<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [O. T.] Dove appiccico il tagliando della revisione? | Il Forum di Quattroruote

[O. T.] Dove appiccico il tagliando della revisione?

Il problema si pone sulla Leon, alla 5° revisione l'apposito spazio è finito e non mi sono accorto subito che me lo avevano lasciato da incollare. Lo metto sopra a uno di quelli vecchi o nella pagina affianco che sarebbe per i trasferimenti di proprietà? Come fate, proprietari di auto "storiche"?
Ma se la revisione va fatta ogni 2 anni possibile non prevedere uno spazio più grosso? Mah.
 
gnpb ha scritto:
Il problema si pone sulla Leon, alla 5° revisione l'apposito spazio è finito e non mi sono accorto subito che me lo avevano lasciato da incollare. Lo metto sopra a uno di quelli vecchi o nella pagina affianco che sarebbe per i trasferimenti di proprietà? Come fate, proprietari di auto "storiche"?
Ma se la revisione va fatta ogni 2 anni possibile non prevedere uno spazio più grosso? Mah.
RevOsione ? e' una cosa nuova? tutti giorni c'e ne ' una nuova :D :D :D :D
appiccicalo (il tagliando)sulla prima revisione che hai fatto.
Si presume che finiti gli spazi sia "finita"anche la macchina :rolleyes:
 
:D Ops ho incespicato nella tastiera, ora correggo.
Bhe chi ha presunto che dopo 12 anni l'auto vada buttata ha fatto male i conti.
 
una della aziendali compie quest'anno la maggiore età (18).... mezzora e ti dico dove sono stati attaccati i tagliandi di revisione!
 
azz... dimenticavo... è a fare il tagiando... ci guardo questa sera quando lo passo a prendere dal mecc...
 
Come ha scritto il buon Fausto....io nella vecchia signora dei 4 anelli tenuta quasi vent'anni rifacevo il giro......ritornando ad appiccicarli sopra i più vecchi.....tenere presente che non serve nessun altro tagliando allo scopo....vale sempre e comunque l'ultimo effettuato per controllare di aver passato la verifica....tieni conto che io in un determinato periodo non usando la vettura ho effettuato la revisione solamente al momento del riutilizzo.......non è obbligo effettuarla se non si utilizza......spero di eser stato chiaro...anche se ho dei dubbi al merito...comunque son qua..

SALUDOSsss ;)
 
Il tagliando può essere attaccato dove si vuole a coprirne uno dei più vecchi.

Non esiste un Articolo del Codice della Stada che permette di contestare una mancata revisione in caso di presenza di un tagliando valido nell'ultimo periodo.

Riepilogando basta che sia visibile l'ultima revisione fatta, ( anche su un'auto di 10 anni basta che sia attaccato e legibile l'ultimo tagliando ) l'utente non è tenuto a dare alcuna giustificazione circa la mancanza dei taglindini di revisione più vecchi

Per chi volesse leggere il codice della strada le revisioni sono contemplate all' Art 80 ed in mancanza si applica l'art 80 comma 14 con sanzione pecuniaria e sospensione del veicolo dalla circolazione
 
nella vecchietta sono attaccati sopra ai precedenti... ad ogni nuova appiccicatura viene fatto un segno su quello precedente con una penna!
 
Ragazzi io le contesto su strada queste cose, vi assicuro che non ce bisogno di alcun segno con la penna ne di alcun rito vodoo, basta mostrare al controllo il tagliando dell'ultima revisione. Il codisce della strada dice questo
 
milazzo10 ha scritto:
Ragazzi io le contesto su strada queste cose, vi assicuro che non ce bisogno di alcun segno con la penna ne di alcun rito vodoo, basta mostrare al controllo il tagliando dell'ultima revisione. Il codisce della strada dice questo
Cioè sei dall'altra parte della barricata? :D
Ok, oggi procedo nell'appiccare sopra al più vecchio.

Ma, per curiosità, Brag cosa intendi per segno con la penna, tipo sbarrare per annullare?
 
Alla motorizazione me li hanno appiccicati nella pagina a fianco, non sono mai andati sopra i vecchi per il momento.
 
Back
Alto