<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo X-trail | Il Forum di Quattroruote

Nuovo X-trail

Leggo che il nuovo X-trail avrà come unico TD il 1.6 da 130 cv.
Collocando la macchina dove merita, vediamo che i concorrenti hanno motori più performanti.
Senza andare a scomodare Audi Q5 e BMW X3, i cui TD di punta superano i 300 cavalli, che della X-trail hanno in comune le dimensioni ma appartengono ad un altro universo, le concorrenti partono da motori da almeno 2.0 con 150 cavalli.
Il TD 130 cavalli è indicato per la Qashqai, ma sulla X-trail potrebbe andare bene come entry level, a cui affiancare un 2.0 da almeno 170 cavalli.
 
si credo glielo faranno...

secondo me il 1600 130cv è poco anche sulla qashqai

voglio dire... fanno tanto discorsi di downsizing, motori piccoli che consumano poco e poi tirano fuori cerchi da 19" (di cui una gomma costa 300 euro) e ti ritrovi con un 1600 a dover spostare 1800kg di auto
 
TheMotarder ha scritto:
si credo glielo faranno...

secondo me il 1600 130cv è poco anche sulla qashqai

voglio dire... fanno tanto discorsi di downsizing, motori piccoli che consumano poco e poi tirano fuori cerchi da 19" (di cui una gomma costa 300 euro) e ti ritrovi con un 1600 a dover spostare 1800kg di auto

Non ho provato il Qashqai da 130 cavalli, ma la Mokka con il TD di potenza analoga si e mi è sembrato che, per il tipo di macchina, ce ne fosse d'avanzo.
Condivido la questione dei mega cerchi, ma devi tener presente che avere sotto il cofano un motore più performante o sotto il pianale la trazione integrale non fa scena, mentre i cerchi da 19 si e quindi per qualcuno il dubbio non si pone. Poi li vedi con le termiche d'estate o con le estive d'inverno perché non hanno i soldi per il doppio treno di gomme.
 
f360 ha scritto:
Leggo che il nuovo X-trail avrà come unico TD il 1.6 da 130 cv.
Collocando la macchina dove merita, vediamo che i concorrenti hanno motori più performanti.
Senza andare a scomodare Audi Q5 e BMW X3, i cui TD di punta superano i 300 cavalli, che della X-trail hanno in comune le dimensioni ma appartengono ad un altro universo, le concorrenti partono da motori da almeno 2.0 con 150 cavalli.
Il TD 130 cavalli è indicato per la Qashqai, ma sulla X-trail potrebbe andare bene come entry level, a cui affiancare un 2.0 da almeno 170 cavalli.

Ho letto diversi articoli dedicati al nuovo X-trail: ha ricevuto sempre pareri molto positivi, ma nessun cenno al fatto che non ci sia un TD un po' più grosso del 1.6 Renault.
Possibile che sono l'unico a veder bene un sotto il cofano del nuovo X-trail un bel 2.0 da 180 cavalli?
Per la cronaca, leggo che sulla 4WD non si può avere il cambio automatico. Masochismo commerciale Nissan?
 
f360 ha scritto:
f360 ha scritto:
Leggo che il nuovo X-trail avrà come unico TD il 1.6 da 130 cv.
Collocando la macchina dove merita, vediamo che i concorrenti hanno motori più performanti.
Senza andare a scomodare Audi Q5 e BMW X3, i cui TD di punta superano i 300 cavalli, che della X-trail hanno in comune le dimensioni ma appartengono ad un altro universo, le concorrenti partono da motori da almeno 2.0 con 150 cavalli.
Il TD 130 cavalli è indicato per la Qashqai, ma sulla X-trail potrebbe andare bene come entry level, a cui affiancare un 2.0 da almeno 170 cavalli.

Ho letto diversi articoli dedicati al nuovo X-trail: ha ricevuto sempre pareri molto positivi, ma nessun cenno al fatto che non ci sia un TD un po' più grosso del 1.6 Renault.
Possibile che sono l'unico a veder bene un sotto il cofano del nuovo X-trail un bel 2.0 da 180 cavalli?
Per la cronaca, leggo che sulla 4WD non si può avere il cambio automatico. Masochismo commerciale Nissan?

