<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> O.T. Assicurazione on-line (ConTe) | Il Forum di Quattroruote

O.T. Assicurazione on-line (ConTe)

Buonasera ragazzi, da 10 giorni circa ho concluso l'iter per cambiare l'assicurazione alla macchina di mia moglie visto che era giunta la scadenza di contratto.
Avevo sentito parlare del possibile risparmio rivolgendosi ad un' assicurazione on-line ed infatti ho cominciato ad informarmi richiedendo diversi preventivi.
Morale della favola (Fiat Panda 1.2 Emotion Benzina/Gpl del 2007):

VECCHIO CONTRATTO ---&gt MILANO ASSICURAZIONI ---&gt ?1055.00 annuale (solo RCA)

NUOVO CONTRATTO ---&gt ConTe ASSICURAZIONE ---&gt ?480.00 annuale (RCA + Assistenza stradale ACI per 2 volte)

E' stato tutto molto facile: contattare il call-center dell'assicurazione, inviare i documenti (alcuni cartacei altri via mail) e concludere il tutto.
Nel giro di 4-5 giorni mi è arrivato il contratto e il tagliando.
Spero solo si rivelino ulteriormente efficienti in caso di sinistro (spero comunque non mi serva mai).

P.S. Devo fare però una puntualizzazione: per spuntare un prezzo del genere (senza alcuna limitazione di guida) credo abbia influito il cambio di residenza che ho fatto da Salerno a Roma. Cioè con il contratto vecchio avevo la residenza a Salerno, con il nuovo a Roma.

Comunque, a parte tutto questo preambolo per farvi capire la situazione,cosa ne pensate di questo genere di assicurazioni?
 
d500 ha scritto:
Buonasera ragazzi, da 10 giorni circa ho concluso l'iter per cambiare l'assicurazione alla macchina di mia moglie visto che era giunta la scadenza di contratto.
Avevo sentito parlare del possibile risparmio rivolgendosi ad un' assicurazione on-line ed infatti ho cominciato ad informarmi richiedendo diversi preventivi.
Morale della favola (Fiat Panda 1.2 Emotion Benzina/Gpl del 2007):

VECCHIO CONTRATTO ---&gt MILANO ASSICURAZIONI ---&gt ?1055.00 annuale (solo RCA)

NUOVO CONTRATTO ---&gt ConTe ASSICURAZIONE ---&gt ?480.00 annuale (RCA + Assistenza stradale ACI per 2 volte)

E' stato tutto molto facile: contattare il call-center dell'assicurazione, inviare i documenti (alcuni cartacei altri via mail) e concludere il tutto.
Nel giro di 4-5 giorni mi è arrivato il contratto e il tagliando.
Spero solo si rivelino ulteriormente efficienti in caso di sinistro (spero comunque non mi serva mai).

P.S. Devo fare però una puntualizzazione: per spuntare un prezzo del genere (senza alcuna limitazione di guida) credo abbia influito il cambio di residenza che ho fatto da Salerno a Roma. Cioè con il contratto vecchio avevo la residenza a Salerno, con il nuovo a Roma.

Comunque, a parte tutto questo preambolo per farvi capire la situazione,cosa ne pensate di questo genere di assicurazioni?

Guarda, anch'io, dopo anni e anni di assicurazione tradizionale, sono passato alla Genialloyd on-line... 680? anno quando la stessa cifra la pagavo semestrale al mio assicuratore...
Ho avuto occasione di parlarne personalmente con il nostro buon GIOGOTTI all'incontro in ValGanna a Febbraio...
Devo dire che anche lui ha ammesso la difficoltà di contrastare le Telefoniche...
Lui ci mette il cuore e l'anima per favorire i suoi clienti ma purtroppo i costi fissi rimangono e quindi i "premi assicurativi" vanno di conseguenza...
Col massimo rispetto per il lavoro di ognuno, ma finché le Telefoniche avranno questi prezzi concorrenziali, rimarrò con loro...

