<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NX la bufala dei bassi consumi | Il Forum di Quattroruote

NX la bufala dei bassi consumi

Premesso che non discuto mai le scelte personali, sempre e comunque legittime per ognuno di noi, non sostenete però che il powertrain del futuro e quello di NX, ad eccezione del ciclo urabano, il consumo è superiore a qualsiasi Q5, XC60, X3 ecc... in extraurbano e autostrada, e non di poco, per cui certamente meno inquinante ma decisamente più oneroso nei consumi
 
ciao, ce l' hai con qualcuno in particolare o era per fare conversazione?
Con quali motorizzazioni tedesche o svedesi stia confrontando la NX? e quale NX di preciso (2WD o 4WD, base o full optional)?

Non dirmi che volevano vendertene una e non sei riuscito a rifiutarla, e ti tocca a tenerla, e prestarla pure alla moglie e ... e tu volevi la Touareg W10TDI e ... scherzo, dai.
 
I puzza-diesel rendono di più in autostrada per il resto vatti a leggere i consumi reali per veicoli della stessa categoria, poi capirai che hai detto cose non vere.
 
Post riportato da forum Toyota

Possiedo una Prius V2 del 2005 con quasi 150.000 km, entro nella diatriba dei consumi per raccontarvi la mia esperienza.
Sabato scorso ho fatto un viaggio in giornata di 600 km completamente autostradale.
Il consumo rilevato dal cb e confermato dal distributore dove ho fatto il pieno é stato di 5,1 l x 100km ovvero più di 19 km con un litro.
Direi non male per una vettura con quel chilometraggio sulle spalle e soprattutto per un percorso completamente autostradale con una velocità media di 120 km/h e punte di 130-140.
C'e' da aggiungere che il consumo medio che registro nell'uso quotidiano si attesta su un 4,5% in estate e massimo 5,2% in inverno.

Nella speranza che la mia esperienza vi possa essere utile per lasciare le auto a nafta in favore di un ibrido.
 
Tu sei completamente fuori luogo, perché non riporti anche un viaggio in barca a vela...tanto più o meno, ti ricordo che parliamo di nx non di ibridi in generale
 
francamente eviterei di tirare in ballo, nonchè a mo di esempio da seguire, i (soliti) naftoni vs un capolavoro dell'ingegneria meccanica qual'è proprio l'hsd system, e per giunta in pieno scandalo dieselgate!
 
bes@libero.it ha scritto:
Tu sei completamente fuori luogo, perché non riporti anche un viaggio in barca a vela...tanto più o meno, ti ricordo che parliamo di nx non di ibridi in generale

Fuori luogo sarai tu, con il mio intervento volevo solo dimostrare che anche in autostrada l'ibrido si comporta bene.
 
grisonichst ha scritto:
bes@libero.it ha scritto:
Tu sei completamente fuori luogo, perché non riporti anche un viaggio in barca a vela...tanto più o meno, ti ricordo che parliamo di nx non di ibridi in generale
Fuori luogo sarai tu, con il mio intervento volevo solo dimostrare che anche in autostrada l'ibrido si comporta bene.
120 è una velocità modesta, qualsiasi diesel fa almeno lo stesso
 
U2511 ha scritto:
grisonichst ha scritto:
bes@libero.it ha scritto:
Tu sei completamente fuori luogo, perché non riporti anche un viaggio in barca a vela...tanto più o meno, ti ricordo che parliamo di nx non di ibridi in generale
Fuori luogo sarai tu, con il mio intervento volevo solo dimostrare che anche in autostrada l'ibrido si comporta bene.
120 è una velocità modesta, qualsiasi diesel fa almeno lo stesso

120km/h di media sono modesta !? beh, dipende, se parli di casello a casello, comunque una velocita nel pieno delle regole, perché con una media più alta già rischi multe...poi ovviamente dipende molto del traffico trovato...e ancora cambia se si parla di un viaggio da porta a porta.

poi dici che questo riesci anche un diesel...ci credo benissimo, ma che faccia meglio lo vedo duro...e questo è da sempre il punto di discussione...perché prima si diceva che un diesel fa molto meglio e il ibrido beve in autostrada come una belva...ma più che siamo entrato nella questione, più si ha visto che NON è vero...anche per questo io posto sempre le foto dei mie consumi...diventa difficile negare con la verità a vista.
 
U2511 ha scritto:
grisonichst ha scritto:
bes@libero.it ha scritto:
Tu sei completamente fuori luogo, perché non riporti anche un viaggio in barca a vela...tanto più o meno, ti ricordo che parliamo di nx non di ibridi in generale
Fuori luogo sarai tu, con il mio intervento volevo solo dimostrare che anche in autostrada l'ibrido si comporta bene.
120 è una velocità modesta, qualsiasi diesel fa almeno lo stesso
ok... e nel restante dei percorsi/utilizzi? ;)
 
Raga'

Qui scadiamo nel dibattito meglio il gatto od il cane... (naturalmente meglio il gatto).

Per cui, chi vuol esser lieto sia: a te va bene l'ibrido? Bravo!
Tu preferisci il diesel? Vai libero!

Io reputo faticoso oltreché inutile cercare di convincere qualcuno che è meglio questa o quella motorizzazione analizzando solo i consumi, come di solito fanno gli italiani -e anche gli americani, se vogliamo.

Facciamo così: teniamoci stretto il segreto dell'ibrido e lasciamo agli altri la verità del diesel.
 
bes@libero.it : la NX ce l'hai e puoi postare i consumi da te rilevati? Se la risposta è no, allora di che stiamo a parlare?
Comunque i consumi medi in lx100 km su spritmonitor:
Lexus NX 300h (non so se è il modello giusto ma è l'unico): 6.95
BMW X3: 8.33
Q5: 9.00
XC60: 8.56
 
PriusDriver ha scritto:
bes@libero.it : la NX ce l'hai e puoi postare i consumi da te rilevati? Se la risposta è no, allora di che stiamo a parlare?
Comunque i consumi medi in lx100 km su spritmonitor:
Lexus NX 300h (non so se è il modello giusto ma è l'unico): 6.95
BMW X3: 8.33
Q5: 9.00
XC60: 8.56

Dati non confrontabili, visto che audi e bmw avranno centinaia di input mentre lexus nx per ovvie ragioni di eta' pochissimi.
Inoltre chi compra lexus e' in generale un intenditore appassionato del marchio e dell'ibrido in generale, che guida "divertendosi" a consumare il meno possibile e con gli occhi sul cdb, come gli ibridisti toyota. Si finisce ad assecondare la spinta a consumare meno che la macchina implicitamente ti da.
Bmw e' comprata da utenti piu' sportivi o piu' generalisti (esempio auto aziendali), con diverso approccio alla guida.
Se poi facessi un confronto piu' attendibile, isolando il dato della x3 a listino paragonabile per prestazioni, cioe' la 190 cv diesel, (il tuo dato comprende se non sbaglio auto di tutte le epoche e tutte le motorizzazioni) la differenza tra consumo medio rilevato diventa trascurabile: poco meno di 7 lexus contro 7,5 di bmw.
Quindi secondo me il consumo non e' un dato determinante per far sceglielre lexus rispetto a bmw.
 
Back
Alto