<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo website per tutta la famiglia 500 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo website per tutta la famiglia 500

In questi giorni, immagino nell'oramai data storica del 5 luglio scelta per tutte le presentazioni ufficiali, è stato aperto il nuovo sito dedicato a tutta la famiglia 500.

http://www.fiat500.com/it-it

Il fatto di per sé potrebbe sembrare non importante eppure lo è e rappresenta un momento forse storico per la casa perchè si apre al mercato ufficialmente con il prodotto "500" come un marchio a sé esattamente come fece la Bmw con la Mini qualche anno fa...

e l'anno prossimo si inserirà anche la 500X...

e noi saremo testimoni di questo passaggio storico... ;)
 
ottovalvole ha scritto:
come l'apriilia scarabeo o la piaggio vespa

Esatto, ho pensato la stessa cosa.

Secondo me sarà fondamentale l'uscita della 500x perchè è un segmento che sta "tirando" molto in questo periodo, e le case se ne stanno accorgendo (dopo la Juke, la Mokka e la Trax).

È importante che la Fiat la faccia uscire quanto prima.
 
Rick.2000 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
come l'apriilia scarabeo o la piaggio vespa

Esatto, ho pensato la stessa cosa.

Secondo me sarà fondamentale l'uscita della 500x perchè è un segmento che sta "tirando" molto in questo periodo, e le case se ne stanno accorgendo (dopo la Juke, la Mokka e la Trax).

È importante che la Fiat la faccia uscire quanto prima.
e quindi una 500 5p fatta sul pianale 500L ma che di fatto sostituisca la Punto non potrebbe starci? :)
 
ottovalvole ha scritto:
Rick.2000 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
come l'apriilia scarabeo o la piaggio vespa

Esatto, ho pensato la stessa cosa.

Secondo me sarà fondamentale l'uscita della 500x perchè è un segmento che sta "tirando" molto in questo periodo, e le case se ne stanno accorgendo (dopo la Juke, la Mokka e la Trax).

È importante che la Fiat la faccia uscire quanto prima.
e quindi una 500 5p fatta sul pianale 500L ma che di fatto sostituisca la Punto non potrebbe starci? :)

Potrebbe starci se non fosse per un particolare. "Che sostituisca la Punto".
La 500 secondo me è una macchina molto alla moda, non è detto che piaccia a tutti.
La Punto è per i giovani tamarri con la musica a palla, per i padri di famiglia, per le persone anziane, per gli autonoleggi, per le FDO, per le aziende.
Copre diversi ruoli, non so se mi spiego. Quindi la 500 5 porte che dici tu potrebbe semmai affiancare una (ATTESISSIMA) Punto ;)
Concordi?
 
Rick.2000 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Rick.2000 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
come l'apriilia scarabeo o la piaggio vespa

Esatto, ho pensato la stessa cosa.

Secondo me sarà fondamentale l'uscita della 500x perchè è un segmento che sta "tirando" molto in questo periodo, e le case se ne stanno accorgendo (dopo la Juke, la Mokka e la Trax).

È importante che la Fiat la faccia uscire quanto prima.
e quindi una 500 5p fatta sul pianale 500L ma che di fatto sostituisca la Punto non potrebbe starci? :)

Potrebbe starci se non fosse per un particolare. "Che sostituisca la Punto".
La 500 secondo me è una macchina molto alla moda, non è detto che piaccia a tutti.
La Punto è per i giovani tamarri con la musica a palla, per i padri di famiglia, per le persone anziane, per gli autonoleggi, per le FDO, per le aziende.
Copre diversi ruoli, non so se mi spiego. Quindi la 500 5 porte che dici tu potrebbe semmai affiancare una (ATTESISSIMA) Punto ;)
Concordi?
si concordo ma di fatto non avrebbe nemmeno bisogno d'esistere visto che di fatto ci sono già Panda e Ypsilon. Semmai mi chiamassi Marchionne penserei ad una nuova Punto da vendere pure col marchio Dodge in alcuni paesi, quindi una world car (tipo la Chevrolet Aveo) da vendere ovunque col marchio Fiat e in america con quello Dodge. Mi chiamassi Marchionne sfrutterei anche la Ypsilon producendola in Messico assieme alla 500 e vendendola in america e Brasile col marchio Chrysler......pfffff se mi chiamassi Marchionne quante cose che farei!!!
 
