<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> obbligo di targa | Il Forum di Quattroruote

obbligo di targa

Per chi non si mettera' in regola sono in arrivo multe pesanti: fino a 1.500 euro

I ciclomotori e le microcar che sono stati immessi in circolazione prima del 14 luglio 2006 devono regolarizzare la loro posizione se sono privi del certificato di circolazione e della targa fissa. I proprietari dovranno prendere provvedimenti entro il 12 febbraio, avverte l'Isvap. In caso contrario è prevista una pesante multa, che può arrivare fino a 1.500 euro.

L'authority assicurativa ricorda che 'dal 13 febbraio per essere in regola con le nuove norme del Codice della Strada, il vecchio 'targhino' che poteva essere spostato da un ciclomotore ad un altro non è più sufficiente.

Chi circola senza la targa fissa è punito con sanzioni amministrative che vanno da 389 a 1.559 euro'. La regolarizzazione, imposta per legge, è effettuabile recandosi in un ufficio della Motorizzazione o un'agenzia abilitata come Centro Servizi Motorizzazione.

Sotto il profilo assicurativo l'Isvap ha ribadito alle imprese di assicurazione che i ciclomotori, eventualmente non regolarizzati entro il 12 febbraio 2012, devono comunque essere assicurati sulla base del telaio.
 
bumper morgan ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Scusa, fino ad ora era forse facoltativa?
sveglia :D per targa si intente la targa come quelle delle auto/ moto non più la targhetta attuale
Sveglia nasega!
La targa non è la stessa delle moto/auto.
E' sì, legata al veicolo e non piu al proprietario, è si di forma quadrata e non trapezoidale, ma NON e' la stessa delle auto/moto, e non hanno un libretto di circolazione uguale a quello delle sorelle maggiori.
E cmq la legge c'è gia da tutto il 2011, e il cambio delle targhe per l'adeguamento era stato persino scaglionato in trimestri per evitare le resse alle agenzie pratiche auto / PRA / Aci / MTCT.

Quindi sveglia tu, che prendi per oro colato quello che dice il TGcom, anzi male interpreti cio che senti, visto che altro non dice, se non che non verranno piu tollerati i vecchi targhini, com'è successo fino ad oggi con varie deroghe alle leggi, gia esistenti.

PS vecchia targa - Nuova targa

PPS Notizia dell'aprile del 2011

http://www.scuolaguida.it/News/index/art/89-Targhe-per-i-ciclomotori.-Ecco-il-cambiamento/

Attached files /attachments/1228787=9642-targhino-ciclomotori[1].jpg
 
paolocabri ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Scusa, fino ad ora era forse facoltativa?
sveglia :D per targa si intente la targa come quelle delle auto/ moto non più la targhetta attuale
Sveglia nasega!
La targa non è la stessa delle moto/auto.
E' sì, legata al veicolo e non piu al proprietario, è si di forma quadrata e non trapezoidale, ma NON e' la stessa delle auto/moto, e non hanno un libretto di circolazione uguale a quello delle sorelle maggiori.
E cmq la legge c'è gia da tutto il 2011, e il cambio delle targhe per l'adeguamento era stato persino scaglionato in trimestri per evitare le resse alle agenzie pratiche auto / PRA / Aci / MTCT.

Quindi sveglia tu, che prendi per oro colato quello che dice il TGcom, anzi male interpreti cio che senti, visto che altro non dice, se non che non verranno piu tollerati i vecchi targhini, com'è successo fino ad oggi con varie deroghe alle leggi, gia esistenti.

PS vecchia targa - Nuova targa

PPS Notizia dell'aprile del 2011

http://www.scuolaguida.it/News/index/art/89-Targhe-per-i-ciclomotori.-Ecco-il-cambiamento/
perchè, targhini a 5 numeri ce ne sono ancora?
 
paolocabri ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Scusa, fino ad ora era forse facoltativa?
sveglia :D per targa si intente la targa come quelle delle auto/ moto non più la targhetta attuale
Sveglia nasega!
La targa non è la stessa delle moto/auto.
E' sì, legata al veicolo e non piu al proprietario, è si di forma quadrata e non trapezoidale, ma NON e' la stessa delle auto/moto, e non hanno un libretto di circolazione uguale a quello delle sorelle maggiori.
E cmq la legge c'è gia da tutto il 2011, e il cambio delle targhe per l'adeguamento era stato persino scaglionato in trimestri per evitare le resse alle agenzie pratiche auto / PRA / Aci / MTCT.

