<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Obbligo verso il mio concessionario | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Obbligo verso il mio concessionario

Quello che conta, a livello di validità legale, è fare manutenzione regolare, rispettando le scadenze e con i requisiti richiesti dal fabbricante. Secondo la legge sulle liberalizzazioni, potresti fare i tagliandi presso una rete parallela o un artigiano che possa certificare il tagliando secondo procedure e materiali corrispondenti a quelli richiesti. Ma è sempre una cosa a rischio di contenzioso in caso di guasto in garanzia.
Non è assolutamente contestabile ricorrere ai tagliandi in rete ufficiale ma in assistenze diverse da quella del concessionario di acquisto.
Dipende.
Per quanto riguarda la garanzia legale di due anni sì
Ulteriori garanzie oltre i due anni offerte dalla casa possono essere soggette a condizioni diverse e quindi non valide con direttiva Monti
 
Mai avuto problemi a farmi riconoscere problemi in garanzia
Es. la 156 aveva il vizio di avere la cinghia servizi rumorosa oltre che rompersi il tendicinghia. Me ne hanno cambiate due o tre
beato te...io non ho avuto grossi malfunzionamenti in garanzia, ma ho sperimentato bene il non voler fare niente!!
 
Ultima modifica:
questo è poco ma sicuro...se me ne dessero la possibilità io farei a meno della garanzia anche sul nuovo, con uno sconto di un 500€ e mi lasciassero scegliere una macchina fra quelle che hanno li, non che me ne danno una difettosa, "tanto questo qui ha rinunciato alla garanzia" o ci guadagno io o loro...
Parole sante.
I primi due anni ho avuto problemi e la portavo in concessionaria: più di un ora d'attesa per sostituire un paio di candelette, visite ripetute e fermi auto anche di diversi giorni per un pezzo, sempre lo stesso, che dava problemi, 20 km da casa e rientrare col bus.

Senza aspettare la fine della garanzia, il problema è stato finalmente risolto dal meccanico di fiducia, con un pezzo di lamiera messo dove la concessionaria voleva continuare a sostituire una valvola elettronica (2 valvole per ogni cambio olio).
Fatto l'intervento vietato dalla casa madre, ho fatto altri 240 mila km senza neanche un colpo di tosse.

Ognuno tiri le sue conclusioni, ma io ero stufo di dover girare in motorino con la pioggia (auto sostitutiva a pagamento, o non disponibile. sempre.)

All'auto io chiedo di funzionare, non di lasciarmi a piedi ogni 6 mesi per un problema "in garanzia".
 
Back
Alto