Rick.2000 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Rick.2000 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
come l'apriilia scarabeo o la piaggio vespa

Esatto, ho pensato la stessa cosa.

Secondo me sarà fondamentale l'uscita della 500x perchè è un segmento che sta "tirando" molto in questo periodo, e le case se ne stanno accorgendo (dopo la Juke, la Mokka e la Trax).

È importante che la Fiat la faccia uscire quanto prima.
e quindi una 500 5p fatta sul pianale 500L ma che di fatto sostituisca la Punto non potrebbe starci? :)

Potrebbe starci se non fosse per un particolare. "Che sostituisca la Punto".
La 500 secondo me è una macchina molto alla moda, non è detto che piaccia a tutti.
La Punto è per i giovani tamarri con la musica a palla, per i padri di famiglia, per le persone anziane, per gli autonoleggi, per le FDO, per le aziende.
Copre diversi ruoli, non so se mi spiego. Quindi la 500 5 porte che dici tu potrebbe semmai affiancare una (ATTESISSIMA) Punto ;)
Concordi?

pensi che se ai giovani tamarri, ai padri di famiglia, alle persone anziane, agli autonoleggi, ecc... la Fiat proponesse una sorta di Mini crossover ad un prezzo simile di una classica berlina 5p, non sarebbe scelta ad occhi chiusi da tutti ?
è tutto qui il discorso... son le mini crossover le case fanno molti più soldi rispetto alle classiche berline... la Peugeot e la Renault stanno perdendo soldi anche se in europa vendono più 208 e Clio di Punto... con la 2008 e la Captur (che altro non sono che versioni rialzate delle stesse) guadagnano invece il giusto e forse anche qualcosa di più...

se uscisse la nuova Punto oggi con i fari a led e lo schermo multifunzioni touch... a quanto dovrebbero venderla per farla comprare ? pensi che ci siano ancora molti potenziali acquirenti disposti a pagare per le loro utilitarie 5 porte più di 10.000 euro...?

io penso che la crisi ha mortificato molto questo segmento... sono d'accordo con Marchionne che sarebbe una follia far uscire una nuova Punto ora... quindi si dirottano tutti gli investimenti sulle versioni più appetibili e pagate della gamma... 500L, 500L Trekking e il crossover 500X e Jeep che usciranno l'anno prossimo...

chi cerca l'utilitaria può continuare ad acquistare la nuova Punto che con 8.950 euro è oramai proposta (non so se qualcuno se n'è accorto) allo stesso identico prezzo della Dacia Sandero... l'utilitaria romena che fino ad un paio di anni fa era l'esempio della razionalità e del prezzo basso...

magari tra un anno la Punto (oramai ammortizzati ampiamente i costi d'impianto e produzione) scenderà ancora a 7.950...

ben venga... tutti volevano l'anti dacia... eccola servita tra l'altro con qualità superiori (si ricorda che la dacia è ancora su pianale della clio di 3/4 generazioni fa con tutto quello che significa in termini di sicurezza e confort) ;)
 
autofede2009 ha scritto:
Rick.2000 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Rick.2000 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
come l'apriilia scarabeo o la piaggio vespa

Esatto, ho pensato la stessa cosa.

Secondo me sarà fondamentale l'uscita della 500x perchè è un segmento che sta "tirando" molto in questo periodo, e le case se ne stanno accorgendo (dopo la Juke, la Mokka e la Trax).

