<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> O.T. Microsoft Surface RT | Il Forum di Quattroruote

O.T. Microsoft Surface RT

Sarebbe molto pratico per me! Peccato che non abbia il 3G e che per avere un vero PC si debba attendere la versione PRO che però costerà tantissimo e peserà pure 3 etti in più.

Cosa ne pensate ?
L'ho visto dal vivo ed è veramente accattivante, però ha questi difetti.
Ci vorrà ancora un pò prima di avere una variegata offerta di tablet che facciano anche da computer.
Conviene aspettare, o nell'attesa cominciare a farsi questo innovativo tablet ?

La versione RT accessoriata costa circa 700 ? ed ha caricato solo Office Home Student, mentre per il resto si possono usare solo applicazioni. Per poter caricare qualsiasi cosa, come ho già scritto in precedenza, bisognerà attendere la versione PRO, con i contro del caso.
 
Leggevo qualche giorno addietro che Win RT ha riscosso scarsissimo successo e che stia morendo prima ancora di nascere.

Per curiosità, lo devi usare per lavoro?
 
Fancar non so, io no.
Ieri ho cominciato a giocherellarci e l'interfaccia ha un desktop come win 7 + la possibilita' di usare il touchscreen ... interessante.
 
il mio consiglio e':
se lo devi uasre solo come tablet, tipo ipad (quindi mail + facebook + internet e qualche stupido giochino) va benissimo, anzi, e' fin troppo potente/costoso

se lo vorresti prendere come replacement di un pc allora la scelta obbligatoria e' il Pro.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Leggevo qualche giorno addietro che Win RT ha riscosso scarsissimo successo e che stia morendo prima ancora di nascere.

Per curiosità, lo devi usare per lavoro?

Sì, un pò di produttività mi serve, ma nessun programma pesante.
 
leolito ha scritto:
Analizzato, e scartato. Ho preso un Vivotab, e' appena arrivato ... non vedo l'ora di giocherellarci :D

Interessante! Ma il tuo Vivotab gira con Windows RT o con WIndows 8 normale ?
 
albo89 ha scritto:
il mio consiglio e':
se lo devi uasre solo come tablet, tipo ipad (quindi mail + facebook + internet e qualche stupido giochino) va benissimo, anzi, e' fin troppo potente/costoso

se lo vorresti prendere come replacement di un pc allora la scelta obbligatoria e' il Pro.

È quello che ho pensato anch'io! Peccato che il "Pro" con gli accessori costerà circa 1.200 ? ed inoltre peserà 9 etti contro i 6 dell'RT.
 
Hai ragione sorpa, per tenermi in prezzi ragionevoli (750) ho preferito rinunciare al pro. Per adesso le cose basilari ci sono tutte quindi ...

PS: anche se touchscreen, windows senza il mouse e' diffiiiiicile! :lol:
 
io dovrei/vorrei prendermi "qualcosa" un po' più compatto del "vecchio" notebook (un XPpro SP3) ... sono moooooooooooolto indeciso tra un tablet (quale? e quale s.o.? ) o uno di quei cosi con tastiera staccabile.
Un tempo pensavo assolutamente con connettività 3G, poi ho visto che l'hotspot del cell funge piuttosto bene e/o che potrebbe essermi più utile un modem - hot spot wi fi (che potrei usare sia a casa che fuori), quindi mi basta la connettività b/t

Uso: per ora internet + posta + office, in futuro forse anche un accesso da remmoto al sw amministratiovo (che gira solo ed esclusivamente in mondo win, anzi, le versioni per XP saranno presto "non più supportate" quindi penso ad una massiccia migrazione su W8 contestualmente ad una revisione completa dell'hw di studio :evil: :cry: )

Sconsigli in merito sono graditi
Deferenti ossequi
The Mau
:lol:
 
Personalmente, dopo anni di "pellegrinaggio" tra diversi sistemi operativi (Win 98/XP/Vista/7, Ubuntu 8/11/12) e formati (computer fisso, notebook, netbook e tablet) mi sono convertito a Apple. Non sono mai stato fan del marchio (neanche detrattore a spada tratta), ma alla fine la convergenza ha vinto (lavoro escluso).

Ho affiancato all`iPad un Mac Book Pro Retina da 13 (leggero e trasportabilissimo), piu` una Apple Tv. E` sempre tutto sincronizzato (nativamente, non con la somma di diversi programmi). Gia` il tablet copre il 50% delle attivita` casalinghe (navigazione, video, mail, FB, riproduzione di musica e podcast che mando in airplay allo stereo). Il computer fa il restante riproduzione di film (che mando in airplay alla tv), download di file pesanti, archiviazione foto e musica, piu` una modestissima quantita` di produttivita` domestica. Il bello e` che il computer ha un boot quasi pari a quello del tablet (HD SSD) ed una batteria da 6/7 ore, quindi non da minimamente sentire il gap "pratico". Inoltre con la Apple TV ho rimpiazzato anche il fisso con lo schermo grosso (per i film) visto che replico tutto sul televisore.