Dalla prova di 4R del nuovo X-trail: prestazioni deludenti, consumi alti e frenata lunga. Forse sarebbe il caso di ripensare qualcosa...
 
f360 ha scritto:
f360 ha scritto:
Leggo che il nuovo X-trail avrà come unico TD il 1.6 da 130 cv.
Collocando la macchina dove merita, vediamo che i concorrenti hanno motori più performanti.
Senza andare a scomodare Audi Q5 e BMW X3, i cui TD di punta superano i 300 cavalli, che della X-trail hanno in comune le dimensioni ma appartengono ad un altro universo, le concorrenti partono da motori da almeno 2.0 con 150 cavalli.
Il TD 130 cavalli è indicato per la Qashqai, ma sulla X-trail potrebbe andare bene come entry level, a cui affiancare un 2.0 da almeno 170 cavalli.

Ho letto diversi articoli dedicati al nuovo X-trail: ha ricevuto sempre pareri molto positivi, ma nessun cenno al fatto che non ci sia un TD un po' più grosso del 1.6 Renault.
Possibile che sono l'unico a veder bene un sotto il cofano del nuovo X-trail un bel 2.0 da 180 cavalli?
Per la cronaca, leggo che sulla 4WD non si può avere il cambio automatico. Masochismo commerciale Nissan?

Probabilmente è solo che non avevano a disposizione una trasmissione automatica applicabile a quel motore e alla trazione integrale in casa.
Non dimentichiamoci che queste nuove Nissan sono delle Renault rivestite. Non sto dicendo che sia meglio o peggio, anzi, è solo che filosofia e clientela del marchio Francese sono differenti da quelle del marchio giapponese, o almeno lo erano, per lo meno riguardo i veicoli con luce a terra elevata.

L'X-Trail doveva rimanere concettualmente come quello vecchio, sprecare un nome che aveva una storia dietro per vendere la nuova Qashqai a sette posti secondo me non ha alcun senso.
Non hanno fatto altro che far lievitare i costi di produzione per perdere parte della clientela (non penso che un acquirente della vecchia X-trail pensi anche solo lontanamente di comprare quella nuova).
 
Matteo__ ha scritto:
f360 ha scritto:
f360 ha scritto:
Leggo che il nuovo X-trail avrà come unico TD il 1.6 da 130 cv.
Collocando la macchina dove merita, vediamo che i concorrenti hanno motori più performanti.
Senza andare a scomodare Audi Q5 e BMW X3, i cui TD di punta superano i 300 cavalli, che della X-trail hanno in comune le dimensioni ma appartengono ad un altro universo, le concorrenti partono da motori da almeno 2.0 con 150 cavalli.
Il TD 130 cavalli è indicato per la Qashqai, ma sulla X-trail potrebbe andare bene come entry level, a cui affiancare un 2.0 da almeno 170 cavalli.

Ho letto diversi articoli dedicati al nuovo X-trail: ha ricevuto sempre pareri molto positivi, ma nessun cenno al fatto che non ci sia un TD un po' più grosso del 1.6 Renault.
Possibile che sono l'unico a veder bene un sotto il cofano del nuovo X-trail un bel 2.0 da 180 cavalli?
Per la cronaca, leggo che sulla 4WD non si può avere il cambio automatico. Masochismo commerciale Nissan?

Probabilmente è solo che non avevano a disposizione una trasmissione automatica applicabile a quel motore e alla trazione integrale in casa.
Non dimentichiamoci che queste nuove Nissan sono delle Renault rivestite. Non sto dicendo che sia meglio o peggio, anzi, è solo che filosofia e clientela del marchio Francese sono differenti da quelle del marchio giapponese, o almeno lo erano, per lo meno riguardo i veicoli con luce a terra elevata.

L'X-Trail doveva rimanere concettualmente come quello vecchio, sprecare un nome che aveva una storia dietro per vendere la nuova Qashqai a sette posti secondo me non ha alcun senso.
Non hanno fatto altro che far lievitare i costi di produzione per perdere parte della clientela (non penso che un acquirente della vecchia X-trail pensi anche solo lontanamente di comprare quella nuova).

Quoto.
I proprietari della precedente X-trail potrebbero non apprezzare la perdita della doti off-road, quelli della vecchia Qashqai 7 posti potrebbero non gradire il maggior costo della nuova X-trail e i nuovi clienti da intercettare presso gli altri marchi potrebbero desiderare un veicolo più performante.
 
Back
Alto