È importante che la Fiat la faccia uscire quanto prima.
e quindi una 500 5p fatta sul pianale 500L ma che di fatto sostituisca la Punto non potrebbe starci? :)

Potrebbe starci se non fosse per un particolare. "Che sostituisca la Punto".
La 500 secondo me è una macchina molto alla moda, non è detto che piaccia a tutti.
La Punto è per i giovani tamarri con la musica a palla, per i padri di famiglia, per le persone anziane, per gli autonoleggi, per le FDO, per le aziende.
Copre diversi ruoli, non so se mi spiego. Quindi la 500 5 porte che dici tu potrebbe semmai affiancare una (ATTESISSIMA) Punto ;)
Concordi?

pensi che se ai giovani tamarri, ai padri di famiglia, alle persone anziane, agli autonoleggi, ecc... la Fiat proponesse una sorta di Mini crossover ad un prezzo simile di una classica berlina 5p, non sarebbe scelta ad occhi chiusi da tutti ?
è tutto qui il discorso... son le mini crossover le case fanno molti più soldi rispetto alle classiche berline... la Peugeot e la Renault stanno perdendo soldi anche se in europa vendono più 208 e Clio di Punto... con la 2008 e la Captur (che altro non sono che versioni rialzate delle stesse) guadagnano invece il giusto e forse anche qualcosa di più...

se uscisse la nuova Punto oggi con i fari a led e lo schermo multifunzioni touch... a quanto dovrebbero venderla per farla comprare ? pensi che ci siano ancora molti potenziali acquirenti disposti a pagare per le loro utilitarie 5 porte più di 10.000 euro...?

io penso che la crisi ha mortificato molto questo segmento... sono d'accordo con Marchionne che sarebbe una follia far uscire una nuova Punto ora... quindi si dirottano tutti gli investimenti sulle versioni più appetibili e pagate della gamma... 500L, 500L Trekking e il crossover 500X e Jeep che usciranno l'anno prossimo...

chi cerca l'utilitaria può continuare ad acquistare la nuova Punto che con 8.950 euro è oramai proposta (non so se qualcuno se n'è accorto) allo stesso identico prezzo della Dacia Sandero... l'utilitaria romena che fino ad un paio di anni fa era l'esempio della razionalità e del prezzo basso...

magari tra un anno la Punto (oramai ammortizzati ampiamente i costi d'impianto e produzione) scenderà ancora a 7.950...

ben venga... tutti volevano l'anti dacia... eccola servita tra l'altro con qualità superiori (si ricorda che la dacia è ancora su pianale della clio di 3/4 generazioni fa con tutto quello che significa in termini di sicurezza e confort) ;)

Sono d'accordo con te sul fatto che le crossover siano le uniche che ora stiano producendo utili decenti, io stesso che rientro nella prima categoria citata acquisterei volentieri una bella 500X piuttosto di una Punto (se non altro per cambiare), non so cosa farebbe mio padre, proverò a chiederglielo ma non sono molto convinto che accetterebbe. Sicuramente non accetterebbero le FDO.

Detto questo però continuo ad essere dell'idea che una segmento B ci dovrà sempre essere nella gamma, almeno per il prossimo lustro.

Se poi il mercato dimostrerà in maniera ancora più palese la fine delle B, allora che le aziende si spostino definitivamente sulle crossover.
 
autofede2009 ha scritto:
Rick.2000 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Rick.2000 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
come l'apriilia scarabeo o la piaggio vespa

Esatto, ho pensato la stessa cosa.

Secondo me sarà fondamentale l'uscita della 500x perchè è un segmento che sta "tirando" molto in questo periodo, e le case se ne stanno accorgendo (dopo la Juke, la Mokka e la Trax).

È importante che la Fiat la faccia uscire quanto prima.
e quindi una 500 5p fatta sul pianale 500L ma che di fatto sostituisca la Punto non potrebbe starci? :)

Potrebbe starci se non fosse per un particolare. "Che sostituisca la Punto".
La 500 secondo me è una macchina molto alla moda, non è detto che piaccia a tutti.
La Punto è per i giovani tamarri con la musica a palla, per i padri di famiglia, per le persone anziane, per gli autonoleggi, per le FDO, per le aziende.
Copre diversi ruoli, non so se mi spiego. Quindi la 500 5 porte che dici tu potrebbe semmai affiancare una (ATTESISSIMA) Punto ;)
Concordi?

