<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> O.T.: Alfa Romeo Giulia | Il Forum di Quattroruote

O.T.: Alfa Romeo Giulia

Come ho scritto nell'altro 3ad oggi sono andato a vedere la Giulia, quest'auto ha risvegliato in me la vecchia passione per le automobili che credevo sopita; devo dire che secondo me è veramente tanta roba sia per la meccanica e le prestazioni che per la linea esterna che per gli interni, spero proprio che abbia il successo che merita nella categoria "premium" sia per il rilancio del glorioso marchio Alfa Romeo che sarebbe anche la dimostrazione che pure noi italiani, quando ci mettiamo d'impegno sappiamo fare le cose come si deve e non siamo secondi a nessuno, ma dovremmo essere per primi noi italiani a crederci :thumbup:
Ho aperto questa discussione solo perchè -chi mi conosce lo sa- ho sempre creduto nell'importanza del confronto con altre realtà, prego però i moderatori, se lo giudicano inopportuno, di rimuoverlo ;)
 
Confermo!

Piace un sacco anche a me!!
Durante il mio breve soggiorno di piacere nella Capitale ho avuto la fortuna di assistere a un pezzo el servizio fotografico ufficiale della Quadrifoglio affidata ai Carabinieri... mi è piaciuta un sacco!! (Ovviamente quella sera la fotocamera e il cavalletto erano rimasti in appartamento!!!)

Attached files /attachments/2112027=51577-IMG_20160602_224509.jpg
 
sono andato anchio a vederla, purtroppo non lo potuto provare c'era troppo ressa appena potro ci andrò.
devo dire in generale è ben fatta, anche se alcune plastiche mi è sembrato un po economiche, ma niente di che , il posto di guida per me un po poco regolabile, non ho trovato una posizione giusta, certo sarebbe da provarla su strada, in generale non è che mi abbia entusiasmato, una bella auto si il modello che avevano in salone mi piaceva , tranne il prezzo 56 mila ?, alla fine mi è sembrato un auto bella si ma dalle linee gia vecchie, comunque da Alfista lo voglio provare è gli auguro un grande successo.

ps. in prova avevano il diesel 150 cv. ed il soud anche se diesel non era male-

;) ;)
 
Sono andato a vederla anche io la scorsa settimana e volevo anche io parlarne. Bravo Serpinik!

Allora, confermo l'idea che avevo giò leggendo le riviste: l'auto a mio parere costa di più di quello che vale, un po' come è la filosofia Fiat.

L'auto da fuori è molto bella (tranne che bianca che a mio parere fa schifo, o meglio perde moltissimo...e purtroppoi l'ho vista bianca). Bella la linea. bello il frontale e il fianco, bello il retro.
Salendo mi piace il sedile e l aparte centrale in stile bmw o mercedes, con il poggiabraccio ampio a formare un "tutt'uno" con il resto del tunnel centrale.

Il rivestimento in pelle dei sedili è ottimo mentre quello della parte della plancia l'ho trovato piuttosto morbido, come se sotto fosse "vuoto". La parte dietro dei sedili anteriori è in plastica (non si può vedere su un'auto del genere), inoltre nemmeno vi erano le tasche, ma due semplici reticelle.
Il baule è profondo, ma cosa ci carichiamo? Ha una soglia di carico ridottissima, e difficilmente passa un borsone da piscina o un borsone da tennis. Come tutte el Alfa, da sempre, dietro manca sempre qualche centimetro di spazio per le gambe.

Detto ciò, l'auto che ho visto avevo 7 mila euro di optionals e costava poco più di 46 mila euro...con motore da 150 cv. Con quella cifra credo si compri molto meglio, e credo che la maggior parte delle persone che ha 46 mila euro da spendere li destini magari ad altri marchi.
 
Io ne ho vista in giro una a maggio targa fd ...bianca tra l'altro ... e non mi sembra il colore adatto. Linea alfa con richiami al passato e direi bella. Quando avrò tempo andrò sicuramente a vederla anche se come gamma per ora è limitata e non mi sembra possa impensierire le regine del segmento. Il prezzo non aiuta ma se fanno come sempre basta aspettare 1 anno e vedi che sconti.....
 