P.S. a onor del vero devo ammettere che per quando mi riguarda, con la classica non avevo nessuna franchigia, mentre ora le franchigie esistono, e per quel che ho visto, tutte le Telefoniche le applicano...
ma alla fine risulta comunque conveniente... ;) 8) 8)
 
gasato70 ha scritto:
d500 ha scritto:
Buonasera ragazzi, da 10 giorni circa ho concluso l'iter per cambiare l'assicurazione alla macchina di mia moglie visto che era giunta la scadenza di contratto.
Avevo sentito parlare del possibile risparmio rivolgendosi ad un' assicurazione on-line ed infatti ho cominciato ad informarmi richiedendo diversi preventivi.
Morale della favola (Fiat Panda 1.2 Emotion Benzina/Gpl del 2007):

VECCHIO CONTRATTO ---&gt MILANO ASSICURAZIONI ---&gt ?1055.00 annuale (solo RCA)

NUOVO CONTRATTO ---&gt ConTe ASSICURAZIONE ---&gt ?480.00 annuale (RCA + Assistenza stradale ACI per 2 volte)

E' stato tutto molto facile: contattare il call-center dell'assicurazione, inviare i documenti (alcuni cartacei altri via mail) e concludere il tutto.
Nel giro di 4-5 giorni mi è arrivato il contratto e il tagliando.
Spero solo si rivelino ulteriormente efficienti in caso di sinistro (spero comunque non mi serva mai).

P.S. Devo fare però una puntualizzazione: per spuntare un prezzo del genere (senza alcuna limitazione di guida) credo abbia influito il cambio di residenza che ho fatto da Salerno a Roma. Cioè con il contratto vecchio avevo la residenza a Salerno, con il nuovo a Roma.

Comunque, a parte tutto questo preambolo per farvi capire la situazione,cosa ne pensate di questo genere di assicurazioni?

Guarda, anch'io, dopo anni e anni di assicurazione tradizionale, sono passato alla Genialloyd on-line... 680? anno quando la stessa cifra la pagavo semestrale al mio assicuratore...
Ho avuto occasione di parlarne personalmente con il nostro buon GIOGOTTI all'incontro in ValGanna a Febbraio...
Devo dire che anche lui ha ammesso la difficoltà di contrastare le Telefoniche...
Lui ci mette il cuore e l'anima per favorire i suoi clienti ma purtroppo i costi fissi rimangono e quindi i "premi assicurativi" vanno di conseguenza...
Col massimo rispetto per il lavoro di ognuno, ma finché le Telefoniche avranno questi prezzi concorrenziali, rimarrò con loro...

P.S. a onor del vero devo ammettere che per quando mi riguarda, con la classica non avevo nessuna franchigia, mentre ora le franchigie esistono, e per quel che ho visto, tutte le Telefoniche le applicano...
ma alla fine risulta comunque conveniente... ;) 8) 8)
ho entrambe le auto assicurate con genertel, ma senza nessun tipo di franchigia.
la franchigia non è obbligatoria con le ass. online
 
Per quanto mi riguarda, diverse volte ho provato a confrontare la mia assicurazione classica (anche io Milano Assicurazioni - Divisione La Previdente) con quelle online, anche per il preventivo possibile moto, ma alla fine risultavano sempre tutte più care della mia.
Quindi rimango dove sto ;)
 
Io ho la Genialloyd e a parte la prima volta che mi sono assicurato con quella di tipo "classica" con Reale Mutua (carissimissima), mi sono sempre trovato bene ed è quella più conveniente, per quanto mi riguarda.

A onor del vero, devo dire che non ho un giudizio sulle tempistiche di una pratica di gestione di un incidente perché non mi è mai successo, quindi, su questo lato non ho una controprova..però le persone che rispondono al call-center si sono rivelate sempre gentili e disponibili quando si è trattato di inviare documenti/bonifici...
 
Provengo da una famiglia con parenti stretti assicuratori. Tuttavia non mi hannno mai fatto prezzi di favore e mi hanno sempre applicato la tariffa vigente.
Per alcuni anni ho fatto il "giochetto" di saltare da un'assicurazione telefonica all'altra poichè avevo notato che il maggior sconto lo fanno "a chi entra" e non "a chi è già con loro". Tuttavia negli ultimi 3 anni ero rimasto con Quixa (versione online dell'AXA) poichè oltre ad avere il premio più basso in assoluto, ti davano il nome e cognome del tuo referente affinchè le comunicazioni avvenissero solo con lui (come avviene per le assicurazioni tradizionali).
X l'Opel Corsa (mai avuto incidenti, nemmeno pagati) negli ultimi 2 anni hanno tirato un po' troppo la corda: non mi interessava il furto-incendio poichè oramai ritengo non sia più un veicolo rubato nella mia zona, tuttavia mi interessano eventi naturali ed atti vandalici. X queste 2 ultime garanzie accessorie l'anno scorso mi hanno chiesto ben 60 euro in più, senza aver commesso (o esser stato liquidato) x nessun sinistro.
Quest'anno inoltre non volevano più darmi tali eventi accessori senza il furto-incendio. Morale della favola, x avere le stesse garanzie di prima avrei dovuto sborsare altri 200euro in più: troppo!
Mi sono rivolto ad un amico della Cattolica. Anche con il furto-incendio mi ha fatto meno di quello che pagavo l'anno scorso.
In questo modo alla Quixa ho tolto anche l'Octavia (il mi oamico mi ha fatto lo stesso prezzo della Quixa).
Probabilmente la Cattolica, nella valutazione del rischio (per ogni assicurato), ha capito che più della classe di merito (con la Corsa sono in 7°), conta più l'attestazione di rischio e altri parametri al contorno!
 