Quindi sveglia tu, che prendi per oro colato quello che dice il TGcom, anzi male interpreti cio che senti, visto che altro non dice, se non che non verranno piu tollerati i vecchi targhini, com'è successo fino ad oggi con varie deroghe alle leggi, gia esistenti.

PS vecchia targa - Nuova targa

PPS Notizia dell'aprile del 2011

http://www.scuolaguida.it/News/index/art/89-Targhe-per-i-ciclomotori.-Ecco-il-cambiamento/

Scusate, domanda stupida, ma avendo una vespa in garage che attualmente non uso quindi non assicurata e con la vecchia targa... stiamo parlando di effettuare il cambio targa solo nel caso abbiamo intenzione di circolare vero?
 
Suby01 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Scusa, fino ad ora era forse facoltativa?
sveglia :D per targa si intente la targa come quelle delle auto/ moto non più la targhetta attuale
Sveglia nasega!
La targa non è la stessa delle moto/auto.
E' sì, legata al veicolo e non piu al proprietario, è si di forma quadrata e non trapezoidale, ma NON e' la stessa delle auto/moto, e non hanno un libretto di circolazione uguale a quello delle sorelle maggiori.
E cmq la legge c'è gia da tutto il 2011, e il cambio delle targhe per l'adeguamento era stato persino scaglionato in trimestri per evitare le resse alle agenzie pratiche auto / PRA / Aci / MTCT.

Quindi sveglia tu, che prendi per oro colato quello che dice il TGcom, anzi male interpreti cio che senti, visto che altro non dice, se non che non verranno piu tollerati i vecchi targhini, com'è successo fino ad oggi con varie deroghe alle leggi, gia esistenti.

PS vecchia targa - Nuova targa

PPS Notizia dell'aprile del 2011

http://www.scuolaguida.it/News/index/art/89-Targhe-per-i-ciclomotori.-Ecco-il-cambiamento/

Scusate, domanda stupida, ma avendo una vespa in garage che attualmente non uso quindi non assicurata e con la vecchia targa... stiamo parlando di effettuare il cambio targa solo nel caso abbiamo intenzione di circolare vero?
A questo non so rispondere... ma credo che si tratti solo di parco circolante
 
:)Si, l'obbligo è solo per i ciclomotori che vogliono circolare, perchè con il vecchio sistema il "targhino" era personale e non identificava il mezzo, come il libretto, su cui c'era solo il numero di telaio e non il nome del proprietario e il numero di "targhino".
 
saturno55 ha scritto:
:)Si, l'obbligo è solo per i ciclomotori che vogliono circolare, perchè con il vecchio sistema il "targhino" era personale e non identificava il mezzo, come il libretto, su cui c'era solo il numero di telaio e non il nome del proprietario e il numero di "targhino".

In effetti il "libretto" prima era un certificato di conformità rilasciato dal Costruttore, non aveva nulla a che vedere col libretto di ciroclazione inteso come documento rilasciato dal DTT per poter circolare.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
saturno55 ha scritto:
:)Si, l'obbligo è solo per i ciclomotori che vogliono circolare, perchè con il vecchio sistema il "targhino" era personale e non identificava il mezzo, come il libretto, su cui c'era solo il numero di telaio e non il nome del proprietario e il numero di "targhino".

In effetti il "libretto" prima era un certificato di conformità rilasciato dal Costruttore, non aveva nulla a che vedere col libretto di ciroclazione inteso come documento rilasciato dal DTT per poter circolare.

Saluti

Infatti non riuscivo a capire come facessero le FDO ad identificare un veicolo rubato... Forse semplicemente non lo facevano!
 
http://www.ilgiornale.it/interni/giro_vite_motoriniora_targa_fissa_e_dobbligo/targhino-codice_strada-motorino-motorizzazione-microcar/01-02-2012/articolo-id=569971-page=0-comments=1
 
Back
Alto