Io ne ho vista in giro una a maggio targa fd ...bianca tra l'altro ... e non mi sembra il colore adatto. Linea alfa con richiami al passato e direi bella. Quando avrò tempo andrò sicuramente a vederla anche se come gamma per ora è limitata e non mi sembra possa impensierire le regine del segmento. Il prezzo non aiuta ma se fanno come sempre basta aspettare 1 anno e vedi che sconti.....
 
ciao a tutti, avrei voluto anch'io fare un salto per vederla ma , causa malattia, sono bloccato a casa da circa una settimana...

in foto sembra bella ma voglio vedere dal vivo se infonde quell' aurea da auto premium che tutti ci auspichiamo.

certo che la strada non è facile...Audi ad esempio ha modelli estremamente eleganti e nello stesso tempo molto "moderni e futuristici" .
legare passato e futuro è cosa ardua
poi c'è il marketing, se una cosa è cool allora in molti si svenano pur di averla...
speriamo abbia successo
 
sicuramente è una bella auto
esteticamente dal carattere deciso con un DNA molto sportivo
tecnica di prim'ordine nulla da eccepire ...

da vedere la qualità degli interni plastiche ecc... accoppiamenti delle lamiere speriamo che il Gruppo FCA ... abbia veramente cambiato rotta ...

prezzi ... da auto premium ... come giusto che sia ...
 
http://www.alvolante.it/news/confronto-prezzi-alfa-romeo-giulia-bmw-serie-3-346937?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu-20160607

Questo secondo me è un confronto interessante, traete voi le vostre conclusioni, solo due cose, presto certe cose tipo i comandi elettrici dei sedili anteriori e i sedili posteriori abbattibili e con bracciolo centrale saranno disponibili anche sulla Giulia, per quel che riguarda il confronto Giulia Q / BMW M3, beh 510 cv. contro 430 cv. ...
 
Ovvio poi che si giocherà tutto sull'affidabilità, sul marketing e sui contratti delle società di leasing, visto che mi risulta che la stragrande maggioranza delle auto di questa categoria va via in leasing
 
Bisogna vedere se amplieranno la gamma con 2.2 diesel con 210 cv 150cv e 180cv di potenza e 3 benzina da 200 280 cv e 510 cv la vedo grigia contro nuova a4 e c nonché serie 3. Ma la sw...?aziendali si vendono solo quelle
 
i prezzi sono in linea con la concorrenza, un handicap potrebbe essere che non è previsto una SW, la berlina si ha un bel bagagliaio ma scomodo per chi serve, strano e che non hanno pubblicato nessun dato sulle prenotazioni, vedremo negli prossi mesi, se la commercializzazione sarà la solitia di Fiat, cioe che si troveranno auto deprezzati dai rivenditori multimarca vorra dire che saà un flop.

;) ;)
 
miki15 ha scritto:
i prezzi sono in linea con la concorrenza, un handicap potrebbe essere che non è previsto una SW, la berlina si ha un bel bagagliaio ma scomodo per chi serve, strano e che non hanno pubblicato nessun dato sulle prenotazioni, vedremo negli prossi mesi, se la commercializzazione sarà la solitia di Fiat, cioe che si troveranno auto deprezzati dai rivenditori multimarca vorra dire che saà un flop.

;) ;)

I prezzi sono in linea con la concorrenza ma sinceramente la concorrenza offre qualcosa in più soprattutto a livello di interni. Non so se esiste una vettura da 46 mila euro che offre ilretro dei sedili in plastica e le reticelle al posto delle tasche porta riviste.
 
rosberg ha scritto:
miki15 ha scritto:
i prezzi sono in linea con la concorrenza, un handicap potrebbe essere che non è previsto una SW, la berlina si ha un bel bagagliaio ma scomodo per chi serve, strano e che non hanno pubblicato nessun dato sulle prenotazioni, vedremo negli prossi mesi, se la commercializzazione sarà la solitia di Fiat, cioe che si troveranno auto deprezzati dai rivenditori multimarca vorra dire che saà un flop.

;) ;)

Non so se esiste una vettura da 46 mila euro che offre ilretro dei sedili in plastica e le reticelle al posto delle tasche porta riviste.

Audi e bmw, per esempio.
E non è detto che sia una soluzione industrialmente più economica di quella di offrire le tasche cucite nel retro del rivestimento.
 
Back
Alto