elancia
0
melego73 ha scritto:gli iniettori ci sono sempre da quando esiste l'inizione elettronica,puoi evitare la turbina facendo un buon sistema di fasatura variabile come Ford ha fatto qualche anno fa sui 1800cc a benzina (gran motore).elancia ha scritto:alt ha scritto:...e ormai quella è la via intrapresa; non ci sono solo i tsi: stanno seguendo un pò tutti.
Sì, ma poter prendere una via più "leggera" senza risentirne troppo e senza:
1) Turbine
2) Iniettori
3) Batterie al litio
ecc ecc... sarebbe una benedizione.
E se la Mz3 a benzina peserà sui 1200 kg penso che i consumi saranno ottimi e le prestazioni notevoli (seppur in ambito di compromesso).![]()
Inoltre,un sistema tipo kers di F1 dovra' per forza entrare nella produzione di serie in quanto l'ausilio di un motore elettrico nelle accelerazioni e' fondamentale per ridurre drasticamente i consumi.
Sì, io parlavo del nuovo Mazda.
Per iniettori intendo il diesel.
Riprendendo il discorso sul Mazda, sembra avere doti di coppia e contenimento dei consumi che a mio avviso potrebbero, su vetture leggere, farlo preferire alle unità a gasolio.
Ad esempio il 1.8 i-vtec Honda (gran motore) ai bassi regimi è molto pigro.