molte concessionarie stanno praticamente svendendo tutte le 3.0 tdi. Una in particolare molto grossa e conosciuta in zona offre 7 a7 245cv nuove da immatricolare con il 30 % di sconto, A8 da 99 mila a 73 mila, sempre nuova, A6 nuovo modello 245cv. da 68 a 51 mila euro, stesso discorso per a5, q5 e q7. Cose da non credere.

E pensare che non pagano nemmeno il superbollo!
Secondo me è psicosi.

Se avessi i soldi me ne prenderei una, poi che controllino pure :D
 
Overlandman ha scritto:
170cv ha scritto:
Ciao a tutti, la situazione è drammatica per le concessionarie! Anche io conosco un po di persone che ci lavorano e dicono che sono nel baratro! dare la colpa a Monti mi sembra riduttivo e soprattutto non è che la crisi dell'auto è scoppiata negli ultimi 5 mesi!! E' la conseguenza di un mercato dell'auto "drogato" da troppi anni con finti incentivi e altre cavolate inventate dai vari governi dietro le spinte del gruppone fiat!!! Poi certo, Monti con alcune politiche strane ha incentivato il tutto ma ripeto, la colpa non è solo sua! Un paio di anni fa su quattroruote è stato fatto un articolo intervistando un grosso concessionario di monza (opel) che ha dovuto chiudere,che spiegava realmente la situazione dei concessionari!!!
Leggetolo che risale al 2010 e forse ci aveva visto lungo!!!
http://www.infomotori.com/infoflash/2010/02/25/chiusura-concessionari-quattroruote-intervista/
Forse non è solo colpa del governo attuale, sicuramente gli incentivi rottamazione hanno alterato il mercato delle auto fino al segmento C , ma è indubbio questo governo ha dato la mazzata decisiva a tutto il settore prima con la "caccia alle streghe" sulle auto da 3.000 c.c. , poi, interessando tutto il comparto, con l'assurdo aumento delle accise, dell'iva, delle tasse sulla R.C.A. ecc..
Mi domando, ma è possibile che questi professoroni non abbiano un minimo di senso della vita reale di tutti i giorni?

la politica anti auto grosse risale agli anni 70 con le 2
Una Tantum che bastonavano pesantemente oltre 20 cv fiscali
Poi vennero i superbolli.....
e i controlli fiscali sulle auto oltre 2000 cc se a benza e oltre 2500 se a gasolio.....
Tanto da dare un " contributo notevole " alla morte dei motori " grossi "
di produzione nazionale
 
Overlandman ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Ma è mai possibile che tutti i possessori di 3000 abbiano qualcosa da nascondere al fisco?
A mio avviso non è che tutti i possessori di auto con cilindrata 3.000 cc abbiano qualcosa da nascondere al fisco, anzi sicuramente chi ottiene un leasing da oltre 1000 ? mensili ha un profilo reddituale a tutta prova, forse è la paura di avere a che fare con un fisco che ritiene il contribuente alla stregua di un suo suddito e con la presunzione di colpevolezza che sta creando una sorta di psicosi collettiva anche in soggetti che sicuramente ad un controllo fiscale risulterebbero a postissimo.......... 8)
Overland, togli pure il "forse" ... solo chi ha subito un controllo fiscale con esito pressoché "negativo" (cioè a posto) sa che significa (i verificatori di fatto ribaltano l'onere della prova, partendo dal presupposto che è il contribuente a dover dimostrare che non evade, e questa è una dimostrazione impossibile, ovvero la prova diabolica)
Come dicevo in altro post, di tutto cuore mi auguro un crollo ancora più forte o meglio drammatico dei consumi petroliferi e delle immatricolazioni nei prossimi mesi (non troppo a lungo sennò le case non riusciranno a sostenere i conce) così che il prof. possa apprezzare la differenza tra la grammatica e la pratica ... :?
 
Mauro 65 ha scritto:
Overlandman ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Ma è mai possibile che tutti i possessori di 3000 abbiano qualcosa da nascondere al fisco?
A mio avviso non è che tutti i possessori di auto con cilindrata 3.000 cc abbiano qualcosa da nascondere al fisco, anzi sicuramente chi ottiene un leasing da oltre 1000 ? mensili ha un profilo reddituale a tutta prova, forse è la paura di avere a che fare con un fisco che ritiene il contribuente alla stregua di un suo suddito e con la presunzione di colpevolezza che sta creando una sorta di psicosi collettiva anche in soggetti che sicuramente ad un controllo fiscale risulterebbero a postissimo.......... 8)
Overland, togli pure il "forse" ... solo chi ha subito un controllo fiscale con esito pressoché "negativo" (cioè a posto) sa che significa (i verificatori di fatto ribaltano l'onere della prova, partendo dal presupposto che è il contribuente a dover dimostrare che non evade, e questa è una dimostrazione impossibile, ovvero la prova diabolica)
Come dicevo in altro post, di tutto cuore mi auguro un crollo ancora più forte o meglio drammatico dei consumi petroliferi e delle immatricolazioni nei prossimi mesi (non troppo a lungo sennò le case non riusciranno a sostenere i conce) così che il prof. possa apprezzare la differenza tra la grammatica e la pratica ... :?

Cinque stelle!
 
