per motorini e microcar
tgcom24
tgcom24
svegliapaolocabri ha scritto:Scusa, fino ad ora era forse facoltativa?
Sveglia nasega!bumper morgan ha scritto:svegliapaolocabri ha scritto:Scusa, fino ad ora era forse facoltativa?per targa si intente la targa come quelle delle auto/ moto non più la targhetta attuale
perchè, targhini a 5 numeri ce ne sono ancora?paolocabri ha scritto:Sveglia nasega!bumper morgan ha scritto:svegliapaolocabri ha scritto:Scusa, fino ad ora era forse facoltativa?per targa si intente la targa come quelle delle auto/ moto non più la targhetta attuale
La targa non è la stessa delle moto/auto.
E' sì, legata al veicolo e non piu al proprietario, è si di forma quadrata e non trapezoidale, ma NON e' la stessa delle auto/moto, e non hanno un libretto di circolazione uguale a quello delle sorelle maggiori.
E cmq la legge c'è gia da tutto il 2011, e il cambio delle targhe per l'adeguamento era stato persino scaglionato in trimestri per evitare le resse alle agenzie pratiche auto / PRA / Aci / MTCT.
Quindi sveglia tu, che prendi per oro colato quello che dice il TGcom, anzi male interpreti cio che senti, visto che altro non dice, se non che non verranno piu tollerati i vecchi targhini, com'è successo fino ad oggi con varie deroghe alle leggi, gia esistenti.
PS vecchia targa - Nuova targa
PPS Notizia dell'aprile del 2011
http://www.scuolaguida.it/News/index/art/89-Targhe-per-i-ciclomotori.-Ecco-il-cambiamento/
paolocabri ha scritto:Sveglia nasega!bumper morgan ha scritto:svegliapaolocabri ha scritto:Scusa, fino ad ora era forse facoltativa?per targa si intente la targa come quelle delle auto/ moto non più la targhetta attuale
La targa non è la stessa delle moto/auto.
E' sì, legata al veicolo e non piu al proprietario, è si di forma quadrata e non trapezoidale, ma NON e' la stessa delle auto/moto, e non hanno un libretto di circolazione uguale a quello delle sorelle maggiori.
E cmq la legge c'è gia da tutto il 2011, e il cambio delle targhe per l'adeguamento era stato persino scaglionato in trimestri per evitare le resse alle agenzie pratiche auto / PRA / Aci / MTCT.
Quindi sveglia tu, che prendi per oro colato quello che dice il TGcom, anzi male interpreti cio che senti, visto che altro non dice, se non che non verranno piu tollerati i vecchi targhini, com'è successo fino ad oggi con varie deroghe alle leggi, gia esistenti.
PS vecchia targa - Nuova targa
PPS Notizia dell'aprile del 2011
http://www.scuolaguida.it/News/index/art/89-Targhe-per-i-ciclomotori.-Ecco-il-cambiamento/
A questo non so rispondere... ma credo che si tratti solo di parco circolanteSuby01 ha scritto:paolocabri ha scritto:Sveglia nasega!bumper morgan ha scritto:svegliapaolocabri ha scritto:Scusa, fino ad ora era forse facoltativa?per targa si intente la targa come quelle delle auto/ moto non più la targhetta attuale
La targa non è la stessa delle moto/auto.
E' sì, legata al veicolo e non piu al proprietario, è si di forma quadrata e non trapezoidale, ma NON e' la stessa delle auto/moto, e non hanno un libretto di circolazione uguale a quello delle sorelle maggiori.
E cmq la legge c'è gia da tutto il 2011, e il cambio delle targhe per l'adeguamento era stato persino scaglionato in trimestri per evitare le resse alle agenzie pratiche auto / PRA / Aci / MTCT.
Quindi sveglia tu, che prendi per oro colato quello che dice il TGcom, anzi male interpreti cio che senti, visto che altro non dice, se non che non verranno piu tollerati i vecchi targhini, com'è successo fino ad oggi con varie deroghe alle leggi, gia esistenti.
PS vecchia targa - Nuova targa
PPS Notizia dell'aprile del 2011
http://www.scuolaguida.it/News/index/art/89-Targhe-per-i-ciclomotori.-Ecco-il-cambiamento/
Scusate, domanda stupida, ma avendo una vespa in garage che attualmente non uso quindi non assicurata e con la vecchia targa... stiamo parlando di effettuare il cambio targa solo nel caso abbiamo intenzione di circolare vero?
saturno55 ha scritto:Si, l'obbligo è solo per i ciclomotori che vogliono circolare, perchè con il vecchio sistema il "targhino" era personale e non identificava il mezzo, come il libretto, su cui c'era solo il numero di telaio e non il nome del proprietario e il numero di "targhino".
fabiologgia ha scritto:saturno55 ha scritto:Si, l'obbligo è solo per i ciclomotori che vogliono circolare, perchè con il vecchio sistema il "targhino" era personale e non identificava il mezzo, come il libretto, su cui c'era solo il numero di telaio e non il nome del proprietario e il numero di "targhino".
In effetti il "libretto" prima era un certificato di conformità rilasciato dal Costruttore, non aveva nulla a che vedere col libretto di ciroclazione inteso come documento rilasciato dal DTT per poter circolare.
Saluti
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa