Ciao a tutti,
segnalo un simpatico prodotto che, se non ben conosciuto, puo' causare simpatici cagotti.
Scena: Domenica sera, strada deserta all'ingresso di Brugherio, in quel di Monza e Brianza. Cavalcavia sopra la tangenziale. Limite 20km/h (credo residuo di lavori in corso ormai finiti). Faccio in tempo a vedere il cartello che noto 4 telecamere su un palo della luce, due puntate verso di me, e da una delle due vedo un flash. Velocita' al momento: 50km/h, cioe' limite da citta'. Pensiero immediato: Perbacco. Occa55o. Autovelox. Multone.
Strano, nessun cartello di avviso di controllo di velocita'. E poi quel cartello e' stato dimenticato. Che sfiga. Sta a vedere che arriva la multa, c'e' da fare ricorso per il cartello (e per la mancanza di segnalazione preventiva), e dire che ero nei limiti.
Arrivo a casa e cerco su web conferma al timore. Streetview impietoso. Son telecamere. Ma non trovo forum di automobilisti furenti. Finche' san google non mi aiuta a scoprire una delibera del comune di Brugherio che parla del "traffic scanner": "Sistema per la lettura e il riconoscimento automatico delle targhe automobilistiche e per l?analisi dei flussi di traffico".
Per chi vuole saperne di piu', e vedere la foto: http://www.infoproget.it/tecnologie-analisi-del-traffico-veicolare-lettura-targhe/traffic-scanner-lettura-e-riconoscimento-targhe
Quindi sappiate che se passate da Brugherio verrete fotografati (targa e colore dell'auto), controllati (pare incroci la targa con il database dei veicoli rubati), sondaggiati (normativa Euro della vostra auto, cosa avete mangiato per pranzo, ecc) ma (spero) non multati
Stefano
segnalo un simpatico prodotto che, se non ben conosciuto, puo' causare simpatici cagotti.
Scena: Domenica sera, strada deserta all'ingresso di Brugherio, in quel di Monza e Brianza. Cavalcavia sopra la tangenziale. Limite 20km/h (credo residuo di lavori in corso ormai finiti). Faccio in tempo a vedere il cartello che noto 4 telecamere su un palo della luce, due puntate verso di me, e da una delle due vedo un flash. Velocita' al momento: 50km/h, cioe' limite da citta'. Pensiero immediato: Perbacco. Occa55o. Autovelox. Multone.
Strano, nessun cartello di avviso di controllo di velocita'. E poi quel cartello e' stato dimenticato. Che sfiga. Sta a vedere che arriva la multa, c'e' da fare ricorso per il cartello (e per la mancanza di segnalazione preventiva), e dire che ero nei limiti.
Arrivo a casa e cerco su web conferma al timore. Streetview impietoso. Son telecamere. Ma non trovo forum di automobilisti furenti. Finche' san google non mi aiuta a scoprire una delibera del comune di Brugherio che parla del "traffic scanner": "Sistema per la lettura e il riconoscimento automatico delle targhe automobilistiche e per l?analisi dei flussi di traffico".
Per chi vuole saperne di piu', e vedere la foto: http://www.infoproget.it/tecnologie-analisi-del-traffico-veicolare-lettura-targhe/traffic-scanner-lettura-e-riconoscimento-targhe
Quindi sappiate che se passate da Brugherio verrete fotografati (targa e colore dell'auto), controllati (pare incroci la targa con il database dei veicoli rubati), sondaggiati (normativa Euro della vostra auto, cosa avete mangiato per pranzo, ecc) ma (spero) non multati
Stefano