<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuvola bianca allo scarico | Il Forum di Quattroruote

nuvola bianca allo scarico

sto usando da una decina di giorni la musa gpl di mia moglie che è a casa malata e che mi consente di portare mia figlia a scuola e trovare parcheggio nonostante arrivi tardi al lavoro e di non rovinare il motore ed il dpf della legacy facendo brevi tragitti e frequenti on/off.

come mi era già capitato, usandola nelle vacanze di natale in autostrada, capita che al primo viaggio, con motore già abbondantemente caldo si metta ad emettere nuvole bianche dallo scarico non appena "chiamo il motore" portandolo a tavoletta per poco. il fenomeno sparisce dopo il primi cinquanta/cento km, credo sia condensa accumulata nello scarico che si vaporizza solo quando lo scarico è attraversato da un flusso pieno di aria molto calda, se fosse olio lo farebbe sempre e ungerebbe il retrotreno, temo sia un acumulo dato dall'uso urbano di mia moglie a basso carico ma con marce relativamente corte (in genere è ancora in terza a 50 mentre io sono in 5 già a 45 ma con farfalla più aperta).

Che ne dite?

P.S. L' ho slegata a oltre 180 indicati e ho tirato seconda, terza, quarta, ma andando da casa al lavoro ad 80 di media effettiva (provinciale 10 km, autostrada 60 km e altri 10 di tangenziale più un paio di km urbani) faccio 14 con un litro di gpl con un costo kmetrico di 5 c?...
 
pi_greco ha scritto:
sto usando da una decina di giorni la musa gpl di mia moglie che è a casa malata e che mi consente di portare mia figlia a scuola e trovare parcheggio nonostante arrivi tardi al lavoro e di non rovinare il motore ed il dpf della legacy facendo brevi tragitti e frequenti on/off.

come mi era già capitato, usandola nelle vacanze di natale in autostrada, capita che al primo viaggio, con motore già abbondantemente caldo si metta ad emettere nuvole bianche dallo scarico non appena "chiamo il motore" portandolo a tavoletta per poco. il fenomeno sparisce dopo il primi cinquanta/cento km, credo sia condensa accumulata nello scarico che si vaporizza solo quando lo scarico è attraversato da un flusso pieno di aria molto calda, se fosse olio lo farebbe sempre e ungerebbe il retrotreno, temo sia un acumulo dato dall'uso urbano di mia moglie a basso carico ma con marce relativamente corte (in genere è ancora in terza a 50 mentre io sono in 5 già a 45 ma con farfalla più aperta).

Che ne dite?

P.S. L' ho slegata a oltre 180 indicati e ho tirato seconda, terza, quarta, ma andando da casa al lavoro ad 80 di media effettiva (provinciale 10 km, autostrada 60 km e altri 10 di tangenziale più un paio di km urbani) faccio 14 con un litro di gpl con un costo kmetrico di 5 c?...

concordo, vapore acqueo. Fosse olio sarebbe azzurrognolo, ma non sono d'accordo sul fatto che lo farebbe sempre. Potrebbe farlo solo da fredda
 
FAUST50 ha scritto:
mi puzza di bruciato......la guarnizione della testa

sgratt sgratt

verificare vaschetta liquido ;)
se così fosse avrebbe fumato tutti i giorni sino ad oaggi e non solo per i primi 50km e non solo a caldo, comnuque la vaschetta è stabile da 18 mesi, lo ha fatto solo giovedì mattinaed ora lo fa solo fincheè il motore non si scalda
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
sto usando da una decina di giorni la musa gpl di mia moglie che è a casa malata e che mi consente di portare mia figlia a scuola e trovare parcheggio nonostante arrivi tardi al lavoro e di non rovinare il motore ed il dpf della legacy facendo brevi tragitti e frequenti on/off.

come mi era già capitato, usandola nelle vacanze di natale in autostrada, capita che al primo viaggio, con motore già abbondantemente caldo si metta ad emettere nuvole bianche dallo scarico non appena "chiamo il motore" portandolo a tavoletta per poco. il fenomeno sparisce dopo il primi cinquanta/cento km, credo sia condensa accumulata nello scarico che si vaporizza solo quando lo scarico è attraversato da un flusso pieno di aria molto calda, se fosse olio lo farebbe sempre e ungerebbe il retrotreno, temo sia un acumulo dato dall'uso urbano di mia moglie a basso carico ma con marce relativamente corte (in genere è ancora in terza a 50 mentre io sono in 5 già a 45 ma con farfalla più aperta).

Che ne dite?