Con le soluzioni ibride non mi sono trovato bene al 100%, a partire dal netbook. Sono quindi un po` scettico su un tablet che nasce con l`intento di avvicinarsi ad un computer. Ho paura che finisca per non fare bene ne l`uno ne l`altro. Penso sia meglio avere un bel computer (che comunque non faccia rimpiangere la praticita` e la velocita` dei tablet) ed un tablet

Inoltre il Surface l`ho provato al monobrand a Times Square e mi ha lasciato un po` a desiderare. Mi e` sembrato molto soggetto all`usura (nonostante non abbia mai rilevato grande affluenza in quello store), a differenza degli iPad esposti in un qualunque AS. Ma magari questa e` stata solo una mia impressione (aiutata dalla mia idiosincrasia per Metro).
 
Mauro 65 ha scritto:
io dovrei/vorrei prendermi "qualcosa" un po' più compatto del "vecchio" notebook (un XPpro SP3) ... sono moooooooooooolto indeciso tra un tablet (quale? e quale s.o.? ) o uno di quei cosi con tastiera staccabile.
Al momento un tablet che può sostituire un notebook è il Surface PRO che in Italia ancora non c'è, ma verrà importato a breve.
Mauro 65 ha scritto:
Un tempo pensavo assolutamente con connettività 3G, poi ho visto che l'hotspot del cell funge piuttosto bene e/o che potrebbe essermi più utile un modem - hot spot wi fi (che potrei usare sia a casa che fuori), quindi mi basta la connettività b/t
Quello che scrivi mi conforta un pò perché uno di motivi che mi frena ad acquistare il Surface RT è proprio il fatto che non ha il 3G.

Mauro 65 ha scritto:
Uso: per ora internet + posta + office, in futuro forse anche un accesso da remmoto al sw amministratiovo (che gira solo ed esclusivamente in mondo win, anzi, le versioni per XP saranno presto "non più supportate" quindi penso ad una massiccia migrazione su W8 contestualmente ad una revisione completa dell'hw di studio :evil: :cry: )
Il Surface RT ha già caritato Word, Excell, Power Point e One note. Per altre cose bisogna attingere alle applicazioni, mentre con il "PRO" si potrà caricare qualsiasi programma come su un computer.
Mauro 65 ha scritto:
Deferenti ossequi
The Mau
:lol:
:lol: :p
 
Fancar_ ha scritto:
Sarebbe molto pratico per me! Peccato che non abbia il 3G e che per avere un vero PC si debba attendere la versione PRO che però costerà tantissimo e peserà pure 3 etti in più.

Cosa ne pensate ?
L'ho visto dal vivo ed è veramente accattivante, però ha questi difetti.
Ci vorrà ancora un pò prima di avere una variegata offerta di tablet che facciano anche da computer.
Conviene aspettare, o nell'attesa cominciare a farsi questo innovativo tablet ?

La versione RT accessoriata costa circa 700 ? ed ha caricato solo Office Home Student, mentre per il resto si possono usare solo applicazioni. Per poter caricare qualsiasi cosa, come ho già scritto in precedenza, bisognerà attendere la versione PRO, con i contro del caso.

Ciao fan! c'é una cosa che non dici, ovvero che tipo di uso ne devi fare.

In due parole, ho letto che il tablet sarebbe non male, soprattutto se si cerca la possibilità di usare office, e per fare produttività in maniera non dissimile da come si fa sul PC di casa.

Se invece si cerca un tablet "da svacco", questo qui sarebbe indietro, in quanto gli mancano tonnellate di applicazioni. Punto sul quale il surface puó rimontare - soprattutto in caso di successo - ma essendo nuovo ci vuol tempo.
 
Mi serve per navigare, usare word, excell, powerpoint, e programmi tipo win zip o win rar e Adob reader.

P.S.
Anche per scrivere sul forum ahahahah
 
Senza dubbio concordo con Andrea sulla scelta Apple, al momento penso sia il top, pur non essendo anche io un fan sfegatato della Mela; anzi, a volte sono stato più detrattore di lui. Personalmente uso molto l'i-Pad, essendo sempre in giro, ed il megaportatile con schermo da 19" lo uso come pc fisso in ufficio; a casa ho il fisso normale.

Il tablet assolve all'80% delle mie necessità lavorative quando sono in giro.. inoltre temo anche io, come Andrea, che l'ibrido tablet/net sia una via di mezzo che potrebbe svolgere egregiamente entrambi i compiti, come potrebbe svolgerli in maniera pessima. Non ho ancora avuto modo di provarlo per bene, ma non ho mai amato le vie di mezzo. Più lo guardo e più penso che MS l'abbia ideato per far digerire il tablet a chi non vuole staccarsi da suo netbook.

Francesco.
 
Back
Alto