pensi che se ai giovani tamarri, ai padri di famiglia, alle persone anziane, agli autonoleggi, ecc... la Fiat proponesse una sorta di Mini crossover ad un prezzo simile di una classica berlina 5p, non sarebbe scelta ad occhi chiusi da tutti ?
è tutto qui il discorso... son le mini crossover le case fanno molti più soldi rispetto alle classiche berline... la Peugeot e la Renault stanno perdendo soldi anche se in europa vendono più 208 e Clio di Punto... con la 2008 e la Captur (che altro non sono che versioni rialzate delle stesse) guadagnano invece il giusto e forse anche qualcosa di più...

se uscisse la nuova Punto oggi con i fari a led e lo schermo multifunzioni touch... a quanto dovrebbero venderla per farla comprare ? pensi che ci siano ancora molti potenziali acquirenti disposti a pagare per le loro utilitarie 5 porte più di 10.000 euro...?

io penso che la crisi ha mortificato molto questo segmento... sono d'accordo con Marchionne che sarebbe una follia far uscire una nuova Punto ora... quindi si dirottano tutti gli investimenti sulle versioni più appetibili e pagate della gamma... 500L, 500L Trekking e il crossover 500X e Jeep che usciranno l'anno prossimo...

chi cerca l'utilitaria può continuare ad acquistare la nuova Punto che con 8.950 euro è oramai proposta (non so se qualcuno se n'è accorto) allo stesso identico prezzo della Dacia Sandero... l'utilitaria romena che fino ad un paio di anni fa era l'esempio della razionalità e del prezzo basso...

magari tra un anno la Punto (oramai ammortizzati ampiamente i costi d'impianto e produzione) scenderà ancora a 7.950...

ben venga... tutti volevano l'anti dacia... eccola servita tra l'altro con qualità superiori (si ricorda che la dacia è ancora su pianale della clio di 3/4 generazioni fa con tutto quello che significa in termini di sicurezza e confort) ;)

Nulla vieta che si possa fare una 500 5p su base 500L/X e chi si possa continuare a fare una Punto "low-cost", più polivalente: pochi motori, unico o due allestimenti, prezzi allettanti....
 
Rick.2000 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Rick.2000 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Rick.2000 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
come l'apriilia scarabeo o la piaggio vespa
Esatto, ho pensato la stessa cosa.

Secondo me sarà fondamentale l'uscita della 500x perchè è un segmento che sta "tirando" molto in questo periodo, e le case se ne stanno accorgendo (dopo la Juke, la Mokka e la Trax).

È importante che la Fiat la faccia uscire quanto prima.
e quindi una 500 5p fatta sul pianale 500L ma che di fatto sostituisca la Punto non potrebbe starci? :)
Potrebbe starci se non fosse per un particolare. "Che sostituisca la Punto".
La 500 secondo me è una macchina molto alla moda, non è detto che piaccia a tutti.
La Punto è per i giovani tamarri con la musica a palla, per i padri di famiglia, per le persone anziane, per gli autonoleggi, per le FDO, per le aziende.
Copre diversi ruoli, non so se mi spiego. Quindi la 500 5 porte che dici tu potrebbe semmai affiancare una (ATTESISSIMA) Punto ;)
Concordi?
pensi che se ai giovani tamarri, ai padri di famiglia, alle persone anziane, agli autonoleggi, ecc... la Fiat proponesse una sorta di Mini crossover ad un prezzo simile di una classica berlina 5p, non sarebbe scelta ad occhi chiusi da tutti ?
è tutto qui il discorso... son le mini crossover le case fanno molti più soldi rispetto alle classiche berline... la Peugeot e la Renault stanno perdendo soldi anche se in europa vendono più 208 e Clio di Punto... con la 2008 e la Captur (che altro non sono che versioni rialzate delle stesse) guadagnano invece il giusto e forse anche qualcosa di più...

se uscisse la nuova Punto oggi con i fari a led e lo schermo multifunzioni touch... a quanto dovrebbero venderla per farla comprare ? pensi che ci siano ancora molti potenziali acquirenti disposti a pagare per le loro utilitarie 5 porte più di 10.000 euro...?