P.S. L' ho slegata a oltre 180 indicati e ho tirato seconda, terza, quarta, ma andando da casa al lavoro ad 80 di media effettiva (provinciale 10 km, autostrada 60 km e altri 10 di tangenziale più un paio di km urbani) faccio 14 con un litro di gpl con un costo kmetrico di 5 c?...

concordo, vapore acqueo. Fosse olio sarebbe azzurrognolo, ma non sono d'accordo sul fatto che lo farebbe sempre. Potrebbe farlo solo da fredda
ovvio, la condensa è normale da fredda, questa condensa tardiva e solo sotto pieno carico sembra più una vaporizzazione di condensa accumulata nella marmitta (silenziatore distale) per tragitti troppo brevi
 
pi_greco ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
mi puzza di bruciato......la guarnizione della testa

sgratt sgratt

verificare vaschetta liquido ;)
se così fosse avrebbe fumato tutti i giorni sino ad oaggi e non solo per i primi 50km e non solo a caldo, comnuque la vaschetta è stabile da 18 mesi, lo ha fatto solo giovedì mattinaed ora lo fa solo fincheè il motore non si scalda

diceva il saggio:
fumo bianco, acqua
fumo azzurro, olio.....
Poi con le " diavolerie " moderne non so se quaglia ancora
P.s. : non Ti fare condizionare con il DPF.....
Mia moglie va in ufficio 2 volte e 2 volte ritorna, si e no in una decina di minuti.
Il Q5 ce ne mette 20 a scaldarsi del tutto
 
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
mi puzza di bruciato......la guarnizione della testa

sgratt sgratt

verificare vaschetta liquido ;)
se così fosse avrebbe fumato tutti i giorni sino ad oaggi e non solo per i primi 50km e non solo a caldo, comnuque la vaschetta è stabile da 18 mesi, lo ha fatto solo giovedì mattinaed ora lo fa solo fincheè il motore non si scalda

diceva il saggio:
fumo bianco, acqua
fumo azzurro, olio.....
Poi con le &quot; diavolerie &quot; moderne non so se quaglia ancora
P.s. : non Ti fare condizionare con il DPF.....
Mia moglie va in ufficio 2 volte e 2 volte ritorna, si e no in una decina di minuti.
Il Q5 ce ne mette 20 a scaldarsi del tutto
epperò preferisco non fare on7off con un diesel per fagli percorrere pochi (&lt3) km, quando ho a disposizione la musa che peraltro fa anche poca strada ed è meglio che gliene si faccia fare un po', così in qs 10 gg le ho fatto fare 1500 km e qualche bella tirata ed allungo, devo dire che è proprio una city limousine, comoda e confortevole, poi di notte la strumentazione centrale e la consolle centrale illuminate sono veramente scenografiche
 
Voto anch'io per la guarinizione testa, quello è uno dei sintomi.

C'è l'indicatore della temperatura dell'acqua sulla musa? Sulla sua punto, mia moglie, se n'era accorta subito proprio perchè l'indicatore della temperatura rimaneva più alto del solito.
 
pll66 ha scritto:
Voto anch'io per la guarinizione testa, quello è uno dei sintomi.

C'è l'indicatore della temperatura dell'acqua sulla musa? Sulla sua punto, mia moglie, se n'era accorta subito proprio perchè l'indicatore della temperatura rimaneva più alto del solito.
posto che la temperatura è stabile al valore di regime, anche dopo tirate in autostrada, e nessun consumo di refrigerante e non mi spiego coma mai abbia fumato solo il 28 dicembre scorso e il 6 gennaio all'andata dopo che era sempre stata usata da mia moglie e non lo ha più fatto dopo il mio trattamento intensivo
 
lo fa anche la mia Golf tsi quando riesco ad andare un po' più che a passo d'uomo dopo magari una settimana di città. Non è ovviamente la guarnizione della testa, anche la mia vaschetta è ancora al livello originario dopo 40mila km. Stai più che tranquillo.
 
pi_greco ha scritto:
pll66 ha scritto:
Voto anch'io per la guarinizione testa, quello è uno dei sintomi.

C'è l'indicatore della temperatura dell'acqua sulla musa? Sulla sua punto, mia moglie, se n'era accorta subito proprio perchè l'indicatore della temperatura rimaneva più alto del solito.
posto che la temperatura è stabile al valore di regime, anche dopo tirate in autostrada, e nessun consumo di refrigerante e non mi spiego coma mai abbia fumato solo il 28 dicembre scorso e il 6 gennaio all'andata dopo che era sempre stata usata da mia moglie e non lo ha più fatto dopo il mio trattamento intensivo

...allora non è la guarnizione della testa.
 
Back
Alto