ciao ...
piu di 1000? per un panda solo RCA mi sempra una cifra astronomica (dipende dalla classe di merito )

io per mia esperirenza la differenza tra agenzia ed on-line sono ca 80/100? l'anno di conseguenza resto fedele all'agenzia
per la RS pago 500? annui
 
Anche io, in occasione della polizza nuova, ho valutato le polizze online.

Secondo me però bisogna saper "valutarle bene".
Infatti loro, per ottenere certi prezzi "profilano" la polizza con delle clausole forzate che, se non osservate, possono riservare spiacevoli sorprese.

Nel mio caso, ad esempio, il non poter scegliere il "massimale" di copertura è stato bloccante nella scelta.
Ma se consideriamo che quasi tutte prevedono:
- franchigia di scoperto;
- guida esperta (cioè guidatore con più di 25 anni, pena non copertura polizza);
- riparazione su loro centro convenzionato (e non meccanico di fiducia, pena aumento costi!);
- massimale non personalizzabile;
- ricovero in box di proprietà, ecc.
è facile capire perchè riescano a offrire certe tariffe.
In pratica il confronto con le "classiche" dovrebbe essere fatto realmente a parità di condizioni.

A volte, come citato da Paolo, loro offrono "pacchetti" che non puoi personalizzare più di tanto e poi basta starci un po' attenti per risparmiare qualcosa: ad esempio sapevate che ogni assicurazione prevede per la "rateizzazione" semestrale una percentuale di costo aggiuntivo? (se non erro 3%)

Una ultima personalissima raccomandazione: non lesinate mai con il massimale e non scegliete il "minimo" di legge!
A fronte di una "maggiorazione" annua di 10/15?, sarete coperti per qualsiasi incidente e risarcimento. In caso contrario, nella sventurata ipotesi, si rivarrebbero sui vostri beni di proprietà per cui...

Ciao 8)

P.S..: ci tengo a precisare che NON sono un assicuratore! :lol: :lol: :lol:
 
Ci sono assicurazioni online che fanno prezzi anche più alti delle tradizionali. Comunque la ConTe l'ho fatta per un mio amico e spende proprio poco rispetto a prima.

Io con l'auto da Noleggio con Conducente le assicurazioni online sono di ben lunga più costose di quelle tradizionali...
 
scusa ma che assicurazione è :?: :?: :?:

io tutte quelle che ho fatto non nè ho trovata una più economica di quella che ho

;) ;)
 
Io ho Genialloyd da circa 10 anni e nell'unica volta che ero io ad aver bisogno sono stati molto efficienti, anche se era solo il parabrezza rotto. Per circa 500 euro l'anno con tutte le coperture accessorie comprese (tranne incendio , furto e kasko) sull'RS non mi posso lamentare (sono anche in classe 0 da qualche anno)
 
ciao a tutti!

avevo la Sai fino a Dicembre..800 con furto incendio grandine atti vandalici..

Genyalloyd con gli stessi margini e le stesse opzioni 520 euro..

anzi per il compleanno mi hanno regalato un codice sconto di 20 euro per un nuovo contratto assicurativo..se a qualcuno interessa mi scriva in pvt
 
Ho appena annullato una polizza acquistata due ore prima con un premio di ?. 389,93 annuo, perchè poco dopo mi contatta una consulente assicurativa di conte.it dicendomi che dopo aver visionato i miei dati, secondo i loro parametri avrebbero potuto autorizzarmi soltanto una polizza con ?guida libera? con un premio annuo di ?. 630,00 circa. Scusate, ma quali parametri? Ma poi una ?guida esclusiva? non dovrebbe garantire un minor numero di sinistri, quindi a vantaggio dell?assicurazione? Cosa devo pensare, che conte.it attira gli automobilisti con dei buoni preventivi per poi cambiare le carte in tavola? Trovo assurdo tutto ciò, fate molta attenzione ai preventivi online apparentemente convenienti.
 
Io appena ricevuto il preventivo dalla mia solita RealeMutua per la nuova Octavia e sarà di 1050 euro annui (furto/incendio, atti vandalici, cristalli, grandine).
 
Back
Alto