io penso che la crisi ha mortificato molto questo segmento... sono d'accordo con Marchionne che sarebbe una follia far uscire una nuova Punto ora... quindi si dirottano tutti gli investimenti sulle versioni più appetibili e pagate della gamma... 500L, 500L Trekking e il crossover 500X e Jeep che usciranno l'anno prossimo...

chi cerca l'utilitaria può continuare ad acquistare la nuova Punto che con 8.950 euro è oramai proposta (non so se qualcuno se n'è accorto) allo stesso identico prezzo della Dacia Sandero... l'utilitaria romena che fino ad un paio di anni fa era l'esempio della razionalità e del prezzo basso...

magari tra un anno la Punto (oramai ammortizzati ampiamente i costi d'impianto e produzione) scenderà ancora a 7.950...

ben venga... tutti volevano l'anti dacia... eccola servita tra l'altro con qualità superiori (si ricorda che la dacia è ancora su pianale della clio di 3/4 generazioni fa con tutto quello che significa in termini di sicurezza e confort) ;)
Sono d'accordo con te sul fatto che le crossover siano le uniche che ora stiano producendo utili decenti, io stesso che rientro nella prima categoria citata acquisterei volentieri una bella 500X piuttosto di una Punto (se non altro per cambiare), non so cosa farebbe mio padre, proverò a chiederglielo ma non sono molto convinto che accetterebbe. Sicuramente non accetterebbero le FDO.

Detto questo però continuo ad essere dell'idea che una segmento B ci dovrà sempre essere nella gamma, almeno per il prossimo lustro.

Se poi il mercato dimostrerà in maniera ancora più palese la fine delle B, allora che le aziende si spostino definitivamente sulle crossover.
... certo che il mondo e' proprio strano.
Si parla tanto di crisi, disoccupazione e mancanza di soldi e poi una 500 di segmento A venduta allo stesso prezzo (anzi piu' alto se consideriamo i minori sconti) della Punto che e' di segmento superiore riesce a vendere di piu' a livello Europeo. Lo stesso dicasi per i vari crossover delle varie marche e categorie. In periodo di pre-crisi mi sarei spiegato tutto cio' ora no.
Comunque sono del parere che Fiat non possa permettersi di non avere una Punto aggiornata in gamma. 40 anni a questa parte e' stato il segmento dove ha ottenuto i maggiori successi (127, Uno e Punto).
Dopo di che, visto che il pianale sara' lo stesso, ben vengano la 500L e la 500X.
Piu' difficile pensare ad una 500 a 5 porte perche' andrebbe a snaturarne la collocazione attuale, dove con le stesso pianale abbiamo l'economica Panda a 5p e la piu' lussuosa Y sempre a 5 porte.
Pensare invece ad una 500 a 5 porte che sostituisce la Punto, mi sembra pericoloso, perche' porterebbe i listini troppo in alto rispetto alle aspettative del segmento B.
Penso anche che sia ora che Fiat inizi a fare dei listini trasparenti, perche' non capisco che senso abbia continuare a fare offerte come quella della Punto a 8900 euro, quando poi invece chi ricerca le auto con i motori di ricerca la trova a 12.100, che e' il suo prezzo di listino. E' come dire che a 8900 ci guadagni ancora e quindi quei 2200 euro in piu' non te li dara' piu' nessuno !!
 
Anche se fosse che da 40 anni il segmento B è quello in cui Fiat ha fatto le cose migliori ciò non vuol dire che non si possa cambiare. I modelli e le strategie dei marchi non sono stati scritti da Mosè nelle tavole della legge.
Se oggi il segmento B fa perdere soldi è giusto che non si faccia una nuova punto. Non è che le case fanno modelli tanto per avere i listini completi, li fanno solo se portano profitti.
Sinceramente tra l'altro non vedo cosa abbia di meno la Punto rispetto alle varie nuove clio, 208, ecc..
Secondo me basta aggiornare il modello, soprattutto con contenuti tecnologici, e magari con miglioramenti nei motori. In questo modo è possibile abbassare i prezzi senza perderci. Oggi le offerte a 9-10.000 euro sulla punto con tutto ciò che serve mi sembrano molto meglio di una punto nuova, con pochi optional, venduta a 13-14.000 euro, con miglioramenti percepiti dai clienti rispetto al vecchio modello praticamente pari a zero.
 