Overlandman ha scritto:
170cv ha scritto:
Ciao a tutti, la situazione è drammatica per le concessionarie! Anche io conosco un po di persone che ci lavorano e dicono che sono nel baratro! dare la colpa a Monti mi sembra riduttivo e soprattutto non è che la crisi dell'auto è scoppiata negli ultimi 5 mesi!! E' la conseguenza di un mercato dell'auto "drogato" da troppi anni con finti incentivi e altre cavolate inventate dai vari governi dietro le spinte del gruppone fiat!!! Poi certo, Monti con alcune politiche strane ha incentivato il tutto ma ripeto, la colpa non è solo sua! Un paio di anni fa su quattroruote è stato fatto un articolo intervistando un grosso concessionario di monza (opel) che ha dovuto chiudere,che spiegava realmente la situazione dei concessionari!!!
Leggetolo che risale al 2010 e forse ci aveva visto lungo!!!
http://www.infomotori.com/infoflash/2010/02/25/chiusura-concessionari-quattroruote-intervista/
Forse non è solo colpa del governo attuale, sicuramente gli incentivi rottamazione hanno alterato il mercato delle auto fino al segmento C , ma è indubbio questo governo ha dato la mazzata decisiva a tutto il settore prima con la "caccia alle streghe" sulle auto da 3.000 c.c. , poi, interessando tutto il comparto, con l'assurdo aumento delle accise, dell'iva, delle tasse sulla R.C.A. ecc..
Mi domando, ma è possibile che questi professoroni non abbiano un minimo di senso della vita reale di tutti i giorni?
senso della vita???? ma se ha denunciato un reddito di oltre un milione , secondo te ha il senso della vita reale???? va che vada a fffaaabicchiere
 
Mauro 65 ha scritto:
Overlandman ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Ma è mai possibile che tutti i possessori di 3000 abbiano qualcosa da nascondere al fisco?
A mio avviso non è che tutti i possessori di auto con cilindrata 3.000 cc abbiano qualcosa da nascondere al fisco, anzi sicuramente chi ottiene un leasing da oltre 1000 ? mensili ha un profilo reddituale a tutta prova, forse è la paura di avere a che fare con un fisco che ritiene il contribuente alla stregua di un suo suddito e con la presunzione di colpevolezza che sta creando una sorta di psicosi collettiva anche in soggetti che sicuramente ad un controllo fiscale risulterebbero a postissimo.......... 8)
Overland, togli pure il "forse" ... solo chi ha subito un controllo fiscale con esito pressoché "negativo" (cioè a posto) sa che significa (i verificatori di fatto ribaltano l'onere della prova, partendo dal presupposto che è il contribuente a dover dimostrare che non evade, e questa è una dimostrazione impossibile, ovvero la prova diabolica)
Come dicevo in altro post, di tutto cuore mi auguro un crollo ancora più forte o meglio drammatico dei consumi petroliferi e delle immatricolazioni nei prossimi mesi (non troppo a lungo sennò le case non riusciranno a sostenere i conce) così che il prof. possa apprezzare la differenza tra la grammatica e la pratica ... :?

E' nato prima l'uovo o la gallina?
Se l'evasione fiscale non fosse così diffusa avremmo bisogno di questi controlli sicuramente incivili?
 
abarbolini ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Overlandman ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Ma è mai possibile che tutti i possessori di 3000 abbiano qualcosa da nascondere al fisco?
A mio avviso non è che tutti i possessori di auto con cilindrata 3.000 cc abbiano qualcosa da nascondere al fisco, anzi sicuramente chi ottiene un leasing da oltre 1000 ? mensili ha un profilo reddituale a tutta prova, forse è la paura di avere a che fare con un fisco che ritiene il contribuente alla stregua di un suo suddito e con la presunzione di colpevolezza che sta creando una sorta di psicosi collettiva anche in soggetti che sicuramente ad un controllo fiscale risulterebbero a postissimo.......... 8)
Overland, togli pure il "forse" ... solo chi ha subito un controllo fiscale con esito pressoché "negativo" (cioè a posto) sa che significa (i verificatori di fatto ribaltano l'onere della prova, partendo dal presupposto che è il contribuente a dover dimostrare che non evade, e questa è una dimostrazione impossibile, ovvero la prova diabolica)
Come dicevo in altro post, di tutto cuore mi auguro un crollo ancora più forte o meglio drammatico dei consumi petroliferi e delle immatricolazioni nei prossimi mesi (non troppo a lungo sennò le case non riusciranno a sostenere i conce) così che il prof. possa apprezzare la differenza tra la grammatica e la pratica ... :?

E' nato prima l'uovo o la gallina?
Se l'evasione fiscale non fosse così diffusa avremmo bisogno di questi controlli sicuramente incivili?

Come non quotarti...sembra che il problema siano i controlli fiscali sulla pletora di piccoli/medi imprenditori italiani...ben venga un po' di "paura" dopo decenni di sciambola.

E addittare il "professore" come l'untore (è al suo posto da 3 mesi) mi sembra fuori luogo...meglio Monti o i suoi predecessori? Meglio il lassimo degli ultimi decenni o l'istaurare una serie di riforme che sicuramente creano scontento?

altrimenti torniamocene alla lira o andiamo verso la creazione di un euro dell'europa del sud (o euro di serie b)...basta soluzioni di comodo e a breve termine!
 
Back
Alto