<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NX e Rav ibrido | Il Forum di Quattroruote

NX e Rav ibrido

I numeri della prova di 4ruote sul Rav ibrido 4wd finalmente dicono la verità sulle capacità di accelerazione e soprattutto ripresa del 2.5 Atkinson montato anche sulla NX.

A leggere la prova finalmente anche 4ruote minimizza la questione dell'effetto scooter dell'e-cvt e loda l'accelerazione e la ripresa del Rav.

I valori risultanti sono quelli dichiarati da Lexus per l'NX che, a quasi parità di peso (80 kg di differenza), postava nella prova di 4ruote di novembre 2014, dei numeri nettamente più alti.

Sulla questione del consumo urbano poi, 4ruote ci fa sapere che la prova dura circa mezzora e che nel caso del Rav aveva dato risultati incredibili (21km/l) a batterie cariche per poi ripiegare su 17 km/l.

A mio avviso, senza entrare nel merito delle rilevazioni di 4ruote, il consumo urbano, per un'auto ibrida, non può essere calcolato con mezzora di ciclo cittadino perché i risultati sono troppo discordanti ed influenzabili da varie.

Io credo che in questo forum nessun utente NX abbia conseguito in città consumi migliori di 14 km/l, batterie cariche o scariche che fossero.

Personalmente sto provando ad usare l'NX solo in città (Firenze) per vedere che numeri vengono fuori. Conto di consumare almeno un pieno: per ora dopo 100 km fatti in varie tappe e in vari orari del giorno, mi attesto a 12,7 km/l.
 
Ciao Scippione one, l'nx fa buoni consumi, però non meraviglia io non vado oltre i 13 kml di media città compresa, non male però mi aspettavo di più. Attenzione i consumi sono solo un fattore, oggi fuori dal mio studio c'era una Mercedes ml ultima generazione acceso. Rumore da camion, il mio nx non si sentiva sembrava giunto da Marte, quindi relativiziamo i giudizi critici su Lexus, da cui vorremmo sempre di più.Quanto ai consumi Un amico mi ha suggerito di trasformarlo in gpl ed effettivamente ci sono già i kit pronti ad un prezzo abbordabile. Lardirenzo chiede 1.300 euro. In altri forum il tabù di trasformare un ibrido in gpl è già superata da tempo, qui non so...ciaooo
 
da quello che mi è parso di capire è che il rav risulti più leggero così come anche vivace in termini prestazionali (cosa che ha anche riscontrato l'utente "recorder86"-room toyota- provandole entrambe)...

strano comunque che le testate specializzate, e nel caso quella che ci ospita, riscontrino dei risultati di consumo migliori di quelli degli stessi proprietari/utilizzatori ( http://forum.quattroruote.it/posts/list/86685.page )...

ps: il rav pare che abbia già riscontrato un'ottimo riscontro di mercato costituendone la fetta più ampia (attorno al 54%) nel contesto della stessa gamma...
 
... e secondo me ha rosicchiato qualcosa anche alla NX.

Sulla questione consumi: a me non spaventano certo i consumi della NX.

Volevo solo sottolineare il fatto che una prova di mezzora di 4ruote per determinare il consumo medio in città per un ibrido è assolutamente fuorviante -dipende troppo dalle batterie cariche o meno.

I consumi della NX ibrida col metodo americano sono, secondo me, più vicini alla realtà -33 mpg cioè 33 x 0,425 = 14 km/l.

In ogni caso io non ho preso NX per i consumi o perché è ibrida, ma perché mi piaceva ed era a benzina.

Dopo 10mila km non posso che confermare la bontà della scelta fatta, come d'altronde, credo, tutti coloro che l'hanno comprata.
 
faccio un post consecutivo per rispondere a XPerience74 sulla questione consumi di un altro argomento.

Caspita, me lo sono letto tutto.

Che noia!

Non credevo che i proprietari di Auris ibrida ci tenessero tanto ai loro consumi, ma soprattutto mi ha sorpreso la presenza massiccia dei moderatori che intervenivano per spiegare cose assolutamente da non spiegare -quantomeno non con il cappello del moderatore.

Da quello che ho letto anche 4ruote ci sta arrivando al fatto che le ibride devono essere testate in maniera diversa.

Ma nello stesso tempo, il voler far passare per standard di rilevazione il pulse and glide come vorrebbero gli ibridisti, ce ne corre...

Io praticamente sto dicendo l'opposto di quello detto in quell'argomento! Oiboh!

In ogni caso, ma perché intestardirsi a voler convincere qualcuno sulla bontà dei consumi della propria auto.

E' una cosa che interessa solamente il proprietario -che notoriamente bara con se stesso per ottenere consumi strabilianti e difficilmente ripetibili se non al prezzo di una noia mortale e di un notevole fastidio nella guida.

Io non ci provo nemmeno a farlo, anzi appena posso dico che i consumi potrebbero essere migliori etc. etc.

Così l'interlocutore resta soddisfatto della sua scelta ed io non mi vedo costretto a spiegargli perché dovrebbe passare all'ibrido.
 
Con tutto il rispetto per la testata che ospita questo forum debbo osservare che sul rilevamento dei consumi delle ibride Toyota/Lexus hanno ancora molto da imparare... ci sono fattori esterni - la temperatura ambiente, per citarne uno - che influenzano in modo decisivo i rilevamenti, in particolare se i km percorsi sono pochi.

Le medie variano in funzione della stagione, dello stile di guida, dei percorsi più frequenti, del carico a bordo, dei pneumatici installati, ecc ecc ecc. Chi vuole saperne di più su quanto in media consuma un autovettura (in generale), può consultare il sito spritmonitor.de, prendere i due estremi, grossomodo rappresentanti l'hypermiler e il "piedone", e fare la media.. per quel che può servire saperlo, poi.

Per me, utillizzatore di due ibride HSD, è già (molto) gratificante sapere che inquino il meno possibile, recupero energia quando freno e consumo... il giusto. E che di rado farò visita al meccanico.

p.s. ma uno spende per la macchina nuova 50000 ? (100 milioni delle vecchie lire) e si preoccupa dei consumi? Boh...
 
scipione1 ha scritto:
Non credevo che i proprietari di Auris ibrida ci tenessero tanto ai loro consumi, ma soprattutto mi ha sorpreso la presenza massiccia dei moderatori che intervenivano per spiegare cose assolutamente da non spiegare -quantomeno non con il cappello del moderatore.
beh, aldilà di "tenerci" o meno ai consumi penso che i proprietari di ibrido fossero imho comprensibilmente spinti da una questione legata alla veridicità dei dati i quali a loro non risultavano affatto, oltre che gli stessi poter passare per dei "flashati"...
Da quello che ho letto anche 4ruote ci sta arrivando al fatto che le ibride devono essere testate in maniera diversa.
pare proprio di si
Ma nello stesso tempo, il voler far passare per standard di rilevazione il pulse and glide come vorrebbero gli ibridisti, ce ne corre...
non ho ben presente questo "pulse and glide" ma allo stesso modo riconosco che molti degli ibridati sono in qualche modo "affascinati" dallo sperimentare facendo "gare" di consumo ed invero in qualche modo li capisco anche...
Io praticamente sto dicendo l'opposto di quello detto in quell'argomento! Oiboh!
e meno male che sia (anche) così dico io...
 
Back
Alto