Una gamma fiat così composta non mi dispiacerebbe:
-Panda
-500
-500C
-500L
-500Living
-500X
-Punto
-Bravo
-Freemont

Con l'idea di sostituire tra 2-3 anni l'attuale punto con una versione allungata della Panda o meglio una versione 5 porte della 500, sui 3,80-4 metri (del resto anche la nuova mini avrà la versione a 5 porte).
Per ciò che concerne Bravo e Freemont valuterei la possibilità di sostituirli entrambi nel giro di un paio di anni con un crossover di medie dimensioni.

Al bando tutte le idee malsane di monovolumi, grosse sw o berlinone, oppure di coupè o spyder. Per queste tipologie di auto ci sono altri marchi.
 
plm88 ha scritto:
Una gamma fiat così composta non mi dispiacerebbe:
-Panda
-500
-500C
-500L
-500Living
-500X
-Punto
-Bravo
-Freemont

Con l'idea di sostituire tra 2-3 anni l'attuale punto con una versione allungata della Panda o meglio una versione 5 porte della 500, sui 3,80-4 metri (del resto anche la nuova mini avrà la versione a 5 porte).
Per ciò che concerne Bravo e Freemont valuterei la possibilità di sostituirli entrambi nel giro di un paio di anni con un crossover di medie dimensioni.

Al bando tutte le idee malsane di monovolumi, grosse sw o berlinone, oppure di coupè o spyder. Per queste tipologie di auto ci sono altri marchi.
 
plm88 ha scritto:
Una gamma fiat così composta non mi dispiacerebbe:
-Panda
-500
-500C
-500L
-500Living
-500X
-Punto
-Bravo
-Freemont

Con l'idea di sostituire tra 2-3 anni l'attuale punto con una versione allungata della Panda o meglio una versione 5 porte della 500, sui 3,80-4 metri (del resto anche la nuova mini avrà la versione a 5 porte).
Per ciò che concerne Bravo e Freemont valuterei la possibilità di sostituirli entrambi nel giro di un paio di anni con un crossover di medie dimensioni.

Al bando tutte le idee malsane di monovolumi, grosse sw o berlinone, oppure di coupè o spyder. Per queste tipologie di auto ci sono altri marchi.
appunto potrebbero lasciare alla fiat le soluzioni meno convenzionali e lasciare le carrozzerie piú classiche alla lancia. io prevedo una gamma fiat divisa a metá, la serie 500 e il resto una gamma di vetture da vendere anche col marchio dodge a seconda dei mercati.....per il marchio americano la stessa strategia, metá gamma quella appena descritta e l'altra metá fatta da dart, journey, avenger, charger, durango, challenger o barracuda e viper.
 
autofede2009 ha scritto:
In questi giorni, immagino nell'oramai data storica del 5 luglio scelta per tutte le presentazioni ufficiali, è stato aperto il nuovo sito dedicato a tutta la famiglia 500.

http://www.fiat500.com/it-it

Il fatto di per sé potrebbe sembrare non importante eppure lo è e rappresenta un momento forse storico per la casa perchè si apre al mercato ufficialmente con il prodotto "500" come un marchio a sé esattamente come fece la Bmw con la Mini qualche anno fa...

e l'anno prossimo si inserirà anche la 500X...

e noi saremo testimoni di questo passaggio storico... ;)

Ormai è diventato difficile vendere una Fiat che sia qualcosa di più di una Punto o Kubo e Doblò. L'appeal del marchio in questi ultimi anni è ancora sceso e ormai è alla pari con i prodotti coreani che al contrario sono in ascesa.
Ecco che allora l'operazione 500 come marchio assume una precisa missione: quella di proporre un prodotto di qualità generalista ma che allo stesso tempo sia qualcosa di più, ovvero che sia anche un acquisto emozionale dettato dall'originalità del design italiano.
 